E finalmente ecco il mio primo lavoretto!!

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 27 dicembre 2007, 13:43

bello!!!!complimenti
dove hai trovato il progettino?
l'hai studiato tu? :shock: :shock: :shock:
potresti postare qualche info x costruirlo?
ciao

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » giovedì 27 dicembre 2007, 15:09

Copiato spudoratamente da qui: http://bedair.org/Ball/ball.html
Ci sono foto e disegni 8)

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 27 dicembre 2007, 17:35

bravo, che bella lavorazione!!
non penso che ci siano innovazioni in questo genere di cose , principi e progetti costruttivi esisteranno forse dai tempi di leonardo da vinci e anche prima ..scherzo! :lol:

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 18 marzo 2008, 9:36

non so da chi l'hai copiato..anzi, da chi hai preso ispirazione..ma a me piace; anch'io non ho messo nessun cuscinetto, d'altra parte a che serve?
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4740

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » martedì 18 marzo 2008, 18:23

complimenti,, certo che siete super ingegneri,, ma una curiosità , le sfere per cosa ti servono?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 18 marzo 2008, 18:47

ma una curiosità , le sfere per cosa ti servono?
me le faccio di metallo, sai la vita a volte è dura... :lol:

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Messaggio da rp » martedì 18 marzo 2008, 20:26

davvero molto bravo complimenti :)

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » domenica 30 marzo 2008, 0:05

Complimenti anche da parte mia, anche se come dici tu e copiato "spudoratamente" è sempre un bel lavoro.
Avrei una domada da chiedere a tuttu, quale è la dimensione minima come diametro di una sfera che si può eseguire con questo apparecchio?
Se non chiedo troppo di che materiale è costruito?

Grazie a tutti.

Vinicio.

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 30 marzo 2008, 0:19

Ciao Vinicio ... scrivi la tua provincia di residenza nella pagina del profilo ... Grazie ...




.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » martedì 1 aprile 2008, 22:03

Nessuno che mi possa rispondere?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 1 aprile 2008, 22:20

per il materiale non so risponderti

per la dimensione minima penso sia proprio da 0 a salire :wink:

pero' ora ho una domanda io

le placchette da tornio da quel che so, sono pensate per essere messe "dritte", perchè quei 10°?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » mercoledì 2 aprile 2008, 9:13

Per Vinicio:
L'attrezzo è costruito tutto in C45, il diametro minimo delle sfere realizzabili è da 0 in su, in più, spostando l'utensile oltre il centro della sua base, si possono realizzare lavorazioni concave.

Per Luk2k:
la placchetta che ho usato io ha il tagliente a 90°, ho sempre pensato che fosse meglio usarle un pò inclinate questo tipo di placchette... :roll:

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » mercoledì 2 aprile 2008, 21:19

Salve e grazie a tutti per la risposta.
Visto che le dimensini minime sono 0 penso propri che proveò anche io a costruirmi questo aggeggio.
Dopodichè posterò anche io le foto.

A tutti buona serata.
Vinicio.

Rispondi

Torna a “Lavori”