Prove di CNC (BF20 e MF70) - Velleca ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 22 marzo 2008, 14:24

Non ho fatto misurazione ... boh ...

Se mantieni posizione della macchina e distanza del soggetto puoi dopo "fondere" le diverse scansioni fatte in differente angolazioni ...

Dopo quando lo importi nel CAD fai quello che vuoi quanto a misure ... non è importante se puoi gestirle ...

Dopo se ti riferisci a lavori di precisione con diversi soggetti scansiti, penso che ti conviene passare a sistemi professionali di scansione laser ... comunque puoi sempre "accoppiarli" nei CAD e con i software tipo quelle che parlo nel topico del Laser David, specifici per la manipolazione di nuvoli di punti risultanti di una scansione laser ... ma sempre strumenti CAD 3D sono ...

E per misurare ci sono sistemi laser specifici ...

Un laser ti costa si e no 20 euro ... il David è gratis ... fai qualche prova ...

... e tieni conto che non sono uno esperto di scansione laser ... posso anche aver detto delle inesattezze ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 22 aprile 2008, 21:17

Dopo un mese che non "toccavo" le mie CNC (per la verità  le accendo e faccio girare a vuoto sempre) riprendo con i "test" ... :D

Questa volta ho fatto solo un piccolo esercizio di volume a partire di una immagine ... tutto qua ... e neanche una foto delle mie... ma spero serva a qualcuno come incentivo o spunto ... se no valgono per me e quello che mi sono preposto a realizzare ... volume, se no 3D, da semplice immagine ...

Comunque dalla foto ho fatto in Photoshop una copia in toni di grigio ... e passato in ArtCAM, prima alzando molto lo spessore del modello, aperto come immagine, quindi addolcendo le forme e per finire incollato sopra la stessa foto fatta con una altezza in "Z" solo per rialzare i dettagli ... invertita il tutta la "Z" e via con i percorsi utensili ...

Una sferica da 3mm per sgrossatura, dopo una da 2mm in finitura, anch'essa sferica, e una da 0.7 "normale" ma non retta, a punta (quelle da PCB) ... e quest'ultima l'ho usata al posto del bulino 15° da 0,2mm che non mi convinceva ... tutto con passate laterale da 30% i diametri frese e 500 di avanzamento ... poco meno di due ore ...

Sono solo delle foto e qualche filmatino del processo ... più che altro documentando le cose che ricomincio a fare in seguito alle ricerche che vanno più lontano di questo semplice risultato, ma che ancora non sono materializzate, che una dimostrazione di estro creativo o artistico ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il martedì 22 aprile 2008, 21:26, modificato 2 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 22 aprile 2008, 21:19

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 22 aprile 2008, 21:21

Quelle di prima con la Proxxon MF 70 Usovo - CNC e queste qui con la Optimum BF 20 CNC ...

Non sono lo stesso file ... questo l'ho fatto prima e non mi sono accorto di avere preso un file di un'altra tapa ...

Comunque assieme al file che era l'altro, potevo usare solo la fresa da 6mmm e quella da 3mm nella BF 20 ... per via delle pinze che non ho ... e il risultato sarebbe sempre parco ...

Ma fortuna vole che mi sia arrivato (DOPO SEI MESI) il supporto per il KRESS da montare nella BF e allora potrò usare tutte le misure che voglio ...

Comunque le foto del inganno e filmatini dei due "test" ...

http://www.velleca.it/manualiforum/Cornicetta.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 23 aprile 2008, 1:49, modificato 3 volte in totale.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » martedì 22 aprile 2008, 21:22

rugosità  :6,3.....vedere tabella.....
ciao!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 22 aprile 2008, 21:28

... :D ... ma che pignolo che sei ... :lol: ... ma mi sa che è una rugosità  "pregiata" se ti riferisci alla tua tabella ... :wink:



.

Avatar utente
darben
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 9:58
Località: Milano

Messaggio da darben » mercoledì 23 aprile 2008, 1:27

prova a spuntare almeno 3-4 decimi e con velocita massima...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
No matter. Try again. Fail again. Fail better !

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 aprile 2008, 1:41

Penso che hai ragione ... è che avevo un po di fretta ... cominciava la notte e volevo fare in fretta e non ho voluto dare un passo 0.2mm nel bulino 0.5mm ... avevo impostato passo 0.5 nel bulino 0.5 (non 0.2 come ho scritto sopra) per fare prima, ma ho deciso di lasciare il passo 0.5 ed usare la fresa da 0.7mm ...

Alla fine ho fatto con la fresa da 0.7mmm passo 0,5mm e ho visto il risultato anche se con un altra punta e con solo 5.000 giri per non fare tropo rumore che già  erano quasi le otto di sera ...

Diciamo che ho solo riscaldato i motori ...

Adesso avrò un po più di tempo per fare delle prove, appena finisco con i cambiamenti nel mio laboratorio ...

Sto cercando di studiare assieme al ottenimento volume da immagine, e di forme risultante scansione laser, anche i vettori per rifinire i lavori, contorni e altro ... dopo di che penso comincio a realizzare qualche pezzo delle mie nuove collezioni ...

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 23 aprile 2008, 6:04

:)



molto belle le realizzazioni e complimenti per il numero di bulini....manco visti così tanti su di un catalogo :)

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 aprile 2008, 10:20

Mancano questi che sono arrivati dopo ... :lol: ...

Per le realizzazioni sono solo dei test ... spero a breve farvi vedere qualcosa di più consistente ... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 23 aprile 2008, 10:33

ma per tenerli in inventario cosa usi? Access, Oracle? :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 aprile 2008, 10:50

Lo so ho esagerato ... ma ho dovuto fare cosi ... prendere tutto quello che pensavo mi servirebbe prima che spendesse i pochi soldi che in quel momento avevo per pagare qualche bolletta ...

Siccome voglio lavorare il legno, i metalli, la cera, resine, plastiche varie, ho pensato di fornirmi di attrezzi per farlo ...

Ovvio qualche d'una rimarrà  intoccata, ma non penso che se la prenderà  con me ... :lol: ...

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 23 aprile 2008, 11:03

la cera mi interessa molto. L'hai mai lavorata? che cera hai usato. Io ne ho preso un tipo apposta dalla trycut proprio per la lavorazione a macchina...costa un po' ma è stupenda...

E poi con la cera se sbagli...rifondi :wink: :lol: :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 aprile 2008, 11:12

No ancora no ... anche se ho letto qualcosa ...

Come ho accennato tra le cose che sto impiantando, c'è la ripresa delle mie microfusioni ... siccome ancora devo finire lo spazio per vedere cosa riesco a fare con quello che ho (forni, centrifughe) lavorare la cera sarà  una seconda tapa ...

Ma appena metto tutto in funzione provo con quelle che ho, se no dovrò acquistare qualche pezzo ...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 23 aprile 2008, 12:05

complimenti Velleca,
passo dopo passo stai ottenendo veramente dei bellissimi risultati! :D
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Rispondi

Torna a “Lavori”