.
Prove di CNC (BF20 e MF70) - Velleca ...
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
piccola dritta:
il bulino devi spuntarlo leggermente con un angolo (diciamo sui 30 gradi ad occhio)e ricorda che dietro non deve tallonare quando lo moli , quindi oltre ai 30 gradi dagli anche li qualche angolazione.
Per quanto riguarda la lavorazione ti suggerisco di provare altre strategie che non siano solo la passata in parallelo che non è sempre appropriato....usa le bitangenze che ti aiutano e anche le conbinate....finiture in z etcc...otterrai risultati di precisione migliore e finiture piu' belle.
il bulino devi spuntarlo leggermente con un angolo (diciamo sui 30 gradi ad occhio)e ricorda che dietro non deve tallonare quando lo moli , quindi oltre ai 30 gradi dagli anche li qualche angolazione.
Per quanto riguarda la lavorazione ti suggerisco di provare altre strategie che non siano solo la passata in parallelo che non è sempre appropriato....usa le bitangenze che ti aiutano e anche le conbinate....finiture in z etcc...otterrai risultati di precisione migliore e finiture piu' belle.
E' vero ... hai ragione Ranatan ... ArtCAM è un po limitato sotto questo aspetto ...
Devo cominciare a smanettare con VisualMILL, PowerMILL o altri come MasterCAM o BobCAD per gestire meglio le strategie di finitura ...
Appena metto a posto il laboratorio, farò qualche prova ...
Grazie delle dritte ...
...
Devo cominciare a smanettare con VisualMILL, PowerMILL o altri come MasterCAM o BobCAD per gestire meglio le strategie di finitura ...
Appena metto a posto il laboratorio, farò qualche prova ...
Grazie delle dritte ...

- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Posso sbagliarmi ma le opzioni che hai in Cut3D sono, o le stesse, o di meno da quelle di ArtCAM ...
Con ArtCAM si possono fare passate angolate in X e Y ... spirale e altro ... ripassare zone e qualcun'altra che adesso non mi viene in mente ... e gestire il tutto con il passo laterale in percentuali minimi ...
Ma credo che Ranatan si riferisse a funzioni avanzate di finitura che solo un CAM professionale "meccanico" può offrire ... ArtCAM è un CAD/CAM "artistico" ...
Comunque un utensile di sgrossatura e uno di finitura è il minimo necessario per un lavoro di precisione, ma va abbinato ad una strategia che preveda il ripasso di determinate zone, quando non tutto il lavoro, che penso sia a cosa si riferisse Ranatan ...
Tutto questo si deve tenere in mente e gestirlo con i tempi e la qualità di finitura che si vuole ottenere ... se è un modello campione o uno stampo, già si può "esagerare" nei tempi e nelle strategie da utilizzare per donare al lavoro una strema qualità ... invece se si deve fare produzione, si possono omettere dei passaggi, con l'intento di agevolare i tempi di realizzazione ...
Dai una occhiata nel manuale di VisualMILL che c'è qui nel forum e ti accorgerai delle opzioni in più di gestione del percorso utensile che ha comparato ad ArtCAM ...
Con ArtCAM si possono fare passate angolate in X e Y ... spirale e altro ... ripassare zone e qualcun'altra che adesso non mi viene in mente ... e gestire il tutto con il passo laterale in percentuali minimi ...
Ma credo che Ranatan si riferisse a funzioni avanzate di finitura che solo un CAM professionale "meccanico" può offrire ... ArtCAM è un CAD/CAM "artistico" ...
Comunque un utensile di sgrossatura e uno di finitura è il minimo necessario per un lavoro di precisione, ma va abbinato ad una strategia che preveda il ripasso di determinate zone, quando non tutto il lavoro, che penso sia a cosa si riferisse Ranatan ...
Tutto questo si deve tenere in mente e gestirlo con i tempi e la qualità di finitura che si vuole ottenere ... se è un modello campione o uno stampo, già si può "esagerare" nei tempi e nelle strategie da utilizzare per donare al lavoro una strema qualità ... invece se si deve fare produzione, si possono omettere dei passaggi, con l'intento di agevolare i tempi di realizzazione ...
Dai una occhiata nel manuale di VisualMILL che c'è qui nel forum e ti accorgerai delle opzioni in più di gestione del percorso utensile che ha comparato ad ArtCAM ...
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Per la tua mega attrezzatura che fa "invidia", per il piccolo ma intimo laboratorio, per le tue fantascientifiche creazioni, per il supporto caloroso nel Forum e altro.
Ho una domanda-proposta da fare.
Stranamente non vedo lavori che, con la CNC è una cosa facile e eccellente da fare.
L'intarsio.
A nessuno dei lavoranti con la CNC è venuto per la mente?
possibile?
Una tavola in legno ricamata in modo antico di una scacchiera usando legno di colore diverso intarsiato e poi fresato.
!!!!!!
eros
E' una cosa che futuramente vorrei fare nei miei lavori ... ma non proprio l'intarsio, ma mescolare diversi materiali ...
Per l'intarsio nella sezione lavori qualcuno ha fatto qualcosa ... non ricordo chi ... comunque su marmo ci sono dei topici dove si vedono alcuni lavori ad intarsio molto belli ...
Senza ombra di dubbio è una tecnica che può risultare in lavori fantastici, ma anche richiede un po di esperienza ...
Speriamo che qualcuno cominci ...
Per l'intarsio nella sezione lavori qualcuno ha fatto qualcosa ... non ricordo chi ... comunque su marmo ci sono dei topici dove si vedono alcuni lavori ad intarsio molto belli ...
Senza ombra di dubbio è una tecnica che può risultare in lavori fantastici, ma anche richiede un po di esperienza ...
Speriamo che qualcuno cominci ...
Per chi non lo avessi visto, e per completare il topico, il mio quarto asse ha fatto la sua prima lavorazione, grazie alle dritte di CarloM ...
...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Grazie ragazzi ... adesso tocca imparare per bene il CAD CAM ...
...
Speriamo ... comunque mi affiderò all'aiuto delle scansioni laser per ovviare parte dei problemi ... ma sempre dentro lo schermo dovrò combattere ...
...
Qualche foto del quarto asse (come se ci fossero poche) ma meglio abbondare ... e qualche filmatino su Youtube (novità della settimana) comunque ci mettono una vita a salire i video in Youtube ... va beh proviamo anche questa ...
http://it.youtube.com/user/velleca55
.

Speriamo ... comunque mi affiderò all'aiuto delle scansioni laser per ovviare parte dei problemi ... ma sempre dentro lo schermo dovrò combattere ...

Qualche foto del quarto asse (come se ci fossero poche) ma meglio abbondare ... e qualche filmatino su Youtube (novità della settimana) comunque ci mettono una vita a salire i video in Youtube ... va beh proviamo anche questa ...
http://it.youtube.com/user/velleca55
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA