Traforo o cnc

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 20:38

Allora se li lavorerai separati, magari fai il percorso utensili 3D dei singoli pezzi, usando i vettori che farai prima dell'intarsio, e lavorando il 3D dentro i vettori del intarsio, e dopo usa questi vettori anche per fare una profilatura ... cosi sei sicuro che combacino ...

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 29 dicembre 2008, 22:29

gcioffi ha scritto:X velleca

Mi sono scannerizzato una pagina che si usa per i scroll saw ( traforo )

Passata in dxf ed ho scomposto il disegno in tanti disegni , da lavorare separatamente .

Immaginiamoci in PUZZLE poi questi pezzi vanno rifiniti ed infine incollati.

Da quello che ho visto che a defferenza del semplice maschio/femmina questo tipo di lavoro va pulito dando delle forme arrotondate , piu alte , basse ecc.

ho gia fatto delle prove con Aspire e non sembra difficile, il problema lo trovo nella scelta del legno , questo dovrebbe avere un'altezza massima di 4 mm .

Complimenti Peppe ci sei quasi arrivato ma ti consiglio di comprarti una mola :wink:

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 23:26

velleca55 ha scritto:Allora se li lavorerai separati, magari fai il percorso utensili 3D dei singoli pezzi, usando i vettori che farai prima dell'intarsio, e lavorando il 3D dentro i vettori del intarsio, e dopo usa questi vettori anche per fare una profilatura ... cosi sei sicuro che combacino ...
Scusate se mi quoto qui ... ma per continuità  del discorso ...

Volevo intendere i vettori creati dal percorso utensile ovvio, ma dimenticando di dire che magari si dovrà  creare uno apposta tra il maschio e la femmina con un offset tra i due, e cosi si avrà  la precisione della lavorazione 3D con l'intarsio ... ma penso che si è capito ...

O si possono magari creare direttamente dalla visualizzazioni del percorso utensile, dei colori con gli strumenti BMP (Bacchetta Magica) ...

O ancora dalla simulazione ... ossia dalla simulazione salvata, ricreare i vettori dal rilievo per sviluppare i 3D dei pezzi con quei vettori come riferimento ...

Mi rendo conto che ho esagerato, ma con i livelli la cosa è semplice da fare, magari sembra macchinosa, ma è solo complessa il quanto basta per ottenere un lavoro con i fiochi ...

Scusate se mi sono premesso di enunciare qualcosa un po più difficile ...

Va beh ... ho solo elucubrato un po ... :wink: ...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Traforo o cnc

Messaggio da gcioffi » lunedì 29 dicembre 2008, 23:34

x Condor altro che mola ho qualcosa di meglio :D

X Velleca
Esponi pure solo cosi riusciamo a carpire la migliore procedura.

Invece io intendo lavorare cosi :
disegnato il disegno e scomposto in tanti pezzi divisi tra loro e faccio una prima tavola di faggio
dopo lo stesso gcode lo uso con altra legno e poi ancora con altro legno
cosi facendo ho creato 3 lavori , e basta scambiare dei pezzi da uno e comporlo con l'altro
NOn so, se sono stato chiaro :shock:

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 29 dicembre 2008, 23:43

gcioffi ha scritto:x Condor altro che mola ho qualcosa di meglio :D

X Velleca
Esponi pure solo cosi riusciamo a carpire la migliore procedura.

Invece io intendo lavorare cosi :
disegnato il disegno e scomposto in tanti pezzi divisi tra loro e faccio una prima tavola di faggio
dopo lo stesso gcode lo uso con altra legno e poi ancora con altro legno
cosi facendo ho creato 3 lavori , e basta scambiare dei pezzi da uno e comporlo con l'altro
NOn so, se sono stato chiaro :shock:

Questo e il procedimendo che si deve usare :D

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 23:52

Si sei stato chiaro ... ma ricorda che per fare un incastro devi fare due fresature ... perché i pezzi che rimangono attorno all'intarsio non combaciano più ... quelli femmina non ti creano un maschio ... e quando fresi un maschio non ci guadagni una femmina ...

