incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » lunedì 18 gennaio 2010, 20:12

Ciao Michele,
Io non sono ancora riuscito a modulare la potenza durante un'incisione, ma non mi sono impegnato più di tanto.
Per quanto riguarda la scheda di controllo cnc:

provata ieri sera con 3 motori diversi di diverse dimensioni, funziona alla grande, ho alimentato la scheda con un piccolo alimentatore a 12v 1,5A temporaneamente, e su tutti e tre i motori ho impostato velocità  di 800mm/min prima che perdessero passi. Immagiono che con 24v e 5 ampere, le cose migliorino molto.
le istruzioni sono in un file su un cd rom, il cavo è incluso... tutto semplice e facile.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da vinicio » martedì 19 gennaio 2010, 8:34

Ciao a tutti, :D
per chi segue l'argomento, sono finalmente riuscito a trovare un alimentatore abbastanza potente per poter provare il mio diodo Coherent da 40W.
Ebbene funziona :D non l'ho provato ancora alla massima potenza ma sicuramente possiamo farci qualche cosa di buono per quello che ci siamo prefissi.
Dunque, come dicevo la potenza è buona, ma ci sono comunque degli inconvenienti, anzitutto non si riesce a collimare bene, il punto e circa 7 o 8 decimi di diametro, sicuramente troppo
tra l'altro non è uniforme, ma bensì puntiforme.
Devo comunque approfondire e fare altre prove con lenti diverse, non ho avuto molto tempo.
Pare ma non sono sicurissimo perche non ho un microscopio che all'uscita del raggio come da immagine ci siano delle deformazioni o bruciature, sembra che ci sia un gruppo di fibre ottiche un pò danneggiate.
Ricordo che il diodo era usato, chiedevo per tanto se qualchuno sà  come è fatto la parte di uscita del raggio, se ci sono delle fibre ottiche e se si possono, magari prima molare leggermente e poi lappare come si fà  per le fibre ottiche per la trasmissione dati.
Non vorrei rischiare di distruggerlo, proprio ora che sono riuscito a trovare un alimentatore per provarlo. :wink:
Poi appena posso posto le foto con qualche prova.

Grazie e ciao.

Vinicio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » martedì 19 gennaio 2010, 14:22

Ciao Vinicio, normalmente collegato a quel tubo c'è la vera e propria fibra ottica collegata al diodo tramite una lente sferica (a palla proprio). Nella foto che hai postato vedo l'apertura del diodo ma nessuna fibra ottica collegata.

Per quanto riguarda il mio laser, oggi mi è arrivato, è piccolino, ma bello.
Adesso devo capire cosa sono quei 3 non so qual è il positivo, quale il negativo e gli altri 2 pin...
vedremo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » martedì 19 gennaio 2010, 16:43

Complimenti Antonio, molto bello il tuo nuovo laser!

sembra un Mosfet di potenza! figata!

nel data scheet non vi è un diagramma dei piedini?

la massa si dovrebbe trovare facile, in quanto suppongo che la carcassa sia a essa collegata.

cosa si mette poi all'uscita della fibra? lente di collimazione e via? la lunghezza della fibra non influise sulla collimazione del raggio?
...

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » martedì 19 gennaio 2010, 17:04

Ciao, la lunghezza non incide, la fibra è circa 1 metro ed è da 0,15 mm. Niente male.
Il raggio è già  di sezione tonda. Basta solo 1 lente unica per collimare perfettamente il raggio alla stessa grandezza della sezione della fibra, ossia 0,15 o meno.

La lunghezza non incide nella collimazione e pochissimo sulla dispersione della potenza. Sai che con pochi milliwatt di potenza (50-60mw) la fibra trasporta dati per kilometri?

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » martedì 19 gennaio 2010, 18:04

si, a livello dati ne ero a conoscenza, ma ancora non mi ero imbattuto a pensare che tipo di raggio potesse uscire dall'estremità .

un'ottima soluzione direi! perfetta per la cnc.

carrello super leggero!
...

