finalmente il primo lavoro "serio"

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
pippom64
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 15:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da pippom64 » venerdì 16 novembre 2007, 11:15

per: iw1dov

be che dire la scala 1 non e paragonabile alla h0 per precisione del dettaglio e realismo ma di contro necessita di spazi molto ampi e un bel portafoglio a "soffietto"
l'h0 (SCALA 1:87 PER i non fermodellisti) a mio avviso e il miglior rapporto fedelta/dimensione.

per:niki77

grazie anche a te per i complimenti
le frese usate sono quelle della proxxon un set di tre frese 1, 2, 3 mm pagate 27 euro che lavorano bene anche con l'alluminio (vedi foto) e una a sfera di 1,6 mm della D+Z per odontotecnici in tungsteno 5 frese 14 euro.
i parametri di taglio usati variano a secondo se e una sgrossatura o una finitura
per le sgrossature velocita 127 mm/min profondita di passata 0,5 giusto perche il pezzo e piccolo e delicato ma puoi usare la meta del diametro della fresa , distanza tra una passata e l'altra per le sgrossature il 75% del diametro della fresa e per le finiture il 10%
credo sia tutto se manca qualcosa chiedi.

per: xemet

Un grazie anche a te sia per i complimenti che per l'aiuto che mi hai dato in fase di set della macchina :wink:
magari tutti i giocattoli fossero come la mf 70!!!!
unico appunto che posso fare il grosso limite dei 43 mm sull'asse y per il resto è un gioiello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
pippom64
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 15:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da pippom64 » giovedì 10 aprile 2008, 11:06

Giusto per chiudere il cerchio......

sono arrivate le fusioni in alpacca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 10 aprile 2008, 11:08

Anche questo un bel lavoro sia come reportage che come fabbricazione.
compliemnti :shock: :shock:

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » giovedì 10 aprile 2008, 11:19

Da quello che si capisce dalle foto, date le dimensioni minuscole, mi sembrano venute davvero bene le copie.

Avatar utente
pippom64
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 15:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da pippom64 » giovedì 10 aprile 2008, 11:22

sono a dir poco perfette.
pensa che addirittura e venuto anche il segno dei ponticelli che tenevano il pezzo al materiale.
nel master dovo la limatura al tatto non si sentivano neanche

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » giovedì 10 aprile 2008, 11:24

pippom64 ha scritto:pensa che addirittura e venuto anche il segno dei ponticelli che tenevano il pezzo al materiale.
Grande!

Mi servirò da loro entro una o due settimane. Poi faccio vedere i miei risultati.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 10 aprile 2008, 12:20

Non mi è rimasto che aggiungermi alla tifoseria ... BRAVO ... :D ...

Una grossa soddisfazione vedere tutta la procedura cosi bene documentata ...

Complimenti ...

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » giovedì 10 aprile 2008, 19:21

Posso chiederti che versione di Mastercam stai usando?
Grazie,
Leo
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
pippom64
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 15:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da pippom64 » domenica 13 aprile 2008, 22:55

un grazie ai complimenti dai GRANDI del forum.......

per leomonti: X2MR2 ciao

Avatar utente
cicocri
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 1:32
Località: Forlì (FC) Emilia Romagna
Contatta:

Re: finalmente il primo lavoro "serio"

Messaggio da cicocri » martedì 17 febbraio 2009, 2:59

Complimenti... sembrava lavorassi in N invece che H0...
Cristian Cicognani
Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi.. se puoi.

-Prima di postare leggete il Regolamento
-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca

Rispondi

Torna a “Lavori”