Astrolabio, aspettavo una tua visita! Come ispiratore del lavoro che hai visto ci tenevo. Vedo che hai fatto buon uso anche della Piedra del Sol, veramente bella in ottone. Complimenti. Ma quanto ci ha messo la fresa a finire?
Ho visitato il tuo sito ed anche
http://www.nauticoartiglio.lu.it/almana ... abio_1.htm prima e durante il disegno, i migliori riferimenti, per semplicità ed efficacia, che ho trovato in rete. E vedo che l'astrolabio di Gillis Coignet l'hai finito! Stupendo, bellissimi disegni!!!
Grazie per il suggerimento della satinatura home-made, ne farò buon uso. I chiodini di finto ottone non sono stati un problema, li ho solo citati perchè se uno ignaro volesse comperarli ora saprebbe che sono in acciaio e non di ottone. Tanto per dare un'informazione in più.
Non avendo provato nessun altro ottone se non quello che mi hai inviato non ho termini di paragone. In ogni caso, con la fresa nuova il taglio è netto e perfetto, non serve neanche togliere la bavetta superficiale. Col bulino invece si forma la bava di cui sopra, non so perchè, si forma anche lubrificando con vari liquidi (petrolio, olio da taglio, trementina...). Niente di preoccupante comunque, sul fondo il taglio è bello lucido. Ora stò preparando l'astuccio in cui conservare il mio strumento... dopo una settimana da che l'ho finito non è ancora uscito il sole! Manca il collaudo, accidenti!
Velleca...

quel che conta è l'intenzione, no?

L'energia che ti spinge! Hai presente?