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da vinicio » martedì 19 gennaio 2010, 22:19

Complimenti Antonio,
visto che il tuo sembra nuovo e non devi correggere il raggio, penso sia una bomba.
L'alimentatore c'è l'hai già , perchè immagino che almeno cen voglia uno da 10A.
Per quel che riguarda il mio, ho parlato di fibra ottica, perchè guardando con una lente all'estremità  del piccolo tubo indicato sulla foto, si intravedo dei piccoli cerchi all'interno di un unico tubetto, il tutto in un diametro di circa 1/2 mm.
Immagino che diodi di quella potenza siano array e quindi tutti concentrati in un sol punto da vari pezzetti di fibra, fino ad arrivare a quel tubetto, dove poi si aggancia la fibra monomodale, tipo la tua.
Ecco perchè vedendo l'estremità  un pò bruciacchiata, ma non si vede bene senza un microscopio, pensavo di lapparla come sulle fibre da trasmissione dati.
Volevo quindi una conferma ai miei dubbi, giusto se c'era qualcuno che sapeva per certo come è fatto quel diodo sul foro di furiuscita del raggio.

Ciao.
Vinicio.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » martedì 19 gennaio 2010, 22:29

perfetto ho reperito il datasheet per questo laser,
il primo pin è positivo il secondo negativo e il terzo non è utilizzato.
Ora non mi resta che acquistare la cella di peltier... non saprei che wattaggio comprare. Su Ebay ce ne sono da
50w fino a 400w. Il taglio più comune sembra essere 40mmx40mmx3mm.
Il laser ha come potenza di picco 15W (pulsed), 7W continui.
Per un'aggeggino che è davvero piccolo, non è male.

Sinceramente non saprei come riesca la fibra a "raccordare" il raggio di un diodo multimode. Non ne ho la più pallida idea, non capisco neanche come una lente sferica riesca poi a iniettare il raggio in una fibra da 0,15.
Quando avrò tempo lo studierò un pò.

Per Vinicio.
Sicuramente il tuo è un'array, per quella potenza non potrebbe essere altrimenti, ma non pensavo che i diodi fossero già  accoppiati a fibra, pensavo piuttosto che i diodi fossero diretti in una lente.
Il tuo raggio comunque dovrebbe essere tondo o un pò ovale, hai una foto del raggio??

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da vinicio » martedì 19 gennaio 2010, 23:00

Ciao Antonio, grazie per la risposta,
Il raggio sembra puntiforme e non è proprio uniforme, questo proprio perchè la punta sembra leggermente danneggiata.Qusto mi ha fatto pensare a alla fibra.
Per la foto, proverò a farla, ma temo si veda poco. :doubt:
Per le celle di Peltier vai tranquillo con quella da 40X40X3, ne stò usando io una simile e devo lavorare al 30% della sua potenza, con un diodo da 3,2W.

Ciao.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » venerdì 29 gennaio 2010, 14:13

finalmente posso iniziare a bruciare qualche diodo anche io :mrgreen:
oggi sono arrivati questi:
CIMG1818.JPG
solo un dubbio è come collegarlo, anche se il rosso dovrebbere essere il positivo e l'altro il negativo, spero :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 29 gennaio 2010, 15:44

esatto.
ma con quelli avrai problemi con il diametro del raggio.

sono multimode.

vanno benissimo sul materiale plastico, ma fanno un bel solco massiccio.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » venerdì 29 gennaio 2010, 18:46

sbagliando imparo :mrgreen: :mrgreen:
comunque per fare qualche prova dovrebbero andare bene, poi come ci prendo un pò di pratica vedo di trovare qualche diodo serio
adesso mancano solo un paio di occhiali decenti, non mi va di provarli senza

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da astrolabio » sabato 6 febbraio 2010, 22:36

Ragazzi complimenti a tutti =D> =D> =D>
Era da tempo che non passavo dal forum, vedo che siete arrivati a un buon punto :wink:
Mi occorre una vostra consulenza.......... Mi dite se questo alimentatore va bene?
Il mio è il DML 8-75 max 0-8V --- 0-75A
http://www.programmablepower.com/produc ... erview.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da astrolabio » sabato 6 febbraio 2010, 22:51

Un'altra richiesta :roll:
Ho comprato questo diodo ( bella bestiolina ) il venditore di materiale surplus non mi sa dare notizie a parte queste poche righe ( THIS AUCTION IS FOR A NEW COHERENT LASER DIODE P/N MPWS-07-059 THIS DIODE IS GUARANTEED TO BE IN GOOD WORKING ORDER ) a chi capita di vederlo in rete vi prego di segnalarmelo.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » domenica 7 febbraio 2010, 10:15

l'alimentatore è bellissimo.
ma deve costare una cifra.

Rispondi

Torna a “Lavori”