Frese coperte ed allineate (cassettiera frese)!

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Frese coperte ed allineate (cassettiera frese)!

Messaggio da onorino » lunedì 29 marzo 2010, 18:13

bella kon , che pazienza :mrgreen:
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Frese coperte ed allineate (cassettiera frese)!

Messaggio da kon » lunedì 29 marzo 2010, 19:05

E va bene.... eccole, ma il bello è che non so come dargli quel tocco di lucidità !
p.s.: ho la fotocamera con la batteria scarica #-o
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/2

Re: Frese coperte ed allineate (cassettiera frese)!

Messaggio da anonimo/2 » martedì 30 marzo 2010, 8:48

Con la "mezzacera", per stare sul tradizionale... cerca i miei interventi nel forum, forse trovi qualche spunto :wink:
Belle scatole, peccato per i bordi verticali a vista =D>

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Frese coperte ed allineate (cassettiera frese)!

Messaggio da erasmo » martedì 30 marzo 2010, 13:10

Kon

Ottime anche per la fantasia.

Per dare il lucido, io uso bombolette a vernice trasparente protettiva.

Ce ne sono di diverse marche, vanno su tutto e sono resistentissime.

Questo indipendentemente dal colore che vuoi dare.

In quanto al costo siamo lì, si aggirano, coloranti o protettive da 7.00 alle 12.00 euro.
eros

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Frese coperte ed allineate (cassettiera frese)!

Messaggio da kon » martedì 30 marzo 2010, 22:13

Grazie Erasmo, ora per 10 gg lascerò la mia cara cnc a riposo, poi proverò lo spray che mi hai indicato, ciao.

Rispondi

Torna a “Lavori”