file eps per ornamenti albero
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: file eps per ornamenti albero
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: file eps per ornamenti albero
Bellisimo il "porta cose di Natale"...non è che ci passi il dxf...
ho chiedi "amo" molto?

ho chiedi "amo" molto?






Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: file eps per ornamenti albero
no problem dopo ve lo posto , ho modificato il file facendo tutto sul compensato da 6 una tavola 300x330 contiene tutto
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: file eps per ornamenti albero
a raga ne devo fare 10 !!!!
IMPORTANTE MATERIALE DA 6 mm
vi allego la foto originale da dove ho fatto il file eps ( ma vi metto il dxf onde evitare )
scartavetrate poco ne ho montata un'altra adesso tutto perfetto
consiglio
fate 3 percorsi con una endmill 1,5
1 percorso incavo dei disegni io ho fatto 3 mm
2 percorso svuotamento pezzi per incastro ( percorso interno linea)
3 percorso taglio pezzi ( percorso esterno linea)
IMPORTANTE MATERIALE DA 6 mm

vi allego la foto originale da dove ho fatto il file eps ( ma vi metto il dxf onde evitare )
scartavetrate poco ne ho montata un'altra adesso tutto perfetto
consiglio
fate 3 percorsi con una endmill 1,5
1 percorso incavo dei disegni io ho fatto 3 mm
2 percorso svuotamento pezzi per incastro ( percorso interno linea)
3 percorso taglio pezzi ( percorso esterno linea)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: file eps per ornamenti albero
Grazie come al solito; prova a mettere anche l'eps giusto epr fare un confronto, perché con il dxf ho notato diverse distorsioni tipo le crocine sugli elementi laterali e certi riccioli delle slitte.
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: file eps per ornamenti albero
ecco un motivo perchè preferisco eps


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: file eps per ornamenti albero
Scusate sempre la mia ignoranza..ma purtroppo ogni nuovo lavoro è sempre qualcosa di nuovo..e la prima volta sembra sempre impossibile,
volevo sapere il primo percorso quello dell'incavo..dopo aver selezionato i vettori interessati quale strategia di percorso utensile bisogna scegliere in artcam per fare la svuotatura intorno ai vettori?...per gli altri due penso di riuscirci...
grazie
volevo sapere il primo percorso quello dell'incavo..dopo aver selezionato i vettori interessati quale strategia di percorso utensile bisogna scegliere in artcam per fare la svuotatura intorno ai vettori?...per gli altri due penso di riuscirci...
grazie
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: file eps per ornamenti albero
dovresti trovare svuotamento, seleziona tutti i vettori dell'incavo e dai l'altezza di scavo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: file eps per ornamenti albero
In artcam selezioni i vettori che devono essere scavati e selezioni come percorso utensile Sgrossatura, che in realtà è la svuotatura 2d; gli dai la profondità finale, l'utensile, etc...e poi via andare!
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: file eps per ornamenti albero
ho provato a creare il percorso ma non riesco a correggere questi vettori...c'è un sistema?..e praticamente che significa?
"I vettori selezionati intersecano se stessi, per identificare le intersezioni ragruppare i vettori"
Ebbene..ho raggruppato i vettori e le intersezioni vengono indicate appunto con dei pallini Neri...cosa significano e come si tolgono
grazie ancora
"I vettori selezionati intersecano se stessi, per identificare le intersezioni ragruppare i vettori"
Ebbene..ho raggruppato i vettori e le intersezioni vengono indicate appunto con dei pallini Neri...cosa significano e come si tolgono
grazie ancora
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: file eps per ornamenti albero
Allora nel menù assistente clicchi sulla croce verde; all'interno del menù clicchi su identifica punti e lui ti fa vedere dove c'è la magagna; prova a farli correggere da lui con il pulsante apposito, sennò esci e li correggi a mano uno per uno.
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: file eps per ornamenti albero
Ciao Gcioffi..ho realizzato la scatola Ok tutto bene..solo una curiosità ..ma tu quante ore ci metti di lavorazione?...
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: file eps per ornamenti albero
dai posta la foto
ne ho fatte 10 quest'anno la cnc l'ho sruttata per i rwgali almeno risparmio qualcosa
