Pcb

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Pcb

Messaggio da grisuzone » sabato 1 novembre 2008, 14:40

Esiste un sistema semplice per realizzare la copia di un PCB ..(molto semplice) senza stare a ricavare dal pcb stesso prima lo schema , per poi darlo in pasto a egle e ricavare il relativo pcb?...cioè praticamente volevo sapere..avendo a disposizione il pcb già  con i componenti montati come potrei fare a realizzarne un'altro a copia dello stesso e quindi realizzare il dxf?...c'è un sistema facile facile? visto che il pcb in questione misura appena 4x2 cm e sono pochissime piste..molto semplice...
:D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Pcb

Messaggio da v1br10n3 » sabato 1 novembre 2008, 21:39

non so se dico una boiata pero' io proverei cosi...

scannerizzi il pcb ribalti l'immagine che hai ricavato e poi con corel trace o programmi del genere ti tiri fuori i vettori (che sicuramente dovrai un po modificare)

...pero' forse visto che il circuito e' cosi' piccolo fai prima a ridisegnartelo! :D

spero di non aver detto troppe stronzate :D

ciao
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Pcb

Messaggio da gcioffi » sabato 1 novembre 2008, 21:50

forse disco una str.... , prova a scannerizzare la faccia che interessa cioe il pcb.
aprilo con programma fotografico o corel draw e disegna i contorni e poi salva tutto in dxf

:)

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Pcb

Messaggio da grisuzone » domenica 2 novembre 2008, 10:03

OK grazie a tutti per le idee magari provo e vi faccio sapere...
grazie e buona giornata :D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Pcb

Messaggio da grisuzone » mercoledì 19 novembre 2008, 20:49

Ragazzi...secondo voi..se smonto tutti i componenti e pilisco per bene il PCB e scannerizzo..poi dovrei riuscire a ricavare il Gcode con quel soft che crea il gcode per PCB direttamente dal Bitmap?...sono riuscito a ricavare lo schema elettrico dal Pcb è semplicissimo sono solo tre resistenze ed un paio di condensatori ed un transistor..forse farei prima con eagle a ricavare un'altro PCB dallo stesso schema..ma purtroppo non ho mai usato questo soft....che ne dite può funzionare la prima soluzione?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Pcb

Messaggio da v1br10n3 » mercoledì 19 novembre 2008, 21:16

con i componenti montati non ci si riesce?
pero' in effetti se sono pochi componenti e hai rifatto lo schema del circuito forse ti conviene ridisegnarlo con eagle cosi' non rischi nemmeno di rompere l'originale...
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Pcb

Messaggio da grisuzone » mercoledì 19 novembre 2008, 21:37

ascolta ho appena scaricato la versione free di eagle...non sò neanche dove mettere le mani...c'è qualche tutorial in giro in italiano che spiega velocemente come poter disegnare questo semplicissimo circuito ? e quindi ricavare il PCB?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Pcb

Messaggio da gyppe » giovedì 20 novembre 2008, 19:02

Alloooora :)
Non ho ben capito se ti serve fare solo questo circuito o se in futuro pensi di farne altri e quindi imparare a usare software di sbroglio.
Se devi solo riprodurre quel circuitino, ti consiglio di lasciar perdere eagle, qualche tutorial in italiano si trova, ne ho anche letto ma non so proprio dove li ho messi, parlo di anni fa, comunque come minimo ci devi smanettare su qualche giorno, l'interfaccia non è tanto intuitiva, sopratutto se non hai mai usato software simili.

Quindi l'unica cosa da fare e come avete già  detto, scannerizzarti lo stampato, anche con i componenti su, tanto disturbano poco e comunque dovrai ripulire il bitmap anche senza componenti, ti risparmi così un pò di lavoro. :)

Finito questo hai il tuo bel master, da cui sarebbe facile ricavare un circuito per fotoincisione in pochi minuti, ma se non l'hai mai fatto meglio usare la cnc.

E qui la cosa è banale, almeno per te perchè io mi intendo un pò di cad ma non di cnc :D Ma è facile, basta usare un qualsiasi programma di rasterizzazione e ti ottieni i vettori da dare in pasto alla cnc.

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Pcb

Messaggio da v1br10n3 » giovedì 20 novembre 2008, 19:54

si eagle e' un po complicatino...e di tutorial in italiano personalmente non ne conosco pero' sicuramente esisteranno
se ti sei fatto lo schema elettrico usa fidocad e ti disegni il pcb direttamente...e' un programmino free pero' non fa lo sbroglio...ma tanto per tre componenti non serve!
poi stampi e incidi!
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Rispondi

Torna a “Lavori”