Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da riporeno » mercoledì 14 gennaio 2009, 18:22

ottimo lavoro =D>

Io metterei A per definire il 4 asse al posto della C :wink:

ciao

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da CarloM » mercoledì 14 gennaio 2009, 18:37

htluca ha scritto: .....Non so cosa ci potrebbe fare, invece Carlo, che so che usa EMC2? :roll:
Comunque mi fa piacere che gli piace il mio piccoletto. :D
...... e c'hai pure ragione .......... :oops:
nella foga di farti i complimenti ......... ho dimenticato che non uso Mach3 :lol:
però ........ a quando la versione per Emc2? ........ :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » mercoledì 14 gennaio 2009, 23:02

Per Alb: non ti sforzare troppo però, non penso di poter assecondare tutti i vostri capricci :lol:

Per Carlo: guarda non ho ancora avuto il tempo di provare ma sono convinto che il JP funzioni anche su EMC2 (almeno lo spostamento assi) , per il funzionamento di tutte le altre funzioni sarebbe necessaria la rimappatura. Comunque portata a termine la modifica per il quarto asse comincio a pensare a EMC2 e chi sa che un giorno non mi veda spuntare nel tuo laboratorio per chiederti di testarlo :wink:

Per Riponero: credo proprio che tu abbia ragione #-o

Per tutti. NON SEGUITE L'ESEMPIO DI ALB! :lol:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da CarloM » mercoledì 14 gennaio 2009, 23:11

.... ti aspetto.. :wink:
Ciao
Carlo

bavero55
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:55
Località: Riccione/Italy
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da bavero55 » sabato 17 gennaio 2009, 15:32

mi interesserebbe il tuo Joypad ma ho visto che ha uscita USB la mia macchina ha un ingresso scasi
e non uso mach per il controllo si può usare ugualmente???
Ciao
non dimenticare, hai sempre qualcosa da imparare

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » sabato 17 gennaio 2009, 15:43

No, non penso proprio; la connessione scasi non ha nulla a che vedere con la USB. Il JP è nato per l'utilizzo con Mach3, comunque può essere usato anche con altri SW, l'importante che questi SW prevedano l'utilizzo della tastiera. Con altri SW però non sono assicurate tutte le funzioni ma solamente la movimentazione.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » sabato 24 gennaio 2009, 20:24

Eccolo pronto anche con il 4° asse per la gioia di Mephysto.
Le funzioni sono le stesse, anche questo ha mouse e porta USB Aux.; al posto del pulsante per l'attivazione dei limiti SW ho inserito l'azzeramento per il 4° asse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da quintino » domenica 25 gennaio 2009, 16:07

ciao luca. a questo punto, perchè non metti tutti i particolari tecnici e di costruzione?? :wink:
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da riporeno » domenica 25 gennaio 2009, 16:36

si... si... :P

è sempre stata grande la curiosità  di capire come possa funzionare collegandolo

semplicemente alla USB senza fare nessun settaggio :roll:

Ci farebbe un enorme piacere capire come funziona.

grazie

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da gcioffi » domenica 25 gennaio 2009, 16:44

ma hluca li vende non penso che passi lo schema per poterlo fare :wink:

e putroppo a me non serve , altrimenti l'ho avrei gia prenotato

Bravo luca , la tua opera è un raro made in Italy !!!!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da riporeno » domenica 25 gennaio 2009, 16:52

non voglio assolutamente lo schema...

era mio interesse capire in che maniera interagisce con mach senza essere configurato

o senza plug in da caricare.

ciao

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Eccolo, finalmente, il mio nuovo joypad per Mach3.

Messaggio da htluca » domenica 25 gennaio 2009, 16:59

Ciao, i particolari tecnici sono uguali a quelli che ho postato riguardo gli altri JP, questo ha in più il controllo del 4° asse (giusto per renderlo più completo e perche mi è stata messa una pulcetta nell'orecchio 8) ); ha anche il corpo di un materiale plastico antiurto (simile al materiale dei copertoni delle auto) semi rigido resistente a solventi e anche alle abrasioni.

Per quanto riguarda i particolari di costruzione, come ha detto Giuseppe e come penso sappiate, io li sto vendendo (tra l'altro ne ho messo uno all'asta proprio ieri) e quindi non posso approfondire l'argomento perchè oltre che a me farei danno anche ad un'altro utente che ha commercializzato i suoi JP; comunque in altri post ho dato delle indicazioni su come poterli realizzare, ovviamente sono delle indicazioni che potrebbero essere un buon punto d'inizio.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Lavori”