Vettorializzare meglio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Vettorializzare meglio

Messaggio da gcioffi » lunedì 17 novembre 2008, 11:46

si è il migliore visto ad oggi

ti esegue la vettorizzazione con una linea , proprio quello che serve per i cadcam

ma per il demo ti esegue solo i file ottimizzati e non in vettori ? almeno cosi sembra

Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: Vettorializzare meglio

Messaggio da ilsolopresidente » lunedì 17 novembre 2008, 15:32

Adesso non lo so, ma quando gli ho fatto vettorializzare i miei file .jpg me li ha restituiti perfetti in .eps dopo con illustrator ho ottenuto i file .dxf nelle stesse dimensioni dell'immagine .jpg (era gia nella scala 1:1) e tutti i .dxf importati in rhino per delle modifiche, risultavano precisi perlomeno al decimo di millimetro.
Era un'orologio e gli ingranaggi funzionano.
Vivi meglio che puoi!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Vettorializzare meglio

Messaggio da massimomb » lunedì 17 novembre 2008, 19:05

In Rhino, ci sono delle funzioni che aiutano, e molto, senza passare da troppi programmi, basta avere un'immagine piuttosto pulita di base, in B-N è meglio.

Però concordo con Carlo e con chi dice che studiarsi un CAD non fà  affatto male, anche se non è che ci voglian davvero 10 minuti, però una volta studiato poi i risultati son molto veloci ad arrivare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Vettorializzare meglio

Messaggio da gcioffi » lunedì 17 novembre 2008, 21:41

ue ue ottimo veramente :) 1 solo passaggio e via ad aspire per fare il gcode

adesso si che mi posso convertire tutti i miei scroll pattern

da immagine ad eps, poi apro aspire chiudo vettori e via al gcode

tutto senza sbavature , linee storte , intrecci di linee .

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”