Traforo o cnc

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » domenica 28 dicembre 2008, 17:56

Ho fatto un altra prova con la funzione intarsio ... penso sia questa che volevi, con solo in taglio del materiale senza vuotatura della tasca dentro il vettore ...


Prova_Intarsio_per_Simox_senza_SVUOTATURA.avi ... 8 MB ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Traforo o cnc

Messaggio da DareDavid » domenica 28 dicembre 2008, 21:25

gcioffi ha scritto:il laser è il massimo .
A proposito di laser ma il taglio va regolato con la velocita ?

secondo voi questo che ho comprato va bene ?

item 180274530524 in ebay

il tizio mi ha detto che va a 10/12 volt ed è pronto all'uso
Mi dispiace ma con 310mW riesci a malapena ad incidere, e forse tagliare, una pellicola di plastica nera (tipo il disco di un floppy disk, per intenderci).
Non credo che si riesca nemmeno a colorare il legno... :cry:

simox
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 18:01
Località: Verona

Re: Traforo o cnc

Messaggio da simox » domenica 28 dicembre 2008, 21:55

Grazie Velleca per le perfette spiegazioni dei tuoi filmati. Ora ho capito dove sbagliavo , era colpa della fresa che essendo da 1 mm non riusciva a lavorare tutti gli spazi in quanto alcuni erano minori del diametro della fresa infatti usandone una da 0.5 mm non mi ha dato nessun problema :D Grazie ancora per le ottime spiegazioni...scusa se ho linkato il file adesso starò attento a inserirlo come allegato...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Traforo o cnc

Messaggio da gcioffi » lunedì 29 dicembre 2008, 1:24

grazie daredavid

oramai gia fatto appena arriva ne riparliamo

simox
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 18:01
Località: Verona

Re: Traforo o cnc

Messaggio da simox » lunedì 29 dicembre 2008, 12:32

Anche oggi mi da sempre lo stesso errore ("l'utensile è troppo grande per lavorare sia l'inserto maschio che la tasca femmina") durante la fase della "tasca" femmina
Immagine.PNG
se invece faccio la stessa lavorazione con lo stesso utensile per ogni singolo particolare (uno alla volta che palle!!) non mi da nessun errore!!! perchè?!?!
Immagine2.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 14:24

Oggi ho beccato mio figlio a casa ed è riuscito ad smanettare col mio computer per via di un virus che ho installato per errore e che altre volte non era riuscito a risolvere ...

Adesso ho il computer che ha un antivirus lavorando e magari no riesco ad aprire e far funzionare ArtCAM ...

Appena finisci l'antivirus mi muovo e faccio una prova ... magari qualcosa a che vedere con unire o chiudere i vettori, non saprei, o con i valori di tolleranza boh ... certo è che è strano ...

Comunque se non devi fare incastro superficiale di materiali, ma solo tagliarlo e riempire il taglio con il maschio, prova con la seconda opzione sotto, quella che ti fa solo scontornare il vettore senza svuotamento della tasca ...

Dopo fai attenzione con la numerazione degli utensili ... vedo un "123" ??? ... o uno o due devi esserci in quella casella ... se solo un utensile devi numerarlo "1" ... se usi anche quello di sgrossatura allora "1" sarà  lui e quello della passata di finitura "2" ...

simox
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 18:01
Località: Verona

Re: Traforo o cnc

Messaggio da simox » lunedì 29 dicembre 2008, 18:10

Sono riuscito a trovare il problema!!Sono un pirla!!! era il file dxf che aveva dei micro vettori in giro di qua e di là ....adesso tutto ok!! La numerazione degli utensili se non ho capito male non serve più di tanto nella generazione del g-code ma solo per sapere a colpo d'occhio che utensile si sta usando, a parer mio questo....ecco la foto del lavoro pensavo venisse peggio per essere il mio primo intarsio :D :D
Primo Intarsio.jpg
I legni usati sono compensato di Pioppo da 4 mm e Noce 4 mm fresa diametro 1mm a 2 taglienti velocità  di lavoro 800mm/min finitura con olio paglierino....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Traforo o cnc

