Mini FlyCutter

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 16 agosto 2008, 20:53

Comunque funziona quello che funziona, l'importante è che adesso le 4 superfici siano complanari!! :wink:
In the sea you are not at the top of the food chain

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 16 agosto 2008, 20:53

allora con una limatrice si sarebbe potutto fare un lavorone.

dico questo perche ho pensato appunto alla limatrice quando ho capito come avevi proceduto.

si forse la luce con cui hai fatto la foto enfatiza i contrasti e sembrano piu profondi di quello che sono.

Una cosa mi chiedo, come ti sei regolato per ottenere lo stesso spessore su tutti i supporti?
immagino che non sia stato facile che tolleranze hai ottenuto tra i vari supporti?
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » sabato 16 agosto 2008, 20:56

Il tuo prossimo passo :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 16 agosto 2008, 20:58

Cavolo sarebbe un artigiano degno di un tempio e di adorazione :D :D
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 16 agosto 2008, 21:03

x Bender

ahah, manco se rinasco artista guarda :lol:


x Oby
non ho capito la domanda forse.

A me non serve che tutti i 4 supporti siano spessi uguale, ma solo che le 4 superfici superiori siano complanari, per far poggiare la tavola a croce senza ballare.
Ho messo un vetro sopra che prendeva tutti e 4 i supporti per saggiare la complanarità .

Per quanto riguarda lo spessore forse ho capito cosa intendi, che se per esempio i supporti di destra sono 1 mm di meno di quelli di sinistra, quando monto la colonna mi verrà  bella inclinata..

La differenza non è tanta, non l'ho misurata ma essendo ricavati dalla stessa barra, lo spessore iniziale era identico e non ho tolto proprio millimetri scalpellando.

Poi quando saldo la colonna, terrò conto dello squadro con la tavola a croce (angolo tra Y e Z)

Quando monterò i pattini sulla colonna risolverò la questione dell'angolo compreso tra X e Z.

In questo modo dovrei avere tutto bello a squadro.
..::Actarus::..

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 16 agosto 2008, 21:05

ti faccio i miei complimenti per la caparbietà  con cui hai spianato... però visto che sono tubi se trovi qualcuno con la rettifica tangenziale ti viene una cannonata

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 16 agosto 2008, 21:07

eh lo so che viene una cannonata..

se avessi qualcuno che perde tempo con me per queste cose.. non mi sarei improvvisato scalpellino metallaro.
qua mi sa che è già  tanto se trovo chi mi da una intestata alle viti.
..::Actarus::..

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 16 agosto 2008, 21:16

ti capisco.......

Rispondi

Torna a “Lavori”