Lavoretto per associazione benifica, consigli

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da alev-ct » mercoledì 25 novembre 2009, 14:55

Io non ne capisco niente, ne di meccanica ne di elettronica, possono avermi rifilato la qualsiasi.
La mia CNC sembra essere buona ma è lenta. L'ho detto qui nel forum più volte.
Il produttore mi ha offerto un nuovo controller a non so più quanti euro....ma tanti cmq.
Mi ha detto che mi porterebbe la macchina a 80 mm/sec (per te 4800 mm/m :D ), che riduce quasi del 100% il rischio di perdita dei passi e che regola la velocità  di lavorazione in base al lavoro stesso ( :oops: possibile o fantascienza?).
Ma, visto che mi sono di nuovo licenziato dallo stesso lavoro, non penso che affronterò questa spesa.
Alessandro

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » mercoledì 25 novembre 2009, 15:04

Ma non mi torna tanto questa cosa, ma si deve vedere, se vuoi fare un'analisi della tua macchina facciamo un post e se ne parla volentieri per quello che posso essere di aiuto :D

Ecco il filmatino, fa pietà  come detto volevo farlo ma mi sono rotto di usare il cell e allora ho smesso.
Se vedi inizia quando già  sta facendo l'interno e finisce il pezzo a 40 secondi (quindi tot una 50 di secondi a pezzo) ne rimangono 10 per fare il bordo. Se considere che quello è la natalità , insomma uno di quelli più complessi vedi che non ti dicevo una bufala :D

http://www.youtube.com/watch?v=nCZZjfEB4E8

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » mercoledì 25 novembre 2009, 15:10

Guarda per farti capire, se vai attorno al terzo minuto vedi la finitura con il bulino anche lì sono 3.000 mm/m più rapido in questo caso sacrificavo troppo la Z
http://www.youtube.com/watch?v=wvbdzKdMhus

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da enrico04239 » sabato 28 novembre 2009, 9:55

Guarda anche questi, magari trovi qualcosa che merita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da luxcnc » lunedì 30 novembre 2009, 20:00

Ragazzi... se mia zia vede questi bei regalini..... è la fine!!!!
Mi tocca farne a centinaia!!!!!! Ovviamente ...AGGRATISS!!!!
Mia zia, ha superato gli ...anta.. e quindi è ogni giorno in parrocchia (salesiani)e si occupa del "laboratorio"!!
In questo laboratorio, decine di vecchiettine, dedicano il loro tempo libero nella realizzazione di oggetti che vengono venduti in occasione di feste religiose.
Si raccolgono anche articoli che possono essere rivenduti ..il tutto ovviamente viene devoluto interamente ad associazioni di cui si conoscono i meriti.... o a persone bisognose..

Visto che devo fare prove ... mi sa che userò le vostre esperienze!! e farò scrivere che gli oggetti sono stati reliazzati grazie a voi!!
Lux
ogni spuntata è persa....

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » martedì 1 dicembre 2009, 0:28

luxcnc, se te ne serve un centinaio io te li faccio volentieri se sono per beneficenza.. basta che fai sapere senza fretta :D

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da luxcnc » martedì 1 dicembre 2009, 23:30

Garkoll, GRAZIE...
Se vuoi , ti lascio in pm l'indirizzo del laboratorio salesiano , e puoi spedire direttamente li qualche oggetto da mettere in vendita nel mercatino..
Io sto ancora cercando di fare esperienza sulla mia cnc.. in modo da farne un pò pure io..

HEllas ha parlato di frese da 2mm e tu di un bulino...se potete damrmi qualch eindicazione maggiore ve ne sarei grato.
Magari qualche indicazione sulle velocità  di spostamento , e numero giri del mandrino, considerato che vorrei usare il multistrato, o abete, se riesco a comparne un pò,pure il pvc
Lux
ogni spuntata è persa....

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da hellas » mercoledì 2 dicembre 2009, 7:41

Li ho disegnati per usarli con la fresa di 2mm perché quelle da 1mm o 1,5 mm mi sembrano un po deboli per tagliare. I raggi minimi negli angoli sono 1mm. Si può usare una fresa anche più piccola se si desidera.
I modelli li ho tagliati solo in vetro sintetico (polyver e hobbyglass) e non in multistrato. I parametri sono : fresa 2mm, profondità  passata 1,8-2mm, kress su posizione 2, velocità  1800mm/min.. Per multistrato io vado con kress su posizione 4 o 5.

Rispondi

Torna a “Lavori”