Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » martedì 3 novembre 2009, 20:18

Adesso guardando meglio, mi sono perso ... :roll: ... sto facendo altro w non ho capito bene cosa hai fatto, e cosa volevi ... scusa ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » mercoledì 4 novembre 2009, 19:03

Non c'è problema Donato...

Allora, quì ti mostro quello che sono riuscito a fare con il consiglio che mi hai dato riguardo alla sezione trasversale del profilo...
Cattura_10 (Small).jpg
vado avanti con l'incisione...
Cattura_11 (Small).jpg
ma al momento di voler fresare il contorno così come l'ho disegnato, cioè con il bordo raggiato, il risultato è questo. Non riesco a vedere simulato il profilo raggiato...
Cattura_12 (Small).jpg
mi avevi fatto notare ...
velleca55 ha scritto:Magari perché quando hai selezionato il vettore quindi la strategia, non hai detto FUORI del vettori ... :roll: ...
e invece era fuori...

Tutto quà ... Cosa puoi dirmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 novembre 2009, 20:32

Allora ... prima non avevo capito che svuotavi la tasca interna e ho preso un abbaglio ...

Ma adesso non capisco cosa hai fatto ...

Magari stai cercando di fare un lavoro di RILIEVO 3D con una strategia 3D ... penso sia questo ...

Quel profilo raggiato, o lo fai con una fresa raggiata del suo diametro, Lungo il Vettore ...

... o lo fai come rilievo 3D con una BallNose ... selezionando l'area ad essere lavorata con dei vettori, due nel caso ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » mercoledì 4 novembre 2009, 22:52

è giusta la seconda, vorrei farlo come rilievo 3D con una BallNose, però non mi è ben chiaro come si fa, come si procede nella selezione dei vettori (come dici tu) e tutto il resto :oops: :oops:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 novembre 2009, 23:12

I vettori li puoi creare disegnandoli nella vista 2D ...

In pratica devi circoscrivere l'area da lavorare ... ma devi pure calcolare che un percorso si debba unire all'altro, nel senso che i diametri delle frese li devi calcolare ...

Se lavori un vettore nel suo interno, lo stesso vettore lavorato all'esterno magari con una BallNose, ti lascia un pezzettino senza lavorare ... allora fai un OFFSET in modo che lavori sopra l'area già  lavorata, il quanto basta ...

Però non vedendo la simulazione, ancora non so come vuoi farlo nell'interno ... ma penso di aver intuito ...

Riassumendo ... fai un vettore attorno alla are interna, e un vettore fuori dal pezzo ... e, tanto dentro come fuori, dai la distanza del raggio della fresa in piu con un OFFSET ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » giovedì 5 novembre 2009, 20:21

Ma se ti invio il file così com'è salvato adesso (in pratica come lo vedi nell'ultima immagine che ho postato), potrebbe esserti di aiuto a capire quello che voglio realizzare? :?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 novembre 2009, 21:03

Si anche ... ma potevo averlo fatto identico qui da me, è semplice, ma sto senza tempo ...

Comunque penso di averti risposto, ma vedo che senza una immagini non capirai ...

Invialo alla mia email ... sculture chiocciola velleca punto it ... e vediamo di arrivare alla fine del discorso ...

Smilzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 15:14
Località: TOSCOEMILIANO

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da Smilzo » giovedì 5 novembre 2009, 21:33

Salve sono nuovo e vorrei capire meglio il procedimento se possibile.
Anche io volevo realizzare cose simili con macchine tradizionali cnc.
I vostri software che postprocessor hanno x i vari controlli? Io ho dei fanuc,sarebbe possibile trasferire sul suo linguaggio?
Sono fuori strada?
Grazie
IL CORAGGIO NON MI MANCA .......E' LA PAURA CHE MI FREGA

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » venerdì 6 novembre 2009, 17:16

Ciao Smilzo, benvenuto.

Credo che artcam c'è l'ha anche per il fanuc, comunque aspetta qualcuno più esperto e informato di me; anch'io sono all'inizio dell'uso.. :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » venerdì 6 novembre 2009, 18:10

Ho fatto un video per te Imola2 ... e ho visto dove sbagliavi ...

Semplice ... hai creato il bombatino, ma non lo hai preso in considerazione nella vista 2D ...

Se fai una scala di grigi (orsacchiotto nei comandi dei livelli di rilievo, a destra), allora capirai cosa "manca" o cosa non prendevi inconsiderazione ...

Il video ci mette una vita a salire su VEOH, penso domani lo trovi nei "Recent" della mia pagina su VEOH ...

PS: ... purtroppo il video è venuto SENZA l'audio ... :doubt: ... managia un'ora a parlare ... lo pubblico lo stesso ... e pure avevo attivato il suono ... ah magari ha preso le impostazioni da l'altro programma che ho usato per registrare i tutorial dell'americano ...

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » venerdì 6 novembre 2009, 18:22

Smilzo ... devi vedere se ti funziona il postprocessore Fanuc che c'è in ArtCAM, se no devi crearti uno, ma se non sai programmarlo, modificarlo, devi aspetare qualcuno che usi il tuo stesso controllo ...

Comunque i post processore lo si chiede a chi ti ha fornito il software ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » venerdì 6 novembre 2009, 18:33

Grazie Donato, ma non riesco a capire dov'è l'errore facendo come hai detto tu (con la scala di grigi) nella mia versione non c'è la finestra di destra, magari mi puoi dire anche come faccio a farla comparire? Comunque aspetto il filmato. :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » venerdì 6 novembre 2009, 18:42

Non capisco ... il tuo file è stato creato nella 2008 ... e quella finestra esiste ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » venerdì 6 novembre 2009, 19:13

La versione è la Pro 8.110 e la schermata è questa, e nel riquadro che hai segnato tu nella tua schermata non ho le opzioni che hai tu
Cattura_13 modificata (Small).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » venerdì 6 novembre 2009, 19:16

Aspetta che forse ho trovato il comando "Scala di grigi dal rilievo" nel menu "Modello" :)

... e non dirmi che il problema stà  nel fatto che la sezione che ho disegnato è troppo vicina al vettore che delimita il bordo!!!
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Lavori”