Che zuppa questi vettori

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 13 giugno 2008, 13:08

erasmo ha scritto:.....Il rifare completamente il disegno con autocad o derivati, fa perdere lo scopo, se è così lo faccio come voglio io, vi pare?
Grazie
.......perfetto .....ed è quello che si dovrebbe fare :wink:
Ciao
Carlo

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 13 giugno 2008, 13:15

avc1959 ha scritto:TO IL G-CODE SENZA CERCHIO ESTERNO
cosa fai lo sborone? Questo lo sanno fare tutti :lol:

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 13 giugno 2008, 13:24

.....ma lo ha fatto a mano :?: :shock: :shock:

prendo in prestito una foto fresca, fresca .......allegata da n1x014 :lol: :lol: :lol:
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Messaggio da trippo » venerdì 13 giugno 2008, 14:53

erasmo ha scritto: Nell'uso di questi con ArtCam, il programma avverte che ci sono problemi con i vettori.

CREDEVO che con i comandi appropriati si potesse aggiustare il disegno, NON pretendo di farlo diventare un'opera d'arte, ma almeno eseguibile.

Purtroppo non è così da come mi dite.

Il rifare completamente il disegno con autocad o derivati, fa perdere lo scopo, se è così lo faccio come voglio io, vi pare?
Grazie

Ma chi l'ha detto che non puoi aggiustarlo?

Smanettaci su e vedrai che lo puoi aggiustare come vuoi tu....a meno che non ti aspetti che con un clik lo rendi perfetto!

Ciao

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » venerdì 13 giugno 2008, 15:10

A furia di schiacciare bottoni del Pc, visto che muscoli?

Schersi a parte, CarloM , la tua che mi hai detto è una soluzione.
Ogni tanto riesco con autocam a renderlo utilizzabile.

I passaggi che faccio sono questi: Contorno, creazione contorno e qui si apre una selezione : Creazione Contorni, ancora OK e clicco sul disegno che diventa tratteggiato.
Per spostarlo le provo tutte con i tasti del mouse fino a che diventa azzurro.
il disegno blu è quello da usare o cancellare?

grazie
eros

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 13 giugno 2008, 15:14

per xemet

be al cerchio non ci sono ancora arrivato :oops: :oops: :oops:
quando avc lo spieghera' poi lo aggiungero' al programma postato

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 13 giugno 2008, 16:00

allora di ad avc di spiegarcelo subito come si fa questo cerchio.... altrimenti invece di un cerchio fresiamo un tubo!!!!!

hi hi hi

:lol: :lol: :lol:

](*,) ](*,) ](*,)

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 13 giugno 2008, 16:05

CarloM ha scritto:.....ma lo ha fatto a mano :?: :shock: :shock:

prendo in prestito una foto fresca, fresca .......allegata da n1x014 :lol: :lol: :lol:
Ciao
no perchè non ho nessun disegno quotato
ma col disegno quotato farlo a mano è roba da 4/5 minuti

notate che non uso mai il raggio ma la I e la J perchè più giuste

poi diro a avc1959 di spiegarvi come si fa
:D :D :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 13 giugno 2008, 16:09

erasmo ha scritto:...Per spostarlo le provo tutte con i tasti del mouse fino a che diventa azzurro.
il disegno blu è quello da usare o cancellare?
.....quello da usare.
Un altro consiglio........
Ti conviene, prima d'effettuare "l'operazione contorno" di crearti un Nuovo Layer .....rinominalo, puoi chiamarlo "Ciccio" e lo rendi attivo ......quindi clicca sul tasto Contorno ....in questo modo le due polilinee create staranno in questo layer appena creato .........spegnilo ........e cancella tutto il resto :wink:
Riaccendi il layer "Ciccio" e ti appariranno solo le due polilinee :wink:
...tutto chiaro ......o no :?:

Un altro consiglio ........ anche per gli altri principianti ....... scaricarti dal mio sito una piccola guida sull'uso di Autocad (appena 14 pagine) ......saranno utilissime :wink:
Ciao
Carlo

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 13 giugno 2008, 16:48

E pensare che ieri avevo installato AutoCAD per la prima volta solo per le tue lezioni di ieri ... :D ...

Comunque l'installazione è andata benissimo (AutoCAD 2007) ma il computer ha preso un maledetto virus e adesso son ..azzi grossi ...

Ma appena torno attivo lo reinstallo (dovrò scaricarmene 400giga di files ex nuovi) e ci provo ...

Come sempre CarloM sei l'ancora di salvezza ... grazie ...
.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 13 giugno 2008, 19:57

se hai il DXF, lo apri in autocad e di lì a scrivere il g-code a mano, come dice AVC sono davvero 5 minuti. Perchè in autocad puoi immediatemante trovare le posizioni di tutti i punti utili.

Concordo pienamente per il fatto di usare la I e la J per il cerchio, molto meglio.

Ragazzi, non è difficile scrivere il g-code a mano per quel tipo di disegni, sono tutti archi e linee!

Ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 13 giugno 2008, 20:03

...si lo so .... :D
ed è vero anche il contrario ....... avendo il gcode ........puoi ricavarti il disegno in Autocad :wink:
Ciao
Carlo

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 13 giugno 2008, 20:12

in effetti anche io posso importare il g-code e testarlo sul mio cad e da li anche ricavare quote e disegni solo che vedo solo i profili senza utensili
Ultima modifica di avc1959 il sabato 14 giugno 2008, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » sabato 14 giugno 2008, 11:58

Come è vero che se ho il Gcode ho tutto.
eros

Rispondi

Torna a “Lavori”