V Bit - Carving

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: V Bit - Carving

Messaggio da alev-ct » domenica 18 aprile 2010, 9:13

La CMT non vende direttamente al pubblico.
Io stò pensando di diventare rivenditore ma non ho ancora deciso.
Elio, le trovi da Restaurando in via Principe Nicola. Digli che ti mando io. :wink:
Alessandro

anonimo/3

Re: V Bit - Carving

Messaggio da anonimo/3 » domenica 18 aprile 2010, 10:26

Ciao Elio in questo momento mi trovo fuori Napoli per lavoro ma la puoi comprare qui
http://stores.shop.ebay.it/MARRONE-CARL ... m14?_pgn=7

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » domenica 18 aprile 2010, 11:43

Grazie Ale, lunedi vado di corsa a comprare, intanto posto le foto della mia fresetta
cnc 006 (Medium).jpg
cnc 008 (Medium).jpg
cnc 009 (Medium).jpg
cnc 010 (Medium).jpg
più tardi posto la foto del lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » domenica 18 aprile 2010, 12:38

ed ecco qui le prove fatte con le nuove modifiche che ve ne pare....
cnc 001 (Medium).jpg
cnc 002 (Medium).jpg
cnc 003 (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: V Bit - Carving

Messaggio da bobwolf » domenica 18 aprile 2010, 20:31

@ elio
sono contento che hai risolto... bastava solamente mettere i valori ai posti giusti :wink:

dato che ci sono :

vorrei sapere, ho preso una foto di elio in prestito per fare prima :mrgreen: , se è possibile e con quale programma o strategia fare una lavorazione simile a quella della foto qui sotto... gli angoli interni vengono lavorati in rampa e risultano senza raggiatura 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: V Bit - Carving

Messaggio da alev-ct » domenica 18 aprile 2010, 22:01

Non so con AC ma con Aspire lo fai con facilmente.
Alessandro

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » domenica 18 aprile 2010, 23:53

e vero tante volte si creano problemi pesanti ma alla fine quando scopri che si tratta di una cosa semplice ti mordi il fegato per nulla.
per la foto fai pure non ce problema tranquillo, l'mportante e poter approfondire degli argomenti che possono servire ad altri

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: V Bit - Carving

Messaggio da VELLECA » lunedì 19 aprile 2010, 1:11

Anche con ArtCAM ... Beveled Carving se non erro ...
.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » martedì 20 aprile 2010, 9:35

la fresa ancora non l'o potuto comprare, perchè nella mia città  non si trova, su ebay, non ho mai fatto aquisti online e quindi non sono ne anche registrato con paypal,
loro hanno solo questo per il pagamento, io uso postapay, quindi non posso fare la ricarica per loro.
Comunque lo tagliati lo stesso penso che sono sodisfacenti, ho usato un foglio di betula da 5 mm penso che vadano bene, che ne dite voi, ecco ola foto
cnc 002 (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » martedì 20 aprile 2010, 12:12

Per Gcioffi e Condor, scusa ti volevo dire che Aspire non prende i lavori fatti precedentemente su Artcam, quale prende, e se si può trasformare in italiano?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: V Bit - Carving

Messaggio da gcioffi » martedì 20 aprile 2010, 22:24

la mia versione è in italiano

per le punte puoi vedere qui costano di meno

http://www.modelhobby-flight.it/categor ... V-BIT.html vbti3d

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: V Bit - Carving

Messaggio da alev-ct » martedì 20 aprile 2010, 22:42

Aspire 2.504 in italiano?

Mi puoi mandare il link per scaricare la patch ?
Alessandro

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » martedì 20 aprile 2010, 23:08

Grazie Gcioffi, ho già  mandato una email per l'ordine spero che la spediscono presto.
Intanto come sono venute le lettere che ho postato? sembrano buoni...
Per aspire in italiano.... buona a sapersi, se puoi mandare il link la scarico così vedo se si può cambiare la versione dell'inglese che io non ci capisco un tubo.
Però quale formato importa aspire quelli da artcam non li prende...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: V Bit - Carving

Messaggio da gcioffi » martedì 20 aprile 2010, 23:11

ragazzi la versione di aspire è quella personale :D

ho controllato mi è scaduta la password e login ho fatto richiesta

xelio le lettere ora sono ok :D

non ho capito come fai a staccarle , non vedo i segni di TABS

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: V Bit - Carving

Messaggio da elio » mercoledì 21 aprile 2010, 9:21

:D :D :D :D lo inventata io..... semplice basta andare sulla z un decimo di mm più sotto ed il gioco è fatto, quando finisce lo stacchi.

Ma attenzione se vai troppo giù ti salta il pezzo, ti devi calcolare oltre quando puoi andare alla fine del pezzo,

esempio: hai un pezzo da tagliare da 100 mm la z la fai non in parità  del pezzo ma con uno spunto di pochissimi mm sotto il pezzo, e lui ti lascia un sottilissimo velo

che poi lo carteggi, fai prima un pò di pratica per capire come funziona ok. Intanto vorri invece sapere io come si fa a fare le linguette per fermare il pezzo.

Per l'aspire quale files carica BMP o JPG, fammi sapere, per il link dell'aspire in italiano aspetto ok.

Ciao

Rispondi

Torna a “Lavori”