Di nuovo foto su legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da velleca55 » giovedì 18 febbraio 2010, 22:55

Molto meglio ... :D ... anche se la separazione troppo brusca fra scuri e chiari, ti fa perdere il volume ...

Ma non è un peccato grave ... solo una questione di occhio e leggerezza, nel colore che poteva essere piu blando, e nel togliere soltanto nelle parte alte, ma in proporzione ... parte altissime senza patina, meno profonde poca, meno ancora scuro ... conta piu che togliere in una direzione, che dopo non c'entra con la foto ... praticamente la foto dopo fresata la hai in "Z" soltanto, e non nel piano piu ... e allora vale soltanto la gradazione nelle diverse altezze ...

Per il flating non saprei ... aspetta i ragazzi, Perno, che magari ti chiariscono ...

Ottimo risultato comunque ... visto che la foto cosi viene fuori tutta ... :wink: ...

edrcassino
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 12:46
Località: cassino

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da edrcassino » giovedì 18 febbraio 2010, 23:13

hellas ha scritto:Grazie :)
Prima di mettere la cera mi sembrava un po più bella. Ma dovevo ricoprire il mordente.

Anche se la procedura è stata spiegata e rispiegata sul forum, la spiego un'altra volta.
1. Preparare la foto
2. Per CamBam (pro o free) , aprire Plugin-HeightMap Generator (cercare la foto desiderata)
- nella finestra di HeightMap aprire Tools poi Options (XSize sarà  la grandezza in X e va scelta in funzione delle misure del materiale usato; YStep lo messo 0,15 per bulino con offset 0,3mm; Zmax -0; Zmin è la profondità  di scavo che io ho messo 0,3 ma può essere cambiata a piacere)- chiudiamo la finestra (x)
- nel menu Tools si preme Generate Heightmap - poi si chiude la finestra di HeightMap
- dal menu Machining si sceglie Engrave (cambiare poi i parametri per le velocità  - CUTFEEDRATE - PLUGEFEEDRATE, piano di sicurezza - CLEARANCE PLANE
- click destro su ENGRAVE1 -create Gcode file
3. Fresare il pezzo
4. Applicare una mano di mordente (a proprio piacere) - lasciare asciugare

Per artcam o altri software si può spiegare su richiesta.
5. Carteggiare a piacimento
6. Ricoprire con cera, lacca ....
Salve, sono pietro, e da poco cerco di realizzare qualcosa con la mia cnc.
Mi piacerbbe cimentarmi nella incisione sul legno, ma non so proprio da dove cominciare.
Uso artcam e ogni tanto guardo anche il manuale, poiche è scritto in spagnolo, faccio una fatica a recepire subito.
Vista la disponibilità , se fosse possibile qualche aiutino, ne sarei grato.

velleca55

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da velleca55 » giovedì 18 febbraio 2010, 23:27

Comincia scaricando il manuale in italiano ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =55&t=9596

Dopo c'è tutta una sezione che parla di ArtCAM qui nel forum ...

Nella pagina principale, vai in "CAD CAM" e dopo nel subforum "ArtCAM" ... https://www.cncitalia.net/forum/viewforu ... 55&start=0

Leggi tutto con attenzione, magari usando la funzione "CERCA" qui nel forum ...

E dopo se hai pazienza, cerca di visionare i video (120) che ho fatto e pubblicato in VEOH ... http://www.veoh.com/search/videos/q/publisher:velleca55

E che possono essere scaricati dal mio server ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 35&start=0

Dopo ancora ci sono i video del sito di ArtCAM, in inglese, ma se li visioni senza suono non ti uccidono ... :D ...

E per finire se facendo qualcosa, hai dei dubbi, ma dopo aver percorso tutto quello prima, allora apri un topico ... :mrgreen: ...

PS: ... non dimenticare i video che ha fatto Hellas ... :wink: ...

