PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da giorgio217 » giovedì 20 novembre 2008, 19:32

Stamattina ho visitato il sito http://www.hirstarts.com/gallery/gallery.html da qui l'idea di fare qualcosa di simile per fare delle casseformi in cui gettare cemento ed ottenere in questo modo un finto muro in pietra seppure solo di cemento.
A me interesserebbe fare dei pannelli di polistirolo o di legno da 2000 x 500 (che sono le misure dei pannelli usati comunemente in edilizia per fare le casseformi ) ( la mia cnc ha un'area di lavoro di 800 x 400 ) che riproducessero il disegno qui di seguito riportato http://www.fantasyworldcassino.com/muro.jpg e dare alla fine l'idea di un muro fatto in pietra.
Non so se sono riuscito a spiegarmi e se la cosa è fattibile e approfitto della vostra grande esperienza per chiedere un consiglio ed un aiutino
Giorgio

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 19:34

Si che è possibile ...tutto è possibile ... dipende solo di scoprire come fare e se vale la penna ...

La parte più importante del tuo progetto è la creazione del modello nel CAD, in digitale voglio dire, ma non è che sia poi cosi difficile ...ovvio un po di lavoro sul computer ma niente di che ... decidere come le vuoi i tuoi muri per dopo vedere come realizzarli nel programma e riprodurli nella CNC ...

Comincia decidendo che muro vuoi fare per dopo dentro un programma (ArtCAM?) fare i vettori o magari nemmeno quelli ...

Puoi anche preparare il muro in Photosop o altro ...

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da giorgio217 » giovedì 20 novembre 2008, 19:40

Il muro mi piacerebbe che fosse tipo questo riportato nel disegno che trovi qui http://www.fantasyworldcassino.com/muro.jpg le dimensioni, ripeto dovrebbero essere di 2000 x 500 o sottomultipli che poi mi consentirebbero di raggiungere le misure volute. Ovviamente credo che, trattandosi di uno "stampo" tutto debba essere fatto in negativo

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 19:45

Non necessariamente ... puoi fresare un pezzo di polistirolo e dopo fare sopra un calco ...

Ma si deve vedere se magari non vale la penna farlo a mano questo lavoro con il polistirolo stesso, magari ti viene anche meglio ... ma anche con la cnc lo si può fare, come detto bisogna vedere se ne vale la penna ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 19:53

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 20:03

Quello di sopra lo messo in squadro in Photoshop a partire dalla tua foto, aumentato la definizione q 1.000 pixel e mosso un po il contrasto ...

Qui invece aperto con 4 di altezza in "Z" in ArtCAM e dopo un po di SMOOTH e dopo ancora ho abbassato il rilevo ...

Come vedi si può fare quello che si vuole ... :wink: ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 20:04

Ovvio che lavorando sulla foto si otterrà  effetti più veritieri ...ma in principio la cosa richiede solo un po di pratica ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 novembre 2008, 20:49

Alcuni aggiustamenti aumentando la brillantezza e il contrasto in Photoshop e diminuendo l'altezza in "Z" quando si apre in ArtCAM ...

Adesso tocca a te ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da gcioffi » venerdì 21 novembre 2008, 0:37

Giorgio ti devi barricare ? :D Ciao

prova a fare un disegno del muro , lo si passa in artcam o altro ti fai il 3d come postato da Velleca ma dovresti realizzare il maschio cioe il contrario di quello che vuoi ottenere.

guarda qui in web ci sono molti texture utili scegli l'immagine , falla in negativo ed aprila con artcam

http://www.cgtextures.com/

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 3:31

Belissimo il link ... :wink: ... ho cominciato a scaricare un mucchio di roba con alta definizione e ad un certo punto mi chiede di abbonarmi ... 15mb al giorno si possono scaricare ... le prossime mele scarico a bassa risoluzione ... ma molto bello il link ... Grazie ... merita di stare con le segnalazioni importanti ... ma dopo più avanti lo aggiustiamo ...

Quanto a fare positivo o negativo, dipende molto dal materiale con cui dovrà  lavorare alla fine ...

Se opterà  per usare un calco in silicone, conviene fare il pezzo positivo anche in polistirolo ... dopo dipende da come pensa di riprodurre i pezzi ...

Un po di progettazione di tutto il processo prima di cominciare ci vuole, se non magari si commettono errori grossolani, come ad esempio voler fare per forza il calco nella CNC ... ovvio che lo si può fare, ma ripeto, dipende dal materiale con cui si lavorerà  nelle riproduzioni e anche della configurazione spaziale del pezzo, nel senso che se la riproduzione è cemento e il calco il legno (faccio una supposizione) si deve prevedere la completa e libera estrazione del pezzo ... e cosi via ...

