BOCCOLE PER PINZA FRENO HD

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
turbina

Messaggio da turbina » sabato 9 giugno 2007, 11:11

ok, scusa la "pignoleria" , è che mi interessa l'argomento perchè sto facendo i primi pezzi con il mio "tornio" eco e voglio combinare meno pasticci possibile.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 9 giugno 2007, 11:52

Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 17:52, modificato 1 volta in totale.

milling63
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 22:30
Località: Belluno

Messaggio da milling63 » sabato 28 luglio 2007, 21:53

Ciao a tutti.Scusate la domanda che mi faccio e che rivolgo qui.. La brunitura quanto puo' proteggere il metallo dall'ossidazione.Lo fa? Grazie a tutti.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 30 luglio 2007, 13:05

la brunitura svolge due compiti quello estetico e quello protettivo
quello estetico a pieni voti quello protettivo molto limitato perche'se il pezzo brunito e'esposto a una eccesiva umidita' diventa ruggine

milling63
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 22:30
Località: Belluno

Messaggio da milling63 » lunedì 30 luglio 2007, 13:53

Ma puo' essere "brunito" in altre sostanze oltre l'olio in modo da avere diverse colorazioni, senza passare nell'elettrolisi? Magari raddreddando il pezzo in un secchio con del "verderame" puo' prendere colorazione sul verde? (una caxxata :roll: )Puo' magari essere una cosa interessante no?Grazie.

Rispondi

Torna a “Lavori”