Incisione con ArtCam su plastica

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » martedì 18 novembre 2008, 20:38

Incidere su plastica una scritta, ok.

Incidere un' immagine è il mio problema.
Indipendentemente su cosa vado a incidere, è il sistema di preparazione al G-code con ArtCam che non sono sicuro se lo faccio esatto.

Leggendo nel Forum, chi ha fatto qualche quadro tutto sembra facile, poi in pratica.....
L'immagine è questa sotto e leggendo qua e là  non capisco quale delle indicazioni sia la più giusta.

L'immagine va rasterizzata? o trattata in 3D.
Non aggiungo altro altrimenti mi arriva solo in sì o un no.

Grazie a chi mi dà  una mano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » martedì 18 novembre 2008, 21:29

Allora ... io la farei come 3D ...

Ho fatto una prova aprendola per prima cosa i Photoshop, alzando la definizione a 2000 pixel...

Dopo con la "Barchetta Magica" di Photoshop ho selezionato i "mari" per riempirli con un colore tinta unita, e ho visto che venivano selezionate anche parte della terra ferma, il che mi ha indotto ad guardare, ingrandendo il contorno dei litorali per vedere se c'era un "buco" di colori uguali che facevano passare la selezione anche alla terra ferma ... provato a colorare con grigio nei punti dove mi sembrava che i colori non si chiudevano con un altro piu scuro, e fatto questo ho potuto selezionare i mari per poter "colorarli, uniformando la sua altezza in "Z" ...

Aperto l'immagine in ArtCAM ... passato direttamente al percorso utensile con una BallNose da 3 mm con passo 10% ...

Fatto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » martedì 18 novembre 2008, 21:32

Ah si ... il lavoro ha 150 mm piu o meno di lato e la velocità  è di 700 mm/min.

Ovvio l'ho fatto al volo, ma si può anche aumentare l'altezza delle terre ferme in "Z" ... qui hanno 1 mm ...
Ultima modifica di gigia il martedì 18 novembre 2008, 21:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da vinicio » martedì 18 novembre 2008, 21:34

Nooooooooooooooooooooooooo, non è possibile, per te è tutto così semplice. :( :(

Grazie Donato ora ci provo anche io. :badgrin:

=D> =D> =D>

Vinicio.

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » martedì 18 novembre 2008, 21:35

Ho dimenticato di dire che ho invertito i colori in Photoshop ... :wink: ...

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » martedì 18 novembre 2008, 21:43

Se si prende una foto con più definite le altezze delle montagne con colori diversi per le parte diverse in altezza, tipo quelle dei satellite, una foto più "geografica", tecnicamente parlando, i volumi saranno proporzionali alle altezze reali, e il risultato sarà  più affascinate ...

E dopo dove le altezze in ArtCAM non corrispondano (come la Sardegna della foto che ha una parte a livello del mare) allora si possono colorare queste aree ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » martedì 18 novembre 2008, 21:59

Grazie a tutti per la vostra adesione, ma il lavoro come viene?.

Praticamente una bella Italia in rilievo?

Io non la voglio in rilievo.
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » martedì 18 novembre 2008, 22:16

Praticamente il lavoro deve essere fatto così: la parte raffigurante l'Italia viene incisa molto leggera e la parte scura, che è l'inquinamento luminoso, deve essere inciso maggiormente.

il tutto poi con dei diodi led, verrà  illuminato maggiormente dove l'incisione è più profonda in modo laterale.

E' chiaro il lavoro che deve fare la lastra incisa di plastica trasparente.

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » martedì 18 novembre 2008, 22:24

dimenticavo l'immagine sotto è fatta elaborando con Photoshop ma non dovrebbe servire per l'incisione, no?
eros

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gcioffi » martedì 18 novembre 2008, 23:53

a raga ma erasmo parla di incisione no rilievo :D

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gcioffi » mercoledì 19 novembre 2008, 0:11

a Erasmo interresa fare un'incisione tipo photovcarve ma con artcam , io non lo conosco .

chi è capace a fare questo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » mercoledì 19 novembre 2008, 0:18

Allora devi scegliere un'altra foto o se no, fare una incisione sottile ed è fatta ...

Ma se vuoi per forza fare delle linee grafiche, o le fai a mano o scegli una foto che te lo per metta di farlo in ArtCAM stesso, o in CorelDraw, piuttosto che Inkscape o che so, con AcmeTraceART ... boh ...

Basta scegliere una foto che si presti per essere vettorializzata ... a raga ... :D ...

Adesso vedo di trovare una per fare un esempio ... :wink: ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » mercoledì 19 novembre 2008, 0:38

Tutte le foto vanno bene, ci mancherebbe.

Al limite le elabori in luminosità  o contrasto con Photoshop.

Aia, come siamo caduti in basso. Profondo rosso.
eros

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » mercoledì 19 novembre 2008, 1:18

Allora non ho capito cosa vuoi fare ... con "Como siamo caduti in basso", poi mi sono perso ... :oops: ...

Comunque ritornando alla tua "incisione" ... puoi invertire la "Z" e hai una incisione ... farla solo di 3 decimi , e dopo aggiungere in contorno nei vettori che ArtCAM fa dal volume appena creato ... due percorsi, uno 3D (che può essere fatto solo nelle "terre", preservando la parte del "mare" che penso sarà  trasparente, io l'ho fatto in tutta l'area) ed un altro "Machining Along Vetor" ...

Ancora devo provare con altre, mi si è bloccato Corel intanto che provavo ...

Sotto l'immagine della foto come ho detto sopra ... senza invertire i colori, profonda solo tre decimi, in più un contorno dei vettori che sono venuti fuori in ArtCAM ...

Siamo più vicini, o ancora "tropo in basso" ? ... :roll: ... adesso sono stanco e non provo più per oggi ... spero di almeno avervi distratto un po ...

Ciao ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » mercoledì 19 novembre 2008, 1:42

Scusa Erasmo adesso ho capito ... sto facendo tre cose simultaneamente e ho confuso quello che hai scritto ...

Se la vuoi come quella foto con l'inquinamento luminoso va benissimo, perché dove è scuro avrai più profondità  nell'incisione con consequente incidenza di luce quando illuminerai il pezzo ...

Devi solo fare qualche prova con diverse profondità  per vedere se ottieni l'effetto che vuoi ...

Ma sempre un 3D devi fare ... anche se in "ribasso" del piano, inciso si ma con la strategia del "Machinig Relief" che è una operazione 3D ... come dicevo prima magari separando il "mare" per preservare la "non incidenza" della luce in quelle parti del lavoro ...

Dopo per la qualità  dei dettagli se aumenti la risoluzione della foto in Photoshop a 2.000 pixel, aiuti l'apparire dei dettagli con un po più di precisione ...

Boh non mi viene nient'altro in mente, a quest'ora poi ... comunque anche lavorandoci un po sulla foto contrasto, illuminazione e qualche filtro, si può migliorare ancora ...

Adesso passo la palla ...

Spero di non aver detto molte stupidate ...

Rispondi

Torna a “Lavori”