Tre in uno con indovinello

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Tre in uno con indovinello

Messaggio da erasmo » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:14

Anche oggi trucioli di alluminio, e vai.

Sono tre attrezzi che non si usano mai, ma averli quando servono sono comodi.

Non ho inventato nulla, ho solo messo in opera le idee recuperate qua e la e le ho raggruppate in uno.

Sono attrezzi che si è parlato ultimamente, vediamo chi indovina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:33

ciao Angelo

è un tracciatore ?

qualcosa del genere ma non mi viene il nome

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Messaggio da zamarco » mercoledì 1 ottobre 2008, 19:54

la parte triangolare sembra un cerca centri
la parte superiore sembra uno strumento per tracciare la mezzeria

Avatar utente
Pak1
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
Località: (FG)

Messaggio da Pak1 » venerdì 3 ottobre 2008, 10:37

...è per caso quello strumento che dovrebbe servire a tagliare i tubi dritti??? :D

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » venerdì 3 ottobre 2008, 13:45

Visto che avete indovinato tutto, lo spiego per chi non ha capito.

E' un cerca centro per tondini o dischetti a misura diversa.

E' segna tubi/tondini o altro per diametri piccoli. Per il taglio in squadra.

E' un trova centro o mezzeria per barre rettangolare o quadrate di medie dimensioni.

Si può fare di meglio.

Chi non ha capito chieda pure info.
eros

Rispondi

Torna a “Lavori”