mensola da file dxf con laser 60w

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da gcioffi » mercoledì 20 luglio 2011, 18:16

ecco alcune fasi di elaborazione di foto su legno

dimensioni 20x20 cm

legno pioppo e altro bho non ricordo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7374
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da girasole » mercoledì 20 luglio 2011, 18:36

l'altra sembra migliore come risultato finale, sarà  il materiale oppure è solo colpa del fotografo? :D
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da gcioffi » mercoledì 20 luglio 2011, 18:47

la foto è la stessa ho fatto 2 tipi di lavori con la laser con 2 legni differenti , forse avrei dovuto fare con lo stesso legno

quella chiara a 300 mm/s fuoco 43%

quella scura a 500 mm/s fuoco 43%

la risoluzione utilizzata è 600 dpi

quella con legno scuro è venuto meno scavata ( velocità  500 mm/s) da vicino sembra una fotocopia di una foto a bianco e nero :)

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da iw3ia » mercoledì 20 luglio 2011, 19:29

Complimenti belle le foto.... sono sorpreso per i parametri, io con la mia lavoro molto più lento... circa 130 ma con potenza più bassa.
Complimenti per i risultati, vedrò di fare qualche prova più veloce, i parametri vanno trovati con le prove e con il tempo.... come letto sopra.

Normalmente io uso compensato da 5 mm e lo compero più chiaro possibile.

Paolo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da gcioffi » mercoledì 20 luglio 2011, 19:54

si , bisogna fare varie prove , anche se ogni foto è a se .

Il legno chiaro è il migliore senza dubbio , avevo solo questo per provare.

Usando meno velocità  è normale che la potenza si abbassa , ma impieghi molto tempo.

Queste macchine a 500 mm/s è una passeggiata in solo 10 minuti mi fa una foto 20x20

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7374
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da girasole » mercoledì 20 luglio 2011, 23:27

quando scrivi fuoco 43% cosa intendi? la potenza del laser? :?:
io come fuoco conosco la distanza tra la lente e la superficie di contatto... #-o
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da gcioffi » giovedì 21 luglio 2011, 0:07

per il laser i dati da immettere sono power e speed

power da 1 a 100
speed da 1 a 1500 la mia

mentre la distanza focale è differente ne abbiamo 2 modi

la prima quella piu importante che varia da 9 mm a 11 mm questo permette di lavorare anche quando il foglio di lavoro non è prfettamente diritto

la 2 si regola alzando ed abbassando l'asta del puntatore e varia a secondo del materiale ( questo lo sto ancora provando )

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7374
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da girasole » giovedì 21 luglio 2011, 8:58

allora quando hai scritto:
gcioffi ha scritto:quella chiara a 300 mm/s fuoco 43%

quella scura a 500 mm/s fuoco 43%
intendevi dire power?
perchè altrimenti 43% di fuoco cosa vorrebbe dire? ;)

azz.. speed 1500 una scheggia :D

una domanda sulla risoluzione, 600 dpi a quanto equivale in mm di spostamento?
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da iw3ia » giovedì 21 luglio 2011, 10:54

La risoluzione 600 è per creare i vari punti... io uso fotograv che va benissimo e decido anche la risoluzione e il materiale da usare.

Paolo

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7374
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da girasole » giovedì 21 luglio 2011, 11:08

si Paolo ho capito che 600 dpi è la risoluzione e che tale risoluzione è anche elevata, ma mi chiedevo e vi chiedevo se conoscete la distanza in mm che intercorre tra i puntini con questa risoluzione

visto che usi photograf ti chiedo: le foto le trasforma in puntini oppure le trasforma tipo "tratteggio"?
tempo fa mi sono imbattuto nel loro sito e vedendo un esempio di trasformazione di un'immagine avevo avuto l'impressione che si trattasse di tratteggio, ma non ne sono sicuro, puoi confermare la mia prima impressione?
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da quintino » giovedì 21 luglio 2011, 12:26

>>>ti va di spiegarci come prepari la foto e in questo caso che legno hai usato?<<<

Penso sarà  lo steso procedimento "halftone", poi ognuno facendo esperimenti con photoshop o corel, si specializza, naturalmente il risultato sarà  diverso se si usa una cnc a laser o a fresa
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da iw3ia » giovedì 21 luglio 2011, 13:33

Guarda io faccio così....
apro la semplice foto con corel e la converto in bitmap scala di grigi e gli do la risoluzione (dpi) e misura desiderata, chiaramente la salvo.
Dopodichè la apro con il fotograf e normalmente la converto in automatico o con i parametri che voglio e la vado a salvare pronta per la laser.
La riapro (già  convertita e pronta) nuovamente con il corel e da li parto per la lavorazione con la laser.

Normalmente faccio più prove ed esperimenti.... non sempre ottimi.... ma quando il risultato è soddisfacente mi segno con la matita i passaggi e parametri usati. Chi usa una laser, capisce bene l'importanza di segnarsi i vari parametri.

Spero a grandi linee di aver detto quanto serve.
Certamente esistono anche altri mezzi o programmi, lascio ad altri illustrarli o spiegare i procedimenti, parlo per mia diretta e limitata conoscenza.

Paolo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da gcioffi » giovedì 21 luglio 2011, 13:51

x girasole
Fuoco = power hai ragione

--------------------------------

per il dpi piu alto si mette è sempre meglio , ma si deve aumentare la velocita per non farlo venire scuro

Comunque ci sono 2 cose importanti che fanno un'ottima foto

1 il legno piu chiaro è sempre meglio ( compensato )
2 la qualità  dell'immagine con la sua dimensione esatta di lavoro

la cosa importante è decidere la dimensione della foto da realizzare e poi lavorarci
Esempio se realizzo foto 15x15 cm non posso cambiare la dimensioni in laser cut perchè se la metto piu grande verra sfuocata ( i puntini verranno estesi) se la faccio piu piccola verra scura ( puntini si incrociano)

Spere di essermi spiegato in modo semplice

Si prova si prova si prova e si prova

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da quintino » giovedì 21 luglio 2011, 16:16

iw3ia, ma fotograf che programma è non lo trovo da nessuna parte, o forse è photograph, ma anche così non lo trovo vedi di scriverlo com'è, grazie cmq io ho corel e le mezzetinte o halftone, le fa benissimo, però non so se photograf ha qualche opzione in più, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7374
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mensola da file dxf con laser 60w

Messaggio da girasole » giovedì 21 luglio 2011, 16:23

PhotoGraV :mrgreen:
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Lavori”