la mia fresa ricondizionata...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
magnetron1
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 8:57
Località: Vicenza

la mia fresa ricondizionata...

Messaggio da magnetron1 » mercoledì 28 febbraio 2007, 8:15

ciao a tutti vi faccio vedere anche un altro lavoro che mentre ero assente dal forum mi arrangiavo nel sistemarmela.
E' una gualdoni piccolina come struttura ma ha tutte le carte in regola per essere una bella fresa.
Avanzamento automatico carro trasversale, testa girevole, asse componibile per fresare (che nella foto non si vede ma si nota lo slittone superiore.
Mi e' venuta gratis apparte il trasportarla da milano fin casa mia... :?
Ma ora funziona alla grande, sto aspettando il momento finanziario giusto per metterci anche dei sensori di posizione a riga magnetica ma piu' avanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 1 marzo 2007, 17:16

Bhe! è propio un bella macchina metti altre foto quando procedi con i lavori

è sempre bello guardare i lavori che procedono
Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il giovedì 1 marzo 2007, 21:16, modificato 1 volta in totale.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » giovedì 1 marzo 2007, 19:33

otima bestiolina....ha una bella testa rigida.
Meno male che hai deciso di ricondizionarla togliendola dallo sfascio..... :wink:
peccato per il canotto.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 1 marzo 2007, 21:49

Quale canotto ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » giovedì 1 marzo 2007, 22:48

volevo dire peccato che nn hai il canotto che scende con leva per forare agevolmente

magnetron1
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 8:57
Località: Vicenza

Messaggio da magnetron1 » venerdì 2 marzo 2007, 15:37

ranatan ha scritto:volevo dire peccato che nn hai il canotto che scende con leva per forare agevolmente

bhe' effettivamente bisogna lavorare con le slitte, ma sarebbe nata come fresa, per fare fori uso il trapano-fresa che essendo meno compatto lo uso solo quando devo fare pezzi grandi ecc ecc. :wink:
ciao e buone sistemazioni a tutti

Rispondi

Torna a “Lavori”