Elettromandrino autocostruito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 6 maggio 2008, 9:54

Mi fido di chi ha piu' esperienza, fortuna che non ho ancora comprato i cuscinetti, altrimenti facevo una cavolata!!!!
Grazie mille dei tuoi preziosissimi consigli :hello1: :hello1:

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 6 maggio 2008, 10:06

Sai Velleca mentre mettevo il link ti pensavo :lol:
Pero' mentre ridurre le foto e' facile , ridurre i link mi e' piu' ostile,per fortuna che ci sei tu.

Grazie :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 6 maggio 2008, 14:28

Ti do una mano ... gran bel lavoro che stai facendo ...

Per i link ho fatto cosi, ho scritto la formula magica su un fogliettino di promemoria ed incollato alla cornice del computer ...

Basta scrivere ...
... link lungo ... ] ... parola o frase ... ...


PS: ... o se te lo dimentichi basta andare con il mouse sopra il riquadro delle risposte nell'ultima casella ... URL ... che appare come seconda opzione ... ma non so come farla automatica ...

Comunque i tuoi le aggiusto con piacere, ci mancherebbe ... sei uno che da di più che una accorciata di link al nostro forum ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 6 maggio 2008, 15:21

Sono lusingato Velleca , grazie per il chiarimento staro' piu' attento e cerchero' di fare delle foto migliori :roll:

Ciao sai che seguo il tuo progetto scanner e sono curioso di saperne di piu'.
Hai un filmatino di esempio?
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 6 maggio 2008, 16:44

Con lo scanner a breve ... oggi sto facendo una prova con la BF inaugurando la nuova postazione ... e devo finire di sistemare il laboratorio ...

Comunque appena avrò la prima la posto ...

Il primo test l'ho messo nel topico del David, ma quello lo hai già  visto ...

Invece quello di oggi è un piccolo esercizio con un lavoro 3D che ho "bombato" a partire da una foto e provato a creare qualche vettore con ArtCAM per il profilo, cornice e altro ...

Appena lo finisco lo posto ... per il Davide a presto, massimo prossima settimana ricomincio ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 6 maggio 2008, 17:33

Spettacolo, che risoluzione sarei interessato anchio allo scanner, ma essendo qui' OT non vorrei che qualcuno giustamente s'in......e., quindi mi metto nella diritta via 8)
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 6 maggio 2008, 19:10

Va beh ... un po OT ma credo interessi a molti ...

Se fai una visita al forum di David Laser Scanner vedrai la qualità  che si può ottenere anche con attrezzature economiche ...

Dopo c'è tutto il processo per unire le diverse scansioni, e li si può anche usare programmi dedicati alla scansione di precisione applicati alla meccanica (GeoMagic o RapidForm e altri) se si vuole, ad esempio, che il lavoro abbia misure precise ...

Ma questo si sta diventando un altro topico ... :wink: ...

Comunque resta il fatto che è un istrumento di grande dinamicità  nell'ottenimento di un modello o della sua trasformazione ...

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » martedì 6 maggio 2008, 21:42

Ciao maximus se buoi fare il cambio utensile magari si puo utilizzare questo che ne dici?

http://www.microdrome.nl/store/index.ph ... ductId=265

ciao Ale.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 6 maggio 2008, 22:06

Grazie per l'interessamento ma per quanto riguarda la meccanica preferisco spremere le meningi e fare da solo.
Per elettronica ed informatica sono il primo a chiedere consigli.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 8 maggio 2008, 22:03

Oggi ho alleggerito un pochettino il mandrino creandoci anche la faccia d'appoggio per l'asse Z
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » giovedì 8 maggio 2008, 22:09

:tongue9: :tongue9: :tongue9: :tongue9: :tongue9: troppo bello!!!!

Chissa che faccia billykid quando lo vede!!!

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 8 maggio 2008, 22:20

Ciao Massimo, sono senza parole, uno spettacolo!!!
Ma per quanto riguarda la trasmissione del moto avviene tramite puleggia montata sull'asse?
Complimenti, ancora!! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 8 maggio 2008, 22:42

Trazione diretta!
azzz lo avete visto prima voi di me :(
metto un giunto e il solito motore da 240 w 6000 giri
ho visto che si comporta bene con tutto, fora anche 6 mm alluminio a f60
che vogliamo di piu?
ps: dillo Massimo che le flange se le è fatte la cnc medesima :-)
saluti
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 8 maggio 2008, 22:53

Ottima scelta!!!
Complimenti, te l'avevo detto che sarebbe venuta una macchina con i contro in grado di fresare tranquillamente aluminio, bellissima!!!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 8 maggio 2008, 23:01

grazie Leviathan ! adesso monto anche le viti a ricircolo e appena trovo un motore un poco piu potente per il mandrino sono a posto
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Rispondi

Torna a “Lavori”