Messaggio
da massimomb » lunedì 17 novembre 2008, 19:05
In Rhino, ci sono delle funzioni che aiutano, e molto, senza passare da troppi programmi, basta avere un'immagine piuttosto pulita di base, in B-N è meglio.
Però concordo con Carlo e con chi dice che studiarsi un CAD non fà affatto male, anche se non è che ci voglian davvero 10 minuti, però una volta studiato poi i risultati son molto veloci ad arrivare.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."