lavori in mdf

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » giovedì 10 aprile 2008, 23:01

grazie

ho scaricato 2 file 3d dal sito passati con cut3d ( 10 ore )

scusate ma il kress riesce a lavorare per 10 ore di continuo ?

avete mai fatto un 3d con parecchie ore di lavoro ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 11 aprile 2008, 0:09

Scusa la confusione Bavero55 ... :D ...

Parlando dei tuoi lavori ho risposto a Giorgio217 ... :wink: ...

Credo che il sito sia lo stesso ... e in un altro topico parlavamo dell'aquila e lupo di Giorgio217, e chiedevo a lui se per caso non fosse già  un modello 3D (l'aquila e lupo) una volta che in quel topico ho parlato a lungo di come lo farei io un lavoro 3D ... MA, a partire da una foto ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=6553

Giorgio, qui nel tuo topico, diceva di averlo scaricato dal sito (che è lo stesso) e chiedevo a Giorgio se per caso il modello da lui scaricato non fosse già  3D, o se aveva scaricato semplicemente la FOTO ... se no, allora tutto il discorso dell'altro topico non avrebbe senso ...

... :lol: ...

Comunque molto belle le tue realizzazioni Bavero ... bravo ... continua cosi ...:wink: ...

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 11 aprile 2008, 9:28

Ragazzi ieri mi sono iscritto al sito seganalato da Bavero (3dmodelclub.com ) e mi hanno dato la possibilità  di scaricare 2 disegni in differenti formati,STL e RLF.Io ho scaricato il modello nel formato compatibile con artcam .RLF,se volete li posso inserire qui.
ciao Leo

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » venerdì 11 aprile 2008, 11:16

l'aquila e il lupo che poi ho lavorato con la cnc e pubblicate le foto, l'ho scaricata da un sito che non ricordo e che cmq non escludo possa essere quello segnalato; però ho scaricato la foto in formato jpg e non in altri formati. Probabilmente se lo scarico nel formato per artcam il lavoro viene anche meglio. Proverò

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » venerdì 11 aprile 2008, 13:37

Quindi vuoi dire che hai semplicemente"salvato" le Foto del sito......?
ma poi aprendole in artcam il 3D non ti veniva molto Affossato?
o anche dalle immagini prese cosi' si puo' variare la Profondita' ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 11 aprile 2008, 15:46

leopiro ha scritto:Ragazzi ieri mi sono iscritto al sito seganalato da Bavero (3dmodelclub.com ) e mi hanno dato la possibilità  di scaricare 2 disegni in differenti formati,STL e RLF.Io ho scaricato il modello nel formato compatibile con artcam .RLF,se volete li posso inserire qui.
ciao Leo
Ma sono 3D ? ... o no i file regalati ...

.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 11 aprile 2008, 15:49

giorgio217 ha scritto:l'aquila e il lupo che poi ho lavorato con la cnc e pubblicate le foto, l'ho scaricata da un sito che non ricordo e che cmq non escludo possa essere quello segnalato; però ho scaricato la foto in formato jpg e non in altri formati. Probabilmente se lo scarico nel formato per artcam il lavoro viene anche meglio. Proverò
ArtCAM non è che abbia un formato ... il file è che deve essere in 3D compatibile ArtCAM ...

Da una foto hai solo una foto ... da un file 3D hai volume come nella volpe di Bavero55 ... dopo ovvio che per aprirlo in ArtCAM deve essere in una estensione compatibile ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 11 aprile 2008, 15:51

alamen ha scritto:Quindi vuoi dire che hai semplicemente"salvato" le Foto del sito......?
ma poi aprendole in artcam il 3D non ti veniva molto Affossato?
o anche dalle immagini prese cosi' si puo' variare la Profondita' ?
Le foto e non solo quelle del sito, ma in generale, quando le apre in ArtCAM sei TU che dici quanto devono essere "fonde" no ArtCAM ...

E tutto quello che abbiamo parlato nell'altro topico ? ...

Mi sa che parlo da solo ... :( ...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » venerdì 11 aprile 2008, 18:00

Volevo dire che aprendo una di quelle Immagini dal sito 3dmodelclub.com
non mi fa fare la "solita " procedura
devo cambiare l'altezza in altro modo ma riesco lo stesso
Scusa velleca, sto facendo tante prove e ogni volta , a seconda dell'immagine, mi si presenta un problema diverso.
Tipo: Cio' che mi vale per una cosa non mi vale per un'altra :wink:

bavero55
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:55
Località: Riccione/Italy
Contatta:

3dmodelclub

Messaggio da bavero55 » sabato 12 aprile 2008, 14:44

da 3d modelclub puoi comprare dei rilievi 3d già  pronti solo da mandare in macchina ovviamente bisogna creare i percorsi e loro ogni mese mettono a disposizione uno di questi gratis inteso ???
I rilievi sono in stl o rlf (artcam)
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non dimenticare, hai sempre qualcosa da imparare

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: lavori in mdf

Messaggio da alev-ct » lunedì 6 luglio 2009, 9:40

Ciao Bavero,
mi potresti spiegare come hai verniciato la volpe?
Grazie. Ciao
Alessandro

bavero55
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:55
Località: Riccione/Italy
Contatta:

Re: lavori in mdf

Messaggio da bavero55 » lunedì 6 luglio 2009, 10:02

LA VOLPE è STATA VERNICIATA CON SPRAY BOMBOLA TRASP. COLORATA MOGANO SFUMANDO VERSO L'ESTERNO LASCIANDO L'INTERNO IL MUSO PER INTENDERCI QUASI NATURALE NIENT'ALTRO
CIAO
non dimenticare, hai sempre qualcosa da imparare

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: lavori in mdf

Messaggio da zamarco » mercoledì 22 luglio 2009, 12:29

la volpe e' splendida...che frese hai usato ?
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

anonimo/2

Re: lavori in mdf

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 22 luglio 2009, 16:04

Mmmmh, dovrò rivalutare l'MDF!
Complimenti, le tue realizzazioni (che ho visto solo ora) sono molto belle. Merito anche di un'ottima finitura (nel senso del colore) =D>
Bravo Bavero! :)

Rispondi

Torna a “Lavori”