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da giorgio217 » venerdì 21 novembre 2008, 9:56

Il lavoro alla fine deve essere fatto su pannelli di polistirolo di adeguata densità  e di uno spessore di 3 o 4 cm.. Per quanto riguarda l'utilizzo sarà  monouso in quanto sicuramente quando si smonta la cassaforme andrà  a rovinarsi ( ma questo non importa ). La cosa importante è che dovendo fare i pannelli di polistirolo delle dimensioni di 2000 x 500, bisognerebbe trovare il sistema di fare dei pannelli da 800 x 250 e da 400 x 250 ( queste dimensioni perchè come ripeto la mia macchina ha una superficie utile di lavoro di 900 x 400 ) da accoppiare alla fine, adeguatamente, su un pannello da 2000 x 500 senza perdere la continuità  del disegno. Non userò calchi siliconici perchè troppo costosi ( comunque se in merito avete altre soluzioni sono bene accette ).
Per gcioffi ( Giuseppe ti saluto e aspetto sempre di rivederti ) Il sistema che vorrei realizzare è quello già  utilizzato in edilizia che tu sicuramente conoscerai. Questo link forse riuscirà  a chiarire meglio la mia richiesta
http://www.edilportale.com/edilcatalogo ... dotto=2791

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 15:53

Se è cosi allora magari conviene fare il negativo come diceva Gcioffi ...

Comunque se lo fai modulare magari per non stare a fresare 2 metri di pannello puoi fare un modulo ben fatto nel legno, in positivo, e sopra fare dei calchi con spuma poliuretanica espandibile ...

La butto li ... dopo da vedere se in termini di costi vale la penna ... solo che fresarlo tutto per dopo buttare via mi sembra un spreco, ma ci sta anche quello se alla fine riesci ad ottenere quello che volevi ...

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da giorgio217 » venerdì 21 novembre 2008, 16:33

La soluzione della spuma poliuretanica non mi sembra una cattiva idea e tra tutte quelle dette prima potrebbe essere la più economica, direi che farò qualche prova in questo senso.
Gli esempi che mi hai postato sarebbe possibile averli in .dxf o .eps che mi trovo più a mio agio a lavorarci?

velleca55

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 17:22

Si ... anche perché la spuma la puoi fare solo un estratto sottile per risparmiare, ovvio verniciandola prima di buttare il cemento, e magari con un distaccante ...

********************************

Non ho usato ne DXF ne EPS ... solo BMP ... e l'ho lavorata in Photoshop ...

Ovvio partendo da un DXF o un EPS si poteva ottenere lo stesso dei risultati ... ma magari in CorelDraw ...

Per prima cosa importando quella immagine JPG che hai postato, ho aumentato la definizione a 1000 (meglio se lo fai a 2.000 pixel, ma dipende dal processore del tuo computer, quanto più definizione, più qualità  nei dettagli ma anche più processore/tempo) ... e l'ho trasformata con un'addirizzata perché la foto è in prospettiva ...

Dopo ho "giocato" con le poche funzioni che conosco di Photoshop, tra cui trasformato in toni di grigio, ma poteva essere anche in bianco e nero, e il contrasto e brillantezza, e il filtro Blur Gaussian ... che sono cose che ho scoperto leggendo qua e la in rete ... e salvata come BMP che è una estensione che ti preserva la qualità  della foto più del JPG ...

Ho fatto diverse prove per vedere l'effetto e cosi via ...

Ti posto le varie tape con i nome delle foto che definiscono i passaggi che ho fatto e anche il file :ART di ArtCAM ...

In ArtCAM ho un po giocato con l'altezza del rilievi, lo SMOOTH, ma con l'ultima foto (luce e contrasto Gaussian) il risultato già  è convincente ...

Ti consiglio di fare una prova per vedere se le pietre in cemento vengono bene, se no fare delle modifiche per ottenere più realismo, ed allora fare il lavoro definitivo ...

http://www.velleca.it/manualiforum/MURO ... IORGIO.rar

Se hai dei dubbi chiedi pure ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: PREPARAZIONE STAMPO PER COSTRUZIONE MURO DI CINTA

Messaggio da gcioffi » venerdì 21 novembre 2008, 19:19

Giorgio tempo permettendo volentieri per rincontrarci.

comunque penso che il polisterolo non si presta bene per il lavoro con la cnc lo dovresti fare con i pannelli
ci sono i pannelli in pliuretanico ottimi per lavorarci con la cnc.

nei negozi di materiale edile li trovi non di marca a prezzi accessibili sono gialli o arancioni si usano per coibentare la copertura

http://www.edilportale.com/edilcatalogo ... dotto=1798

Rispondi

Torna a “Lavori”