Cerco g-code di un piccolo orologio costruito in legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 giugno 2008, 18:18

Magari ha il processore "lento" ... :lol: ...



.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 4 giugno 2008, 18:24

penso che non sappia farlo

forse sta leggendo il consiglio, :lol: :lol: all'inizio ci siamo passati tutti per i caz......toni


X Velleca ho aggiunto altri dxf

anonimo2

Messaggio da anonimo2 » giovedì 5 giugno 2008, 7:57

velleca55 ha scritto:Magari ha il processore "lento" ... :lol: ...


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: velleca55 :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: tu ci risci a farlo manualmente come lo fatto io credo di no :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 giugno 2008, 14:20

Per capacità  si perché sono un artista ... per pazienza mi batti di sicuro ... :D ...



PS: ... (ti ho aggiustato il riporto che hai fatto, mancava la fine del "QUOTE") ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il giovedì 5 giugno 2008, 17:23, modificato 2 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 giugno 2008, 17:20

anonimo ha scritto:ciao forse non mi sono espresso bene il disegno non va bene come vedi mi dovresti dire come fare per ogni singolo pezzo non so come fare se faccio foto non andranno bene :twisted: credo con lo scanner secondo voi va bene :cry: devo ritagliare il disegno :x e poi mandare ogni singola fot0
.
Allora per postarlo puoi prima fare una scansione e postarlo come foto ...

Dopo se lo vuoi realizzare devi prendere questa foto (BMP, JPG, TIFF) e portarla in un programma di "Grafica Vettoriale" tipo "INKSCAPE" o anche "Corel Draw" ... e allora trasformarlo in vettori, che saranno linee attorno al tuo disegno fatte dal programma ...

Questo tipo di soluzione "automatica" non sempre crea dei vettore corrispondenti al disegno, ma si avvicina molto ...

L'ideale sarebbe ricalcarlo a mano con dei vettori dentro a "Corel Draw" ad esempio, o anche con ArtCAM ...

Non sono uno esperto, comunque chiedi pure ... se non saprò il da fare altri ti risponderanno ... come è solito qui da noi ...

E ricorda che sparlare di qualcuno senza una prova é semplice "intrigo" ... il che in questo forum non sarà  tollerato ... o si parla con delle prove o si tacce ...

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Messaggio da roxxi » giovedì 5 giugno 2008, 23:49

Gattoo ha scritto:A proposito di orologi, mi piacerebbe tanto fare questo!
Non mi risulta però essere di Leonardo e non trovo nemmeno niente!
ciao gattoo :D
sto montando per un amico 5 di questi orologi, con principio meccanico scopiazzato dal grande leonardo da vinci, i pezzi in legno sono tagliati al laser se vuoi ti posto un filmato sul funzionamento

ciao :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » venerdì 6 giugno 2008, 10:46

Ciao Roxxi!!
Non sai qunato felice mi fai!
Mi stò mangiando le dita dall'invidia :x
Tutto il materiale che mi puoi dare è bene acettato anche il filmato :D !
Grazie :D :D

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

video orologio legno

Messaggio da roxxi » venerdì 6 giugno 2008, 15:35

ciao Gatoo

questo è il filmato del funzionamento dell'orologio
http://it.youtube.com/watch?v=9I3BKhFf9x0
il meccanismo è abbastanza semplice l'orologio segna solo le ore
ho qualche difficolta a reperire alcune minuterie
spero che sia di interesse

ciao :D
L' Ingegno Vien Fresando

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 6 giugno 2008, 15:46

Mi aggiungo per dire che si, sono d'interesse ... :D ...




Ciao :wave:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » venerdì 6 giugno 2008, 16:21

Bravo roxxio

belli davvero

hai detto che li hai fatto a laser i tuoi pezzi , che macchina usi

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 7 giugno 2008, 15:17

gcioffi ha scritto:....

facciamoci un pensiero collettivo !

se invece della carta passa il dxf è meglio

bisogna mandare email per capire
Gli ho già  scritto, chiedendo se ci può inviare i file così si evitano spedizioni, appena ho risposta vi faccio sapere :wink:

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Messaggio da roxxi » domenica 8 giugno 2008, 10:24

ciao gcioffi

i pezzi non li ho fatti io ma un amico che ha delle macchine laser, una è montata su una struttura tipo pantografo e le altre sono a banco fisso con la lente che dovrebbe essere interpolata da uno specchio ma non so dirti di più
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 8 giugno 2008, 11:29

belli davvero e si vede anche dal lavoro il laser in questi casi è adatto.


fino a poco fa quando vedevo questi oggetti nei negozi e ne chiedevo informazioni ( ignoravo la CNC) il commerciante mi diceva che erano tutti pezzi fatti a mano e quindi giustificava il prezzo.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » domenica 8 giugno 2008, 17:05

Il tizio degli schemi per traforo mi ha risposto e non invia via email gli schemi a causa di alcuni problemi che ha avuto tempo addietro. A dire la verità  avevo già  letto nelle domande frequenti che non inviava via email ma ho voluto provare lo stesso, magari mi andava bene :D .
Comunque io vorrei aquistarne qualcuno, penso sia meglio acquistarne un bel blocco e poi digitalizzarli per azzerare le spese di spedizione; se qualcuno è interessato possiamo vedere di farlo insieme. Il problema è poi la digitalizzazione, per l'A4 non c'è problema ma alcuni schemi sono in formato A3. Da me riesco a farli digitalizzare ma vogliono dai 3 a 5 euro a digitalizzazione. Se qualcuno ha qualche buona idea sono tutto orecchi :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » domenica 8 giugno 2008, 19:16

...non è un problema .......vieni da me :D
ho lo scanner A3 :wink:
Ciao
Carlo

Rispondi

Torna a “Lavori”