I lavori di Alb

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » domenica 27 aprile 2008, 11:37

E' un modello di Poser, Ste, che poi ho messo in posa, tagliato e adattato.
Ci sono vari siti che vendono modelli per Poser, non costano granché.

Mi pare che esista un software gratuito, DazStudio, simile a Poser, che dovrebbe avere dei modelli gratuiti in dotazione. Di li poi devi lavorare in un qualche software di modellazione 3D.

In alternativa puoi trovarne a bizeffe nei vari siti che vendono modelli 3D. Penso si trovi facilmente anche qualcosa di gratuito.

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » domenica 27 aprile 2008, 11:56

Ti ringrazio, comunque e' un modello che hai trovato gia' fatto, non l' hai fatto te ?

Complimenti per i lavori di modellazione, sono molto belli. ciao

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » domenica 27 aprile 2008, 16:04

No, questo l'ho trovato e modificato. Gli altri modelli 3D invece sono miei.

Prova con Daz3D. Dovrebbe essere molto facile.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 17 maggio 2008, 14:45

Alb complimentoni per i tuoi capolavori :shock: =D> , sono veramente fantastici e sopratutto sono realizzati con un materiale che mi interessa tantissimo. Io attualmente uso la resina per riprodurre modelli di nave,crest e altro con stampi, ma mi piacerebbe lavorarla come fai tu. Per adesso uso quella della prochima ma con la lavorazione a CNC ci sarebbe troppo sfido e i costi lieviterebbero; tu hai trovato qualche altro fornitore per questo tipo di maeriale?
Grazie

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » sabato 17 maggio 2008, 15:11

Grazie htluca.
Ancora non ho trovato un buon fornitore, anche perché ho ancora un po' di resina del vecchio fornitore, oramai chiuso.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 17 maggio 2008, 15:24

Ok, magari puoi dirmi la marca di quella che usi vediamo se dalle mie parti c'è qualcosa del genere (:?) ?

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » sabato 17 maggio 2008, 15:32

htluca ha scritto:Ok, magari puoi dirmi la marca di quella che usi vediamo se dalle mie parti c'è qualcosa del genere (:?) ?
Non la conosco, nel senso che acquistavo da un amico con un negozietto su internet, ora chiuso. Lui comprava taniche da 5-10 litri e divideva il tutto in contenitori più piccoli.

Comunque con una rapida ricerca trovi ad esempio la Axson, che di certo ha a catalogo quello che serve, ma dovresti sentirli per sapere quale prodotto è il più adatto. Se lo fai, mi farebbe piacere sapere che prodotto ti consigliano ed a che prezzo.

Io comunque devo assolutamente trovare qualcosa di diverso. E' un casino usare la resina poliuretanica semplicemente per dei pezzi grezzi.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 17 maggio 2008, 15:39

Ok, grazie, proverò con Axson e vediamo. Comunque sarebbe interessante utilizzare del materiale come quello degli isolamenti, è poliuretano espanso (se non sbaglio) è lavorabilissimo a CNC solo che è molto delicato. Io lo sto usando per fare dei prototipi di crest.

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » lunedì 23 giugno 2008, 13:13

Piccolo aggiornamento sul portachiavi. Quando hai a che fare con fornitori lontani i tempi si dilatano.

Allego qualche foto del master che ho realizzato a CNC e che ho inviato alla Sicast per le copie in alluminio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » lunedì 23 giugno 2008, 13:16

Qua invece una foto della prima copia in alluminio che mi hanno mandato per verifica.
Ora stanno copiando le altre 40 e passa copie che ho ordinato. Tra meno di un mese dovrebbero essere consegnate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 23 giugno 2008, 13:32

bravo alb , tu si che sfrutti bene la cnc

complimenti davvero

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 23 giugno 2008, 17:58

Alb
Fai sempre dei lavori della madonna!!!

Ben Bravo neeeee!!! :D
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 23 giugno 2008, 21:14

Bello Alb ... sembra che lavorino bene nelle fusioni ... :wink: ...



.

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » martedì 24 giugno 2008, 11:03

Grazie ragazzi, 'oppo buoni. :oops:
Appena mi arrivano le copie faccio vedere per bene come son venute.
Ho fatto fare alcune copie anche in altri metalli (alpacca, ottone, bronzo) per vedere che effetto fanno.
A proposito, qualcuno di voi sa fare l'anodizzazione colorata dell'alluminio ?

Appena posso vi faccio vedere le foto della moto di TRON che è quasi finita.

Poi, più in la vi farò vedere un'astronave di 35cm di lunghezza che sgrosserò a CNC e verrà  finita a mano da un signor modellista con le palle a prismatiche (il livello successivo alle quadrate). Al momento stò finendo la modellazione 3D.

Poi, ho incontrato un rappresentante della Axsal.
A chi interessano materiali per lavorazioni artistiche mi mandi un mex privato.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 24 giugno 2008, 17:06

Per l'anodizzazione dovresti chiedere a Fiser, mi pare che era riuscito a farla. C'è un link anche sul suo sito, ma non è attivo. Prova a chiederglielo direttamente.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Lavori”