Si ... anche perché la spuma la puoi fare solo un estratto sottile per risparmiare, ovvio verniciandola prima di buttare il cemento, e magari con un distaccante ...
********************************
Non ho usato ne DXF ne EPS ... solo BMP ... e l'ho lavorata in Photoshop ...
Ovvio partendo da un DXF o un EPS si poteva ottenere lo stesso dei risultati ... ma magari in CorelDraw ...
Per prima cosa importando quella immagine JPG che hai postato, ho aumentato la definizione a 1000 (meglio se lo fai a 2.000 pixel, ma dipende dal processore del tuo computer, quanto più definizione, più qualità nei dettagli ma anche più processore/tempo) ... e l'ho trasformata con un'addirizzata perché la foto è in prospettiva ...
Dopo ho "giocato" con le poche funzioni che conosco di Photoshop, tra cui trasformato in toni di grigio, ma poteva essere anche in bianco e nero, e il contrasto e brillantezza, e il filtro Blur Gaussian ... che sono cose che ho scoperto leggendo qua e la in rete ... e salvata come BMP che è una estensione che ti preserva la qualità della foto più del JPG ...
Ho fatto diverse prove per vedere l'effetto e cosi via ...
Ti posto le varie tape con i nome delle foto che definiscono i passaggi che ho fatto e anche il file :ART di ArtCAM ...
In ArtCAM ho un po giocato con l'altezza del rilievi, lo SMOOTH, ma con l'ultima foto (luce e contrasto Gaussian) il risultato già è convincente ...
Ti consiglio di fare una prova per vedere se le pietre in cemento vengono bene, se no fare delle modifiche per ottenere più realismo, ed allora fare il lavoro definitivo ...
http://www.velleca.it/manualiforum/MURO ... IORGIO.rar
Se hai dei dubbi chiedi pure ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login