PS2: ... evita "citazioni" cosi integrali di un messaggio ...

anonimo/2

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 19 febbraio 2010, 12:45

miller84 ha scritto:soluzioni alternative?
Fissativo spray per dipinti a olio (belle arti) ;)

Avatar utente
moce91
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 16:23
Località: parma (pr)

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da moce91 » mercoledì 10 marzo 2010, 18:36

Ciao ragazzi, è un po di tempo che mi dedico alla programmazione tuttavia non sono ancora riuscito a scaricare cambam per provare ad incidere una foto. Non riuscireste ad aiutarmi??? Grazie :D

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 10 marzo 2010, 18:56

Complimenti miller84 e a tutti quelli che fanno foto su legno, mi piacciono tutte ho visto che si predilige la dolcezza nelle foto ma quella di miller mi da un qualcosa di più......... nello sguardo proprio il netto contrasto fa sicuramente il suo ruolo e vorrei chiedere a tutti, ma dopo (o prima) le varie passate di colore e lucidi CON IL PENNELLO A PUNTA fate i vari ritocchi come nelle foto di inizio secolo tipo calcate le ciglia contorno occhi labbra ecc o viene tutto naturale visto le diverse altezze che si creano fresando, spero che si è capita la domanda perchè mi interessava (per cultura personale) grazie!!

velleca55

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 marzo 2010, 19:47

moce91 ha scritto:Ciao ragazzi, è un po di tempo che mi dedico alla programmazione tuttavia non sono ancora riuscito a scaricare cambam per provare ad incidere una foto. Non riuscireste ad aiutarmi??? Grazie :D
Hai letto tutto quello che c'è nel forum su CAMBAM, con la funzione "CERCA" ???... :wink: ... sembra di ricordare qualche topico dove Hellas ne parlava se non erro proprio a me ... ma personalmente non lo uso, comunque Hellas ha fatto anche qualche tutorial molto chiari ..

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » giovedì 11 marzo 2010, 11:07


Avatar utente
miller84
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 13:30
Località: Reggio Emilia

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da miller84 » sabato 17 aprile 2010, 21:48

ken_ken2 ha scritto:Complimenti miller84 e a tutti quelli che fanno foto su legno, mi piacciono tutte ho visto che si predilige la dolcezza nelle foto ma quella di miller mi da un qualcosa di più......... nello sguardo proprio il netto contrasto fa sicuramente il suo ruolo e vorrei chiedere a tutti, ma dopo (o prima) le varie passate di colore e lucidi CON IL PENNELLO A PUNTA fate i vari ritocchi come nelle foto di inizio secolo tipo calcate le ciglia contorno occhi labbra ecc o viene tutto naturale visto le diverse altezze che si creano fresando, spero che si è capita la domanda perchè mi interessava (per cultura personale) grazie!!

dopo la fresatura basta una carteggiata per togliere gli eventuali pelucchi ostinati, poi una passata di turapori, un'altra carteggiata con la paglietta d'alluminio, poi via di impregnante del colore che preferisci... e infine se vuoi una passata di flatting ma è sicuramente facoltativa... questa è la tecnica di base, poi ognuno credo si crei la propria in base all'esperienza e al tipo di legno usato o semplicemente a gusto personale... :D

ps: grazie per i complimenti e per la botti di autostima che mi hai procurato... :D :D :D :D :D
solo il diamante e l'ostinazione umana sono più duri del ferro!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 19 aprile 2010, 7:46

@miller84: Grazie a te della spiegazione spero che un giorno possa fare quacosa del genere anche io (per ora sono ancora a 0 con la cnc e se anche la finisco non credo che sia nata per certe precisioni :oops: ), così magari mi ricambi l'incoraggiamento :lol:,
tengo a precisare che è stato un piacere farti i meritati complimenti sono a mio parere meritati ma non montarti la testa ora :lol: scherzo e buon lavoro :wink:

Rispondi

Torna a “Lavori”