realizzazione torretta cambio rapido per tornio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 18 marzo 2008, 0:42

bene bene, ecco la fine dell'opera...

a dire il vero una cartella era gia' pronta da un paio di settimane, ma solo oggi mi sono deciso di fare le altre 4, ma sopratutto di fare le foto... :roll:

visto che un pezzo intero sufficientemente grande non sono riuscito a trovarlo mi è toccato saldare 2 insieme 2 pezzi un pochino + piccoli...

ecco qui il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 18 marzo 2008, 0:43

le varie fasi della lavorazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 18 marzo 2008, 1:19

Scusa se da "laico" meccanico mi permetto ... ma non è meglio una testa di vite attorno al "buco" delle brugole ? ... :D ...

Voglio dire, visto che la forza di torsione di quelle brugole tiene l'utensile, non sarebbe meglio cambiarle con delle vite, che non so il nome ...

Tipo queste per capirci ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il martedì 18 marzo 2008, 1:25, modificato 1 volta in totale.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 18 marzo 2008, 1:24

verissimo, la brugola con la testa si manovra con una chiave + grande e quindi è possibile fare + forza, pero' ormai è un anno che uso i grani come in foto (li usavo anche sulla torretta normale) e non ho mai avuto problemi

inoltre il fondo del grano è piatto e preme in maniera uniforme, il fondo della brugola o bullone invece è quasi sempre irregolare

in tutto questo facendo la prova del 9, per fare l'altro pezzo ho fatto passate da 2mm e il tutto è rimasto molto ben stabile :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 18 marzo 2008, 1:28

Ah ottimo ... è che tutte e tre che ho provato a stringere si sono sfasciate ... sarà  la qualità  allora ... erano delle pulegge della Optimum ...

Ma se vanno bene sarà  perché sono di buon acciaio ... :D ... e non semplice ferro come le mie ...
.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 18 marzo 2008, 1:32

nono, queste sono in acciaio al carbonio, se tiri troppo forte la chiave la spezzi, non come quelle comuni dove invece si stonda la sede e non le levi + :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”