che figata, davvero fantastico! ormai hai raggiunto proprio uno standard!
No no, per fortuna non ho fritto il laser, ma un finale dell'alimentore del PC. Ti spiego facile cos'è successo. In pratica l'integrato che regola la tensione d'uscita ha un pin che monitora l'uutput, in modo da mantenerlo costante. variando questo si riesce ad abbassare ed alzare la tensione. Proprio lì ho sbagliato il valore, pertanto sentiva poco e niente l'uscita, quindi è salito subito alla massima potenza da lui sopportabile, eccedento ogni limite concepibile dai finali, che dopo 1 minuto di funzionamento 400% fuori caratteristica hanno detto basta! super fiammata, biccolo botto, e un'bell'odorino in laboratorio! eh bhe!

visto che è quasi capodanno và bene!
ricorderò questo che mi hai detto di isolare il laser dal corpo macchina! ma tanto il supportino dell'asse Z è in plastica, quindi credo di non avere problemi.
certo, l'alimentatore è già di suo "grounded", e questa caratteristica non varia se resta nel suo case. poi se si decide per un case diverso, si rifarà la messa a massa per bene!
di pomeriggio posto qualche foto dell'alimentatore definto, per dare l'idea del lavoro svolto.
...