Allora dovrai fare sei pezzi per dopo poter montare tre intarsi ...

Filippo cerca di non esagerare con i riporti ...

Il topico è molto interessante, ma se fai riporti a vanvera, foto che non c'entrano e più riporti, lo sporchi ... te lo dico prima che qualcun altro lo faccia ... :wink: ...

Dai su ... cerca di scrivere qualche volta una frase senza immagine e senza riporto ... :D ...

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » martedì 30 dicembre 2008, 0:04

Ok Donato mi sa che mi limitero' a leggervi! :doubt:

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » martedì 30 dicembre 2008, 0:27

Se vuoi cosi ... ma puoi anche parlare no ?... Dai su, hai solo usato il riporto un po tropo ...

Non fare il bambino ... nessuno a detto che non puoi parlare o scherzare ... :wink: ...

Dai ... se no chi non parla più sono io ... :mrgreen: ...

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » martedì 30 dicembre 2008, 0:45

No Donato non ti preocupare :wink:

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » martedì 30 dicembre 2008, 1:19

ecco un esempio come fare bo, posso pure sbagliare

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » martedì 30 dicembre 2008, 1:57

Ottimo ... :wink: ...

Lo hai solo tagliato e basta, rimanendo lo spessore della sega o utensile, o hai fatto i pezzi separati per che combaciassero bene ...

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » martedì 30 dicembre 2008, 2:19

Donato devo essere sincero questo lavoro non e mio, lo scaricato da internet per far capire la procedura che si deve fare. ne ho fatti di lavori come questi con il troforo eletrico ma li ho regalati tutti se no ti facevo vedere qualcosa del mio , con questa procedura si puo fare anche quello della rosa che a fatto vedere Gcioffi basta che usi compensato da 4 perche dopo che hai tagliato i pezzi li devi levicare facendo un becco di civetta tieni presente la sogomatura dei tovoli di marmo fatto la sogomatura si incollano su un'altro pezzo di compensato da 3
mi scuso di qualche errore di grammatica :(

velleca55

Re: Traforo o cnc

Messaggio da velleca55 » martedì 30 dicembre 2008, 2:50

Figurati Filippo ... cosi mi piace ... e dopo se non cominci ad esercitarti comunicando, non ti sciogli ...

Cosi va bene ... non importa che il lavoro non è tuo, l'esempio cade a pennello, anche se devo dire che magari con il seghetto non riesci ad incastrarli bene, a meno di tagliare i pezzi separati ovvio ...

Comunque un bel esempio e un italiano quasi buono ... :D ... o magari un punto qua e là , ma non è che devi vergognarti ... figurati allora io come dovevo sentirmi ... :doubt: ... ovvio la coscienza che si deve migliorare devi esserci, ma tutto sommato qui siamo tra amici e se sbagli tropo ti correggiamo ... :wink: ... e pian piano man mano che scrivi impari ... ma non è che il tuo italiano sia cosi brutto ... normale, parlato, come il mio ... :shock: ...

Se usi Mozila Firefox puoi installare un correttore ortografico, cosi puoi correggere i tuoi messaggi ma allo stesso tempo imparare ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: Traforo o cnc

Messaggio da anonimo/3 » martedì 30 dicembre 2008, 3:13

ok grazie Donato

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Traforo o cnc

Messaggio da gcioffi » martedì 30 dicembre 2008, 8:46

ue ue :D

allora , ci sono per la parte finale del lavoro , sono arrivato a questa conclusione e penso che sia l'unica con noi della cnc

1 faccio la base di tutto il lavoro

2 scomposto tutto il disegno taglio tutti i pezzi per poi assemblarli e lavorarli

alla fine il lavoro non deve risultare con la stessa Z come l'italia postata da Condor, ma avremo delle zone a rilievo differenti in modo da dare un tocco realistico.

Rispondi

Torna a “Lavori”