Ciao a tutti,
per chi segue l'argomento, sono finalmente riuscito a trovare un alimentatore abbastanza potente per poter provare il mio diodo Coherent da 40W.
Ebbene funziona

non l'ho provato ancora alla massima potenza ma sicuramente possiamo farci qualche cosa di buono per quello che ci siamo prefissi.
Dunque, come dicevo la potenza è buona, ma ci sono comunque degli inconvenienti, anzitutto non si riesce a collimare bene, il punto e circa 7 o 8 decimi di diametro, sicuramente troppo
tra l'altro non è uniforme, ma bensì puntiforme.
Devo comunque approfondire e fare altre prove con lenti diverse, non ho avuto molto tempo.
Pare ma non sono sicurissimo perche non ho un microscopio che all'uscita del raggio come da immagine ci siano delle deformazioni o bruciature, sembra che ci sia un gruppo di fibre ottiche un pò danneggiate.
Ricordo che il diodo era usato, chiedevo per tanto se qualchuno sà come è fatto la parte di uscita del raggio, se ci sono delle fibre ottiche e se si possono, magari prima molare leggermente e poi lappare come si fà per le fibre ottiche per la trasmissione dati.
Non vorrei rischiare di distruggerlo, proprio ora che sono riuscito a trovare un alimentatore per provarlo.
Poi appena posso posto le foto con qualche prova.
Grazie e ciao.
Vinicio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login