Messaggio da CarloM » lunedì 29 dicembre 2008, 18:15

... Complimenti per il lavoro :D
era propio quello che suggerivo a gcioffi :wink:
il numero degli utensili è importante ..... se generi due percorsi con utensili diversi e ...... generi un unico gcode .
Ancor di più se usi il cambio utensile manuale :wink:
Ciao
e Buon 2009
Carlo

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 18:33

Ah ecco ... non era il programma ... :D ... complimenti per il tuo primo intarsio ... =D> ...


.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Traforo o cnc

Messaggio da gcioffi » lunedì 29 dicembre 2008, 18:37

si lavoro bello ma non è quello che intendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 18:59

Gcioffi ... non ti rimane che farci vedere uno ... :D ...

Vuoi fare un intarsio 3D ... con le parti in rilievo ... penso che magari dovrai fare un 3D delle parte, e anche dei pezzi separati, e dopo con la strategia del Intarsio abbinarli ...

Magari fare anche una preparazione prima ancora di fare il 3D ... fare una simulazione del Intarsio e usare i vettori cosi creati per definire le aree del 3D per non avere discontinuità  nel tagliare le diverse sagome delle figure del tuo puzzle 3D ...

O al limite fare tutto l'incastro prima con eccesso di materiale per dopo passare sopra con una fresatura 3D ...

Ma si può fare ... :wink: ... non c'è solo una maniera di farlo ovvio ...

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Traforo o cnc

Messaggio da htluca » lunedì 29 dicembre 2008, 19:36

Ottimo lavoro Simox =D>
Per quanto riguarda la numerazione degli utensili, per me è importantissima; io mi sono creato una libreria utensili numerando tutte le frese che ho da 0 a 20, quando genero il G-code (con cambio utensile manuale) faccio una piccola modifica all'interno in modo che durante la lavorazione (al momento del cambio utensile) nella finestrella del numero utensile mi spunti il numero esatto dell'utensile che devo utilizzare per quella fase di lavorazione. Questa cosa mi serve perchè nella macchina dedicata alla fresa non tengo i progetti ma solo i g-code e quando apro un g-code il programma mi dice subito quale utensile utilizzare senza che sia necessario consultare appunti, progetto o altro; carico il g-code, mach mi dice metti utensile 11 (che corrisponde alla fresa da 1,5mm), comincia la lavorazione, poi si ferma e mi dice metti utensile 12 (fresa da 1mm) e così via. Risparmio un casino di tempo :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Traforo o cnc

Messaggio da gcioffi » lunedì 29 dicembre 2008, 19:58

cambio utensile idem . è la cosa piu importante per la cnc

Da quando uso il palpatore per il cambio utensile non sbaglio nessun lavoro con la Z

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 20:10

Ottima questa di numerare gli utensili ... pensavo che dovevano essere progressivi dentro ogni lavorazioni, ma come dici tu Hluca, sembra sia la soluzione ideale ...


.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Traforo o cnc

Messaggio da gcioffi » lunedì 29 dicembre 2008, 20:11

X velleca

Mi sono scannerizzato una pagina che si usa per i scroll saw ( traforo )

Passata in dxf ed ho scomposto il disegno in tanti disegni , da lavorare separatamente .

Immaginiamoci in PUZZLE poi questi pezzi vanno rifiniti ed infine incollati.

Da quello che ho visto che a defferenza del semplice maschio/femmina questo tipo di lavoro va pulito dando delle forme arrotondate , piu alte , basse ecc.

ho gia fatto delle prove con Aspire e non sembra difficile, il problema lo trovo nella scelta del legno , questo dovrebbe avere un'altezza massima di 4 mm .

Rispondi

Torna a “Lavori”