incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da extremebike » martedì 22 dicembre 2009, 22:40

questa cosa me l'ero propio persa!!!
siete fantastici!!!
appena appronto il pantografo me ne costruisco uno anche io....
se ne sarò capace!!!! :(

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da astrolabio » mercoledì 23 dicembre 2009, 17:08

Ragazzi chi mi aiuta?
Ho preso questo da 2W ( LASER DIODE 2W 808NM DPSS P/N SDL-2372-P1 )
Pensate che può essere buono allo scopo :?:
allego foto e caratteristiche
ScreenHunter_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 23 dicembre 2009, 19:21

Ciao,
bel diodo, un pò delicato, ma bello.
ti faccio notare che la potenza MAX è 2W, ma meglio farli girare un pò sotto la potenza max.
Io lo farei girare a non più di 3Ampere.
Inoltre va raffreddato con una cella di Peltier nella parte inferiore e un bel piattino di rame nella parte superiore.
Infatti la temperatura di esercizio consigliata è di 30° ma funziona fino a -20.
Oltre i 50° si brucia.

Quindi cella di Peltier, oppure raffreddamento a liquido.

Lente cilindrica terminato con lente asferica.

Se vuoi tra qualche giorno comincerò a postare foto della costruzione di un laser più grande da 4W
così magari si vedono i pezzi occorrenti.

Domanda al venditore se per caso il diodo ha già  una lente integrata FAC (Fast Axis Correction)

Controlla anche se c'è un'indicazione con TEC+ e TEC-, se si , vuol dire che ha la cella di Peltier integrata nel case, il che è una cosa positiva.

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » mercoledì 23 dicembre 2009, 19:44

Ho rimesso in funzione la laser cnc. funziona ancora benissimo, e con mia grossa soddisfazione, anche collegando il microscopico stepper del lettore floppy alla BIG elettronica....risponde ai comandi! Ho usato il tool di Mach3 per settare gli Step/mm ed è geniale! Ho un X iper preciso e un Y iper veloce! lo Z scorre che è un piacere! lento, preciso e fluido! A dispetta delle aspettative nessun motore riscalda durante il funzionamento, ma ho dovuto limitare la corrente a valori storici!ehehe
ho rifatto i cablaggi, mi mancano solo i fine corsa per X e Y (per z è davvero superfulo, e poi non saprei dove metterli!)

ecco qualche foto!

dopo cena, mi dedico 100% al laser e all'elettronica! spero di riuscire per mezzanotte a incidere qualcosina....speriamo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da astrolabio » mercoledì 23 dicembre 2009, 20:49

@z3us0ne 6 un grande! è geniale =D>
Pensavo che si potrbbero realizzare anche i circuiti stampati.... senza tagliare il rame, in che senso, spray pellicola protettiva lato rame far lavorare la cnc laser con le tracce che occorrono e poi buttare la basetta nel'acido.
Si dovrebbero risparmiare un po di passaggi :)

@Antonio allego uno foto sembra che c'è =P~
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » mercoledì 23 dicembre 2009, 21:41

che laser stra figo! ha un botto di roba dentro! pure un foto diodo. credo che serva a captare la potenza in uscita no??

figata!
...

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 23 dicembre 2009, 21:42

infatti, c'è . Ora dovrai capire come alimentare il tec.
anche l'attacco per il termistore, che può variare la potenza del tek a seconda della temperatura effettiva del diodo.

Dovrebbe essere anche bello costoso, nuovi costano sui 1500$ l'uno, e su internet usati o surplus si trovano per 200$-250$

Rispetto ad altri diodi di 2 whatt che magari si trovano per 40-50 $.

Certo che risparmi col Tec incorporato, etc. Comunque va usata una lente cilindrica (ho controllato) per correggere l'asse veloce, e dei 2whatt dopo 2 lenti rimarrà  circa 1 whatt e mezzo disponibile.
.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da htluca » mercoledì 23 dicembre 2009, 22:18

Astrolabio fai bene a sbavare, ti sei trovato tra le mani un piccoletto da oltre 1000$; questo chiamasi enorme c..o, io avrei timore anche a maneggiarlo :lol: :lol:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 23 dicembre 2009, 22:50

Veramente tutti i diodi a comprarli nuovi costano un botto.
Dei semplici C-mount (quelli quadrati) da 4W-6W a doverli comprare nuovo in piccole quantità  costerebbero più di 800$ l'uno, senza sensori, tec e niente, solo il diodo.
Per fortuna c'è Ebay, ma io non mi fido tanto di questi diodi che prendiamo su Ebay perchè sono
quasi sempre di recupero, tolti da apparecchiature da smantellare. A volte hanno solo un migliaio di ore, e quindi ne hanno altre 3mila o 4mila da vivere, ma spesso sono alla fine del loro ciclo di vita. Di solito , i diodi vengono cambiati quando il loro output diminuisce del 25-30%. Quindi quando un 10W arriva a 7W di solito lo cambiano, e a quel punto può vivere altre 500-1000 ore al massimo. Non sono tantissime, ma neanche pochissime, comunque di solito l'output ottico è compromesso, assorbono la stessa corrente ma sono meno efficienti a convertire in output ottico.

Questo postato ha un'efficienza del 30%,altri più efficienti arrivano al 50% circa. Uno C-mount da 2 whatt assorbe 2,4Ampere MAX, questo vuole oltre 3 Ampere per lo stesso output, la maggior parte si trasformerà  in calore da smaltire.
Comunque è un bel diodo, e come tutti i diodi , va trattato sempre con braccialetto antistatico, collegato a massa.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da astrolabio » mercoledì 23 dicembre 2009, 23:58

Su tutta ebay uno solo tiene lo stesso modello, disponibili 5 pz. ma da 1W a 129$ circa 90€

Non sono smontati sono Surplus ( aste fallimentari dismissioni aziende ecc.)

http://cgi.ebay.it/Laser-Diode-1W-808nm ... 3a5199fee2
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 24 dicembre 2009, 8:23

si, da 1 whatt 129$ e penso da 2W almeno 200$, comunque hai fatto bene a prendere quello da 2 watt.
Come ho già  accennato, l'output ottico dopo 2 lenti diminuisce se va bene di 25-30%, se compri quello da 1 Watt ti ritrovi con un 700mw. Se ti accontenti di velocità  di 2mm/s per la sola incisione, va anche bene, ma se vuoi andare un pò più veloce....

CMQ oggi comincio a lavorare sul laser C-mount da 4 -6 W
a presto foto di diodo e lente cilindrica.

Poi fra una settimana arriverà  il mio gioiellino da 7W accoppiato alla fibra ottica. 8A di assorbimento 1,9V 7W dopo la fibra.
Basta solo una lente per focalizzare il raggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » giovedì 24 dicembre 2009, 9:34

antonio sto laser è proprio una bestia! bellissimo però!

anche questo va raffreddato con peltier giusto? favoloso!

e per di più, visto che si usa la fibra puoi metterlo dove vuoi e portare solo lenti e fibra sulla cnc! geniale!

ieri sera ho lavorato all'alimentatore, ho fatto molti progressi, e credo che la cosa possa funzionare! anzi per un attimo ha pure funzionato, ma vista l'ora tarda e la stanchezza della giornata di lavoro ho sbagliato un valore di una resistenza di Vref e ho fritto tutto in un paio di minuti. oggi passo tutti i componenti della modifica in un'altro alimentatore e riprovo!

usando la sezione del 5V parecchi componenti rimangono originali, la modifica si riduce davvero di molto, e il tutto è molto semplice e intuitivo! menomale!
non appena funziona, faccio una piccola guida dettagliata su questa modifica al 5V e la posto!
sarà  davvero cazzuto mi sà ! già  ieri sera per quel minuto, mi sono accorto delle potenzialità  di un alimentatore da PC! mostruoso!

a pomeriggio! (o forse meglio stasera!)
ciao
...

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 24 dicembre 2009, 11:26

ZeusOne,
davvero ottimo, e grazie per l'impegno, sarà  utile per tutti.
E' importante che l'alimentatore sia "grounded" ma non c'è bisogno che te lo dica, quindi
bisogna assicurarsi che anche la ciabatta abbia il terzo filo etc, facciamo le cose per bene.
Poi è possibile che tu abbia fritto tutto non per la resistenza sbagliata, ma perchè il laser deve essere isolato dalla CNC,
ho fritto 2 diodi in pochi minuti utilizzando un portalaser di alluminio.
Meglio il pvc o il legno.

Per il laser, è come dici tu, la temperatura di esercizio è da 25° a 35° quindi, cella di paltier oppure raffreddamento a liquido, ma propendo per la prima opzione, non amo tenere secchi d'acqua e pompette per acquari in laboratorio.

La fibra ottica è comodissima, il raggio è già  collimato, e basta una normale lente di asferica di vetro da 10mm circa di diametro per focalizzarlo per bene. Anche io ho fatto un'affarone, il laser è nuovo, era un pezzo di ricambio mai utilizzato, pagato solo 140$ con spedizione 154$ ossia 110€.
Parliamo di 15€ per Watt di output ottico. Con i diodi di masterizzatori parliamo di 40€ per Watt di output ottico per il solo diodo.

Per quanto riguarda le realizzazioni complete di driver, oggi credo di aver finito l'ultimo commissionato, e posto la foto dell'ultimo nato.
Notare come il cavo USB è perfetto per questa applicazione.

Se ho dimenticato qualcuno, prego di scusarmi, e di contattarmi in privato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » giovedì 24 dicembre 2009, 12:08

che figata, davvero fantastico! ormai hai raggiunto proprio uno standard!

No no, per fortuna non ho fritto il laser, ma un finale dell'alimentore del PC. Ti spiego facile cos'è successo. In pratica l'integrato che regola la tensione d'uscita ha un pin che monitora l'uutput, in modo da mantenerlo costante. variando questo si riesce ad abbassare ed alzare la tensione. Proprio lì ho sbagliato il valore, pertanto sentiva poco e niente l'uscita, quindi è salito subito alla massima potenza da lui sopportabile, eccedento ogni limite concepibile dai finali, che dopo 1 minuto di funzionamento 400% fuori caratteristica hanno detto basta! super fiammata, biccolo botto, e un'bell'odorino in laboratorio! eh bhe! :-D visto che è quasi capodanno và  bene!

ricorderò questo che mi hai detto di isolare il laser dal corpo macchina! ma tanto il supportino dell'asse Z è in plastica, quindi credo di non avere problemi.

certo, l'alimentatore è già  di suo "grounded", e questa caratteristica non varia se resta nel suo case. poi se si decide per un case diverso, si rifarà  la messa a massa per bene!

di pomeriggio posto qualche foto dell'alimentatore definto, per dare l'idea del lavoro svolto.
...

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Mac » giovedì 24 dicembre 2009, 14:01

Seguo con interesse i vostri esperimenti,purtroppo io sono ancora all'inizio ho appena iniziato il progetto della CNC, pero' girovagando su internet ho trovato questo se vi puo' interessare
http://cgi.ebay.it/2-4Watt-808nm-Infrar ... 2a038f7bec

complimenti ancora

Rispondi

Torna a “Lavori”