legno ulivo 3d

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

legno ulivo 3d

Messaggio da gcioffi » martedì 25 novembre 2008, 0:37

provato con l'ulivo

sgrossatura 4 mm

rifinitura ballnose 2mm

durata 1 ora e 40 per ogni disegno

dimensioni 75 x 110 x5 mm a lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da CarloM » martedì 25 novembre 2008, 9:10

...complimenti un altro bel lavoro :D
resterà  così oppure taglierai i vari pannelli?
Ciao
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da gcioffi » martedì 25 novembre 2008, 10:39

no resterà  cosi , devo aggiungere un'altro sopra

sto pensanso quale

certo che l'ulivo è il massimo non ha bisogno di tante rifiniture , bastewrebbe solio l'olio paglierino

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da CarloM » martedì 25 novembre 2008, 11:24

.... concordo :D
se rimarrà  così, permettimi di farti un appunto benevolo ........... quelle forme squadrate, non fanno risaltare il lavoro..... esteticamente.
Potevi crearti un vettore "parallelo" al bordo della tavola (basta fare una fotocopia della tavola :wink: ) e delimitare il rilievo con quel limite.
Forse potresti ancora farlo. ....
Ciao
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da gcioffi » martedì 25 novembre 2008, 12:57

dimmi carlo fammi capire cosa intendi e come farlo

in realta troppo squadrato neanche a me piace , ma lo spazio è poco appena 8 cm di larghezza

avevo pensato alla fine del lavoro , mi calcolavo la parte esterna di ogni lavoro e mi creavo un vettore a forma strana o meglio spezzato.
poi con la ogee lo ripassavo dando una forma bombata laterale.

dimmi come avresti fatto :)

velleca55

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da velleca55 » martedì 25 novembre 2008, 13:41

Belli Gcioffi ... ha ragione Carlo ... ti restano in mano pezzi perfetti se fai come dici lui ...



.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da CarloM » martedì 25 novembre 2008, 15:24

gcioffi ha scritto:dimmi carlo fammi capire cosa intendi e come farlo
intendo ..... quello che ho fatto per la mia Madonna e che puoi vedere sul tutorial
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 13&t=11017
solo che invece di disegnare un ellisse, disegni la forma che più ