Targa in plastica
Re: Targa in plastica
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: Targa in plastica
Sono da 5mm 10 000mcd comprati su ebay (5-6€/50Pz)
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: Targa in plastica
bella idea
A filippo e spegni le luci
A filippo e spegni le luci

- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Targa in plastica
La base di che materiale la fai?hellas ha scritto:Un altro plexiglas con LED.
Allego il dxf
Io le faccio in legno .......Poi le coloro
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: Targa in plastica
-
- Member
- Messaggi: 549
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
- Località: Casale sul sile (Treviso)
Re: Targa in plastica
Cavolo se usassi un po' piu' elettronica e dei led multicolore ne risulterebbero dei risultati spettacolari.
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Targa in plastica
Basta applicarsi............
Io non mi spingo in là più di tanto....per Ora
devo trovare ancora troppe soluzioni
Io non mi spingo in là più di tanto....per Ora
devo trovare ancora troppe soluzioni

Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: Targa in plastica
Le foto del supporto ...
I led li saldo e poi metto sopra plastica liquida con la pistola saldatrice (la pistola con quelle barrettine trasparenti che si trovano nei centri commerciali)
I led li saldo e poi metto sopra plastica liquida con la pistola saldatrice (la pistola con quelle barrettine trasparenti che si trovano nei centri commerciali)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Lawnmower
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
- Località: Viterbo (Lazio)
Re: Targa in plastica
ottimo lavoro!!!!
....la "plastica" che "metti" con la pistola si chiama colla a caldo


....la "plastica" che "metti" con la pistola si chiama colla a caldo

- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Targa in plastica
io alimento con due stilo da 1,5 V
Uso delle barre di legno che prendo al brico da 55mm di larghezza
e 34mm di spessore .
Faccio prima la sede per la lastra , poi giro il pezzo e faccio la tasca
per le batterie e i led, che saldo tra loro e blocco con un po' di Poxipol
trasparente. Quindi il tutto poi si regge da solo senza quelle staffe che tu hai creato.
Comunque mi piace
e' sicuramente indicato per usare un alimentarore
e quindi per maggiori dimensioni di lastra.
Come ho già scritto sto cercando dei profili di alluminio: Il legno come impatto
visivo per queste cose lascia il tempo che trova; insomma alla fine il tutto
non rende per il lavoro che c'e' dietro.
per ora ho trovato solo questi profili ma non vanno bene perche sono fatti
per usare i neon ( E costicchiano pure )
Non capisco cosa sono quei fori indicati dalle frecce : forse per bloccare la lastra?
domani posto le foto delle basette che faccio io cosi magari ci confrontiamo meglio
Uso delle barre di legno che prendo al brico da 55mm di larghezza
e 34mm di spessore .
Faccio prima la sede per la lastra , poi giro il pezzo e faccio la tasca
per le batterie e i led, che saldo tra loro e blocco con un po' di Poxipol
trasparente. Quindi il tutto poi si regge da solo senza quelle staffe che tu hai creato.
Comunque mi piace

e quindi per maggiori dimensioni di lastra.
Come ho già scritto sto cercando dei profili di alluminio: Il legno come impatto
visivo per queste cose lascia il tempo che trova; insomma alla fine il tutto
non rende per il lavoro che c'e' dietro.
per ora ho trovato solo questi profili ma non vanno bene perche sono fatti
per usare i neon ( E costicchiano pure )
Non capisco cosa sono quei fori indicati dalle frecce : forse per bloccare la lastra?
domani posto le foto delle basette che faccio io cosi magari ci confrontiamo meglio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: Targa in plastica
Ho messo 2 viti per fissare la lastra. Il problema dei supporti è che sono con lunghezze fisse. Se mi faccio io il supporto lo adatto alle mie esigenze. Forse fare la finitura un po più bella sarebbe la cosa gradita. I lavori che ho fatto devono funzionare parecchie ore ed è necessario utilizzare il trasformatore.
Ho fato alcuni lavori con LED da 3mm e lastra da 5mm di spessore. Da una parte ho fatto i fori per inserire i LED.
Guarda un altro modo per illuminare.
http://www.webcomunicare.it/scheda.asp?id=8211
Ho fato alcuni lavori con LED da 3mm e lastra da 5mm di spessore. Da una parte ho fatto i fori per inserire i LED.
Guarda un altro modo per illuminare.
http://www.webcomunicare.it/scheda.asp?id=8211
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Targa in plastica
anche perche' ho visto degli esempi di applicazione se devi fare
un pannello da banco bisogna piegare la lastra a caldo per far si
che si "crei" una base di appoggio.....comunque puo' essere indicata
come soluzione nei casi in cui si ritenga adatta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere