Come ritagliare il pezzo interno ?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 10 marzo 2008, 19:26

nel caso della figura 89 avresti piu' problemi di tenuta e quindi le passate sarebbero di mezzo decimo ma per gli altri pezzi è una bomba....una tenuta molto forte.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 10 marzo 2008, 20:55

quale elettromandrino usi , 7 ore di lavoro di continuo ?

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 10 marzo 2008, 22:10

@Ranatan

Considera che ogni astrolabio a una RETE ( fig.89 ) questa e con 24 stelle ogni fiammella ( punta ) è una stella e non sono messe a casaccio ma sono calcolate.

Considera che ci sono modelli con un numero maggiori di stelle ( un casino per realizzarli) in ogni caso con il bioadesivo in 3 passate il taglio è fatto con 2 passate non si scolla ma si spuntisce il bulino.

@Gcioffi

Il mandrino è il vecchio modello Kress da 900W

Se mi dai un email in MP t'invio il file 1,7 Mega che è la foto della sola parte del mondo.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Rispondi

Torna a “Lavori”