Madonna con bambino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Madonna con bambino

Messaggio da CarloM » giovedì 20 novembre 2008, 0:01

...Anch'io ho la mia Madonna ..... con Bambino :D
Non è ancora completa, manca la finitura in gommalacca, ma voglio mostrarvela lo stesso.
Eccovi qualche informazione....
Preparazione del lavoro con Artcam usando quattro percorsi utensili
.. primo spianatura dell'ovale per una profondità  di 6 mm, passo 2 di Z, fresa da 5 F 1000 tempo 10min
.. secondo di sgrossatura per piani del rilievo, profondità  9mm, passo 2, fresa da 5 F800 tempo 20 min
.. terzo lavorazione rilievo semifinitura unica passata, fresa da 3 Ball F800 tempo 45 min
.. quarto ripresa di finitura, dove necessario, fresa da 1 ball F800 tempo 20 min
Legno ulivo ...... lavoro finito di solo fresa, non è stato necessario passare cartavetrata :D
L'esterno l'ho voluto lasciare un pò grezzo passandolo solo sulla levigatrice.
ho messo solo dell'olio paglierino ............ domani olio di gomito.
Se avete domande da fare ....... chiedete pure :wink:
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

velleca55

Re: Madonna con bambino

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 0:17

Que bel pezzo di legno ... e dopo con quel bel lavoro dentro ... molto originale ... bravo Carlo ... =D> ...




.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Madonna con bambino

Messaggio da enrico04239 » giovedì 20 novembre 2008, 0:24

Spettacolo, bel lavoro complimenti. =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Madonna con bambino

Messaggio da gcioffi » giovedì 20 novembre 2008, 0:26

bello

questo significa recupero , a dire la verità  è proprio partcolare.

sono abituato a fare cose troppe geometriche che rendono ma non si presentano come questo lavoro

e poi l'ulivo anche con solo la gomma lacca gia rende bene =D> =D>

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Madonna con bambino

Messaggio da htluca » giovedì 20 novembre 2008, 0:38

Complimenti Carlo, bella veramente =D>
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Madonna con bambino

Messaggio da alamen » giovedì 20 novembre 2008, 0:54

Bellissimo lavoro :wink:
io ancora non ho provato a fare la doppia lavorazione ........
Sgrossatura e finitura , tipo che passaggi di profondita' dare nelle due fasi
ho da studiare .........
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Madonna con bambino

Messaggio da CarloM » giovedì 20 novembre 2008, 0:58

....domani se ho un pò di tempo...... preparo un piccolo tutorial sulla procedura :wink:

Grazie a tutti per i complimenti :D
Ciao
Carlo

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Madonna con bambino

Messaggio da hellas » giovedì 20 novembre 2008, 8:01

=D> Bravissimo !

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Madonna con bambino

Messaggio da vinicio » giovedì 20 novembre 2008, 8:06

Che vuoi che ti dica......è bellissimo, poi l'ulivo è un legno fantastico.

Che invidia. :mrgreen: :mrgreen:

Ma dove lo prendi, cosa te lo fanno pagare?

Ciao e bravo. =D> =D>

Vinicio.

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Madonna con bambino

Messaggio da lelelodi » giovedì 20 novembre 2008, 9:16

Molto bello, complimenti, e grazie per tutti i parametri, sono molto utili.

Ciao

Lele

Avatar utente
Celly
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:38
Località: Modena

Re: Madonna con bambino

Messaggio da Celly » giovedì 20 novembre 2008, 10:20

Compimenti molto bello! =D> =D> =D>
ma come si a fare quella: "quarta ripresa di finitura, dove necessario, fresa da 1 ball F800 tempo 20 min" ...?
cioe una volta fatta una passata di finitura con la ball nose di 3mm , come si fa per andare a rifinire con la ball nose di 1mm solamente nelle parti dove non è arrivata quella di 3mm ? senza ripassare tutto il piano ... :? :wink:

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: Madonna con bambino

Messaggio da franc » giovedì 20 novembre 2008, 10:41

Che bello Carlo, complimenti.
Leggeremo interessati il tuo tutorial.

ciao

PS:Visto il risultato, ne farai altre e allora prova a lavorare il pezzo verso vena, si logorano di meno le frese, corri meno rischi di spaccatura e viene migliore la finitura.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Madonna con bambino

Messaggio da CarloM » giovedì 20 novembre 2008, 16:25

... per pezzo verso vena ....... intendi lungo la vena oppure ortogonalmente?
come puoi vedere dalla seconda foto, la lavorazione è fatta a 45° ed è ...... capitata circa .... lungo la vena.
Posso dire che al tatto, subito dopo la fresatura, era molto ma molto "liscio" ....... e non ho pasato più niente :D

per tutti
come promesso ho inserito un piccolo tutorial sulla lavorazione al seguente link
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 31#p142831
Ciao
Carlo

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: Madonna con bambino

Messaggio da franc » giovedì 20 novembre 2008, 17:58

Il pezzo che hai usato è stato tagliato di traverso da un tronco per cui hai lavorato di traverso alle fibre. Il risultato è ottimo e me lo confermi riferendo del grado di finitura, ma se il tronco lo tagli lungo l'asse a formare delle tavole, le frese si smarrano di meno perchè il legno in quel senso è più tenero.
C'è anche da dire che nell'olivo le fibre hanno direzioni talmente variabili che la cosa è meno sentita che in altri legni.
Comunque il consiglio era per farti provare altri sistemi ma quello che hai fatto va benissimo così.

Grazie per il tutorial

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

anonimo/3

Re: Madonna con bambino

Messaggio da anonimo/3 » giovedì 20 novembre 2008, 18:52

complimenti =D> =D>

Rispondi

Torna a “Lavori”