Foretto o buchino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 16 maggio 2008, 9:03

Azz, la prossima volta sto piu' attento con le parole, diro' ho forato al tornio senza specificare dove metto l'utensile :lol: :lol: :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » venerdì 16 maggio 2008, 9:05

:lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 16 maggio 2008, 9:48

No no era solo che io non avevo mai sentito quel termine e sui deplian delle varie case si parla di contropunta o contromandrino per cui era un termine che non conoscevo pensavo che Carlo avesse usato un termine che si usa dalle sue parti :D :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Messaggio da maxbiri » venerdì 16 maggio 2008, 10:32

E pensare che io smadonno per fare un foro da 15 o 18 nel c40!


Ciao Max

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 16 maggio 2008, 11:36

Pure io! :roll:

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 16 maggio 2008, 12:33

Dipende dal tornio,l'ho fatto col CMT se usavo il Grazioli, col ca...o che lo facevo.
Li ho entrambi , non e' per parlare bene di uno e non dell'altro ,ma per prove fatte.
AVC che dici del CMT ?
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 16 maggio 2008, 12:36

ma nell'ursus il cono del ratto mobile è il 5 , mentre la punta da 83 , ha il 6 . hai usato una prolunga?
ciao!

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 16 maggio 2008, 14:02

la punta D83 che avevo ha il cono morse n°5.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 16 maggio 2008, 19:13

Alesatura o barenatura , giri 70 avanzamento 0.02 mm/giro.
Tolleranza richiesta 95 H8.
Ottenuta 95 H6 (che c....o).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 16 maggio 2008, 19:22

su su, non svilite le vostre macchine! :lol:

se io foro dal pieno con punta in hss da 21 sul 42cr4 con il mio valex non venitemi a dire che vuoi con i vostri bestioni non forate il c40 con una punta da 15 :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 16 maggio 2008, 20:29

mi permetto di dirti come avrei fatto io : avrei messo la lunetta a supporto del pezzo dalla parte opposta al mandrino.foratura con punta nella torreta con avanzamento automatico. avrei montato il bareno più grosso con inserto triangolare negativo raggio 0.8. sgrossatura : velocità  di taglio oltre 100 metri al minuto e avanzamento 0,25 / 0,3 con passate da 10 mm o comunque non meno di 8 mm (non aver paura , ce la fà  tranquillamente , l'avevo anch'io...). lasciavo 1 mm di soprametallo , poi quando era ben freddo , passata di finitura con tnmg cermet raggio 0,4 , tutti i 1000 giri del tornio e avanzamento 0,08. tempo totale , circa 1 ora e mezza.
ciao!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 16 maggio 2008, 20:38

si ma allora che ce l'ha a fare una punta da 83 se non la usa? :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 16 maggio 2008, 20:42

infatti per me è sproporzionata per l'ursus....poi un'83 monta il cono morse 6 non il 5 .....forse gli è stato tornito il cono per poterlo pigliare col 5 , ma rimane sempre fuori rapporto con la macchina....io li , avrei montato una 50 sulla torreta e forato in automatico con 0,15 di avanzamento . per me si faceva molto prima.....
ciao!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 16 maggio 2008, 20:45

ma il foro nell'ultima foto l'hai fatto col flessibile????
:lol: :lol: :lol: :lol:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 16 maggio 2008, 20:46

ma in che materiale sono fatte queste punte,
sono mica in hss integrale?

se si, si riesce a tornire anche questo materiale? (ovviamente pero' non sto parlando di macchinette obbistiche... :wink: )
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”