Costruzione MASCHIO TPN

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 25 gennaio 2008, 21:10

Riporeno ha l'occhio lungo..... :lol: :lol: . Il mandrino faceva parte dell'acquisto del tornio. Il portainserti l'ho costruito copiando spudoratamente quello della IMPERO. E' possibile orientarlo come uno vuole in un attimo. Sullo svergolamento dopo tornitura non penso ci siano problemi, ma potrebbero esserci se lo volessi temprare. Mi informerò meglio sulla tempra ad induzione se è in grado di limitare probabili svergolature.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 25 gennaio 2008, 21:48

Se vuoi lavorare il bronzo, devi temprarlo il maschio e successivamente affilarlo,altrimenti sono noie specialmente se vuoi lavorare del B14.
Se la fai di bronzo più morbido la chiocciola ti prende gioco dopo poco tempo.
Un'altra cosa grazioli,questo maschio non sarà  mai come uno vero e quando
dovrai usarlo ti conviene fare prima delle passate con un piccolo utensile trapezoidale poi alla fine usi il maschio.
Questo perlomeno quanto ho riscontrato io facendo la stessa cosa,però su bronzo B14 .
Entrare direttamente con quel maschio la vedo dura..comunque ci farai sapere.
ciao :)

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » sabato 26 gennaio 2008, 9:15

L'idea di togliere un pò di lavoro al maschio non è male. Non comprerò di certo una placchetta trapezoidale, ma un qualche attrezzo simile lo si può tranquillamente realizzare.

turbina

Messaggio da turbina » sabato 26 gennaio 2008, 9:49

io e cave le ho fatte con la troncatrice con disco a denti a bassissima velocità , sembra che non si sia piegato.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 26 gennaio 2008, 10:02

Che spettacolo di lavoro.
bello quell'utensile che ti sei fatto molto interessante e comodo.

il lavoro poi del maschio è bellissimo
Complimenti

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 26 gennaio 2008, 11:03

grazioli ha scritto:L'idea di togliere un pò di lavoro al maschio non è male. Non comprerò di certo una placchetta trapezoidale, ma un qualche attrezzo simile lo si può tranquillamente realizzare.
no..ma che placchetta :P
basta un semplice saldobrasato da 2 soldi ,lo scarti alla mola per assottigliarlo altrimenti non ti entra nel foro da 12.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 26 gennaio 2008, 11:45

PRAGMATICO !!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 26 gennaio 2008, 12:42

Oby Wan Kenoby ha scritto:PRAGMATICO !!!!
:shock: :shock: OBY ho preso paura :lol: :lol: :lol: :lol:
ho aperto il post e mi è uscita fuori sta faccia enorme...
sei forte!! dove l'hai pescata?

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 26 gennaio 2008, 12:48

credevo fosse Oby :lol: :lol: :lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 26 gennaio 2008, 15:53

ehehehehe
no no è Bisio l'ho scaricato da google era per enfatizzare il concetto del tuo pragmatismo.

non volevo traumatizzarvi :lol:

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » sabato 26 gennaio 2008, 22:44

Ecco la lavorazione delle scanalature:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 26 gennaio 2008, 23:02

bel lavoro
Grazioli :wink: è venuto veramente bene

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 27 gennaio 2008, 0:15

Si è vero molto bello.

adesso se non erro dovrebbe essere tornito conico giusto?

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 27 gennaio 2008, 0:31

Si, adesso è ora di creare l'imbocco conico al tornio (con contropunta ovviamente). Successivamente limerò il dorso dei taglienti. Segue la tempra e poi l'affilatura finale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 gennaio 2008, 2:52

E bravo ... anche da parte mia, maestro ... :wink: ...




.

Rispondi

Torna a “Lavori”