Che zuppa questi vettori

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 12 giugno 2008, 21:49

Ma hai letto quello che ha postato CarloM Erasmo ? ...

E dopo AVC non usa AutoCAD ... :lol: ...



.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » giovedì 12 giugno 2008, 21:53

Engine era meglio che non lo facevi :D :D

alcune cose , è vero è meglio rifarle con un cad semmai copiandolo

prendete immagine ( importa raster)

mettelo in scala ( la dimensione che volete)

disegna polilinea e via, copia , incolla, specchio, duplica ed in poco avrete un originale fatto ad come si deve.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 12 giugno 2008, 21:54

beccati questo che è corretto e revisionato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 12 giugno 2008, 21:54

O si usa AutoCAD con le lezioni di CarloM ... :D ...

Dopo c'è da vedere la procedura di Trippo, quella di Engine e una precisazione ...

Quello che fa AVC non conta ... :D ... perché come minimo usa programmi da 10 tonnellate di euro ...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 12 giugno 2008, 21:57

azz non sono uniti i dodici profili
domani lo sistemo adesso vado a casa

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 12 giugno 2008, 22:00

avc1959 ha scritto:adesso vado a casa
:shock: :shock: :shock:

Ma sei FOLLE!! Sono solo le 22.00!!! Come minimo potresti lavorare altre due ore!!!! Mah....ragazzi, si sta rammollendo... :lol:

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 12 giugno 2008, 22:00

solo 30000

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 12 giugno 2008, 22:05

velleca55 ha scritto:Si è vero ma almeno lo ha chiuso ...
.
Infatti solo quello ho fatto, mica l'ho rimodellato...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » giovedì 12 giugno 2008, 22:07

Acc. non mi lasciate nemmeno il tempo da rispondere.

Allora, lo so che sono fatti male sti disegni.

Possono servire come idea per chi sa usare l'autocad, io no.

Visto che ci sono li sto aggiustando; almeno credo di poterlo fare e così intanto imparo... NON SOLO IO
visto che ci sono vari sistemi, ora devo scegliere il più facile per i miei mezzi (programmi).

Lo so che se li faccio io sono belli e precisi, ma sta CNC vuole che si usi un pò troppi programmi.
Mannaggia non ho solo questa da far girare ho altri hobby e il tempo è poco anche per un pensionato.

Allora, adesso provo con autocad come mi avete spiegato, poi riferirò nel forum.

Se volete continuate pure NOI impariamo.
eros

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » giovedì 12 giugno 2008, 22:27

X CarloM

Grande questa del contorno nel CAD non la sapevo di solito io uso il comando edita polilinea, anche se lo uso quasi tutti i giorni..
Saluti.
Tiziano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 12 giugno 2008, 22:30

Vediamo se sento ancora volare una mosca..... :evil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 12 giugno 2008, 22:34

e un altro... :D (io l'ho ridisegnato)

ah, ovviamente è meglio di quello di engine :lol: che è fatto tutto da innumerevoli lineette mentre il mio è fatto più semplicemente da poche linee e archi, entità  geometriche semplici dalle quali se volete potete facilmente ricavare anche il G-code a mano.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 12 giugno 2008, 22:44

avc1959 ha scritto:solo 30000
uhm...cosa sono? le ore che hai lavorato quest'anno? :D

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 12 giugno 2008, 23:03

Per pagarsi i programmi ... :lol: :lol: :lol: ...


.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » giovedì 12 giugno 2008, 23:10

con il lavoro di xemet è possibile arrivare alla conclusione
con l'aggiustato di engine non si arriva a compimento e con l'autocad anche.

Sono imbranato io?

xemet ci spieghi come hai fatto e con cosa, grazie
eros

Rispondi

Torna a “Lavori”