Utilissima cacchiata!

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 4 marzo 2008, 19:32

questa sull'attak proprio non la sapevo!

bella l'idea di farlo circolare cosi la misura è sempre quella.. sei un genio! :wink:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 4 marzo 2008, 19:48

menomale ... dopo la figuraccia della colla avevo bisogno di una dose di approvazione :lol: :lol: :lol:

Il mio amor proprio ringrazia. :D

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » martedì 4 marzo 2008, 20:31

scusa la mia dura cervice.... ma non ho capito il vantaggio che c'è a fare la piastra rotonda.... e cosa ci sia da sottrarre..... :?: :?: :?:
Mi potresti spiegare meglio :?: :?: :?:

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 4 marzo 2008, 21:25

Grighin ha spiegato che per fare un bulinata a misura deve prima farne una con l'attrezzo messo a file del pezzo.
In pratica allinea uno spigolo del piatto che collega bulino e aste all'inizio del tubo o piatto da bulinare.
Da un colpetto e legge a che misura viene il bulino.
Diciamo che ha letto 37 mm e che adesso deve bulinare a 150 mm.
Bene, sottrae 33 a 150 = 117 e sposta l'attrezzo a 117mm dal bordo del pezzo.

Ora visto che l'attrezzo ruota a seconda della larghezza del pezzo da bulinare questa misura di compensazione cambia con la larghezza del pezzo.

Questo si verifica in quanto la piastra di collegamento e' rettangolare ma se la piastra e tonda la misura non cambia mai.
:) :)

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » martedì 4 marzo 2008, 21:36

ora ho capito grazie della spiegazione.
Si in effetti è meglio se l'attrezzo è rotondo.
conoscendo il raggio fai il bulino subito alla misura voluta..... :D :D :D

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

bulino

Messaggio da Enzo1945 » lunedì 10 marzo 2008, 12:17

Veramente geniale e veloce, quanto tempo ho perso sino ad oggi a centrare le barre. Mi sono già  organizzato appena posso lo metto in opera.


Ho già  comprato il nastro isolante (peccato l'ho trovato rosso...... ma va bene lo stesso). :lol: :lol: :lol:
Io speriamo che me la cavo!!!

badiali_andrea
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 0:06
Località: Monte San Vito (AN)

Messaggio da badiali_andrea » lunedì 10 marzo 2008, 13:28

Per Lux72: penso che mi si siano addormentati tutti i neuroni, perchè ancora non riesco a capire.
Perchè se legge 37 da centro allo spigolo della piastra rettangolare e deve fare un segno a 150 deve posizionare l'attrezzo a 117?
Non credi che dovrebbe metterlo a 113? Cioè 150-37= 113! Che cacchio è quel 33? Io non ci arrivo!
Speriamo che i neuroni mi si risveglino presto. Ciao.
P.S.: Ottima idea la piastra tonda, ma la migliorerei facendola in plexiglass con tanti cerchi concentrici quotati, con lo 0 partendo dal centro della piastra, magari uno ogni mm. in modo da leggere automanticamente la distanza tra un bulino e l'altro e con la possibilità  di cambiare la posizione dei perni per i pezzi più grandi. Mah!!
Vi allego un disegno. Spero vi serva, io non me ne intendo molto visto che sono un geometrello ma da quando vi seguo sto costruendo anch'io la mia cnc. Buoni trucioli a tutti
Errare humanum est, perseverare ovest!

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » lunedì 10 marzo 2008, 14:11

Si scusa mi sono incasinato con i miei stessi numeri.... troppe birre :D :D :D

Rispondi

Torna a “Lavori”