aiuto meccanico

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
davide78
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 8:30
Località: Molinella (Bo)

Re: aiuto meccanico

Messaggio da davide78 » sabato 31 luglio 2010, 13:02

Io il problema dell'ortogonalità  degli assi l'ho risolta via software riprogrammando la cinematica di EMC2 (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 17&t=19849).
Non so però se in mach3 esiste qualche cosa di equivalente. In pratica quando via g-code gli dico di spostarsi lungo l'asse X non solo si muove il motore dell'asse X, ma anche quello dell'asse Y che con piccolissimi spostamenti mi corregge il fuori squadro.
Questo tipo di soluzione la consiglio solo se non riesci a risolvere il problema a livello meccanico.
Ciao
D.

anonimo/2

Re: aiuto meccanico

Messaggio da anonimo/2 » sabato 31 luglio 2010, 14:26

Dai un'occhiata anche qui, non si sa mai!
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 0&start=15

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: aiuto meccanico

Messaggio da Fabietto » domenica 1 agosto 2010, 13:01

Scusami ma l'hai fatta una prova in manuale fissando una squadra sul piano e mettendola a zero con il comparatore da un lato e verificando sempre in manuale l'altro asse per controllare se la macchina è effettivamente in squadro?
Fatta la prova secondo mè potresti avere dei problemi con il computer anche se secondo mè la macchina non perde passi.
Ciao

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » domenica 1 agosto 2010, 13:28

Fabietto ha scritto:Scusami ma l'hai fatta una prova in manuale fissando una squadra sul piano e mettendola a zero con il comparatore da un lato e verificando sempre in manuale l'altro asse per controllare se la macchina è effettivamente in squadro?
Fatta la prova secondo mè potresti avere dei problemi con il computer anche se secondo mè la macchina non perde passi.
Ciao
si in manuale è in squadro,prova gia fatta,ora sto seguendo altre strade poi vi terro aggiornati.

il pc è dedicato ,e come si puo vedere solo l'asse x è storta(l'incisione) mistero dei misteri

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » domenica 1 agosto 2010, 21:07

allora, ho cambiato pc e il problema è scomparso.

mi consigliate una bella scheda usb? tipo colibri?

sarebbe il terzo pc che cambio................e mi sono rotto...

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: aiuto meccanico

Messaggio da kon » domenica 1 agosto 2010, 21:48

Proprio come ti dicevo...., comunque se cerchi una scheda usb, ultimamente è uscita la nuova versione di colibrì, ma io non l'ho mai usata, quindi non saprei dirti come va, anche se ne ho sentito parlare bene.
Poi non sei tenuto a cambiare l'intero PC, potresti prima sostituire o aggiungere una scheda pci parallela o al massimo la scheda madre....
L'importante è che hai trovato il problema, adesso devi trovare il rimedio meno dispendioso, ciao.

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » domenica 1 agosto 2010, 22:09

ho chiesto della colibri perche ne parlano tutti un gran bene,poi non ho capito una cosa,ma la colibri fa tutto da sola o la devo interfacciare alla mia scheda?

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: aiuto meccanico

Messaggio da kon » lunedì 2 agosto 2010, 10:29

Allora.., la colibrì è una scheda che si interfaccia tra pc (via usb) alle schede driver motori e alla alimentazione, adesso non so che tipo di elettronica tu abbia, comunque la colibrì sostituisce solo la scheda parallela.
Sappi però che non potrai usare mach3 o emc2 con colibrì, infatti con la scheda ti danno anche il software per gestirla (che non sembra affatto male).
Ciao

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: aiuto meccanico

Messaggio da roberto vvf » lunedì 2 agosto 2010, 19:41

grazie a tutti delle preziose info.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: aiuto meccanico

Messaggio da kon » lunedì 2 agosto 2010, 21:34

Figurati, cosa credi... anche nei forum c'è lo spirito di corpo :D
Ciao

Rispondi

Torna a “Lavori”