Costruzione di un orologio da tavolo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da giannj » venerdì 21 novembre 2008, 12:55

:D fantastico bravissimissimo purtroppo mi stai contaggiando ho visto l'uso del " compasso" attraverso le tue foto
veramente tutto il reportage e istruttivo.
in un primo momento quando ho visto la presentazione del lavoro all'inizio mi ero chiesto come avresti realizzato la ruota
dello scappamento ma con mio sommo piacere senza dover chiedere ho visto la foto della realizzazione bene benissimo
grazie per la tua condivisione ed a presto ciao :D :D :D
tutto è impermanente

velleca55

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 14:34

Certosino, preciso, bello, ben documentato, insomma un ottimo lavoro ... :shock: ... :wink: ...




.

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da gyppe » venerdì 21 novembre 2008, 18:11

E la miseria!!! E io che mi sono permesso di dimostrarmi impaziente :) Per una lavoro del genere avrei impiegato anni. Non so proprio che dire, mi viene solo un:
:shock:

Eh eh.

Ora vado a rivedermi per bene tutte le foto e le spiegazioni :)

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da Mephysto » venerdì 21 novembre 2008, 18:20

Spettacolo!!! =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
croixdemalte
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 19:01
Località: Geneve, Sion, Lecce e Rit.
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da croixdemalte » mercoledì 4 febbraio 2009, 0:07

Cioè...hai fatto tutto da solo????????????????? :oops:

Oh cacchio!!!
Non ho parole! =D> =D> =D>

Ho voglia di piangere sapete???
Ed io che non so neanche come gira un tornio!!! :(

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da essevi2001 » mercoledì 4 febbraio 2009, 12:38

x Croixdemalte

Non preoccuparti, sbagliando s'impara!! :) E poi c'è il forum.. :mrgreen: :mrgreen:
Se io dovessi riparare un tasca o un polso non saprei da dove bisogna cominciare anche solo per aprire il fondello. :oops: :(
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

baudot
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:21
Località: pistoia

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da baudot » mercoledì 6 marzo 2013, 23:13

Davvero un lavoro in cui hai esercitato la pazienza, credo che anche Giobbe avrebbe qualche tentennamento a fare tutti quei dentini!!!
Mi chiedo, ma 50 anni fa li facevano pure in questo modo gli orologi? Cioè con le frese per fare le ruote dentate o facevano tutto a mano?

Dalla lucentezza il materiale che hai usato mi sembra ottone o mi sbaglio?

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da girasole » giovedì 7 marzo 2013, 12:27

@ baudot

aggiorna la località  come da regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da daniele86 » venerdì 8 marzo 2013, 14:03

spettacolare, che dire se non =D> =D>
ma sei riuscito a finirlo?

ciao
Volere è potere

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da essevi2001 » venerdì 8 marzo 2013, 14:11

Finito e regalato! E putroppo non ho fatto altre foto dopo quelle già  pubblicate. :(
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da agors » venerdì 8 marzo 2013, 14:36

complimentissimi, davvero!

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da hjr » venerdì 8 marzo 2013, 16:58

Come come come?
Ci fai una dettagliata e "illustrata" relazione passo passo della tua opera e poi ci neghi una foto del risultato finale?
Questa è cattiveria pura!
Non si fa!!!!

P.S. Questo post mi era sfuggito, quindi anche se tardivamente aggiungo i miei complimenti allo splendido lavoro fatto. In confronto i miei orologi in legno diventano un giochino per bambini.

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da essevi2001 » venerdì 8 marzo 2013, 20:27

Ma secondo me non ci sono grosse differenze a parte le dimensioni delle parti!!
Sempre di ruote e pignoni parliamo. :-)
Spero, in autunno di cominciare un orologio con la suoneria delle ore e delle mezzore. Se sarà  così prometto di inserire la descrizione passo passo nel forum e completarlo in un annetto circa.
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

baudot
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:21
Località: pistoia

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da baudot » venerdì 8 marzo 2013, 23:17

@hjr
In confronto i miei orologi in legno diventano un giochino per bambini.
Appunto per bambini che iniziano ora, dove sono i tuoi post che me li vado a leggere bene bene?
:D

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da hjr » sabato 9 marzo 2013, 19:13

per baudot: i post li trovi nella sezione dedicata ai Wooden Clocks

per essevi2001: non ci rifare lo stesso scherzetto di lasciarci senza le immagini conclusive però!

Rispondi

Torna a “Lavori”