inizio 4° asse
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Ho rimediato il motore più grosso
La mia mania è la potenza
Comunque era gia stato calcolato
ora devo fare la punta da inserire nel canotto
poi vedremo di sistemare l'elettronica


La mia mania è la potenza

Comunque era gia stato calcolato

ora devo fare la punta da inserire nel canotto
poi vedremo di sistemare l'elettronica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di riporeno il domenica 10 febbraio 2008, 22:52, modificato 1 volta in totale.
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
grazie dei complimenti
ora devo pensare ad incrementare un'altra scheda x questo motore.
poi per farla lavorare..la farò girare
visto che con il cam non cavo un ragno da un buco
con artcam bene o male mi destreggio, ma questo non gestisce il 4 asse.
Ho acceso visual mill
qualcuno ha qualcosa di più semplice da consigliarmi?
Mi limiterò a fare lavorazioni con rotazioni da me programmate
ciao

ora devo pensare ad incrementare un'altra scheda x questo motore.
poi per farla lavorare..la farò girare



visto che con il cam non cavo un ragno da un buco

con artcam bene o male mi destreggio, ma questo non gestisce il 4 asse.
Ho acceso visual mill



qualcuno ha qualcosa di più semplice da consigliarmi?
Mi limiterò a fare lavorazioni con rotazioni da me programmate
ciao
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
.....più semplice di Visualmill
guardati i vari tutorial........e ti accorgerai che è semplicissimo
Se vuoi provare il 4 asse immediatamente, fai come ho fatto io .......scollega il cavo dell'asse Y, tanto non lo usi, e collegaci quello dell'asse A .
Inoltre, se vuoi provare qualcosa subito, ti mando il gcode della bottiglia di spumante
Se hai dei dubbi non esitare a chiedere, sarò felicissimo di "passarti" tutta l'esperienza che ho già fatto.
Chiaramente per il soft ........perche per la parte meccanica sei un Prof
Ciao

guardati i vari tutorial........e ti accorgerai che è semplicissimo

Se vuoi provare il 4 asse immediatamente, fai come ho fatto io .......scollega il cavo dell'asse Y, tanto non lo usi, e collegaci quello dell'asse A .
Inoltre, se vuoi provare qualcosa subito, ti mando il gcode della bottiglia di spumante

Se hai dei dubbi non esitare a chiedere, sarò felicissimo di "passarti" tutta l'esperienza che ho già fatto.
Chiaramente per il soft ........perche per la parte meccanica sei un Prof
Ciao
Carlo
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
si ho già fatto le prove con una scheda che usavo all'inizio.
Il primo lavoro che devo fare è incidere un nonio su di un volantino diametro 60mm.
Non so lavorare in 3D e relativo cam quindi mi sono limitato a configurare
l'asse in mm settandolo in base al diametro del volantino.
ho quindi sviluppato il disegno in 2d poi nel gcode ho sostituito le Y con A
ma è sempre un estremo rimedio
Ho provato a disegnare in 3D con autocad questo nonio ma non riesco a scrivere il testo attorno alla circonferenza..inoltre come dicevo non saprei come impostarlo in visualmill perchè ancora non mi entra
e poi l'inglese non lo mastico
ora vi faro le prime domande nella sezione cad cam relative a visualmill.
grazie ciao
Il primo lavoro che devo fare è incidere un nonio su di un volantino diametro 60mm.
Non so lavorare in 3D e relativo cam quindi mi sono limitato a configurare
l'asse in mm settandolo in base al diametro del volantino.
ho quindi sviluppato il disegno in 2d poi nel gcode ho sostituito le Y con A
ma è sempre un estremo rimedio

Ho provato a disegnare in 3D con autocad questo nonio ma non riesco a scrivere il testo attorno alla circonferenza..inoltre come dicevo non saprei come impostarlo in visualmill perchè ancora non mi entra

e poi l'inglese non lo mastico

ora vi faro le prime domande nella sezione cad cam relative a visualmill.
grazie ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Antonioverona
- Junior
- Messaggi: 107
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 9:11
- Località: Verona
e nel Gcode, con il copia/incolla ripeti la linea quante volte vuoi e tra una e l'altra gli metti lo spostamento che deve fare A (espresso in gradi). Qualunque sia il diametro del nonio, le misure saranno sempre esatte.
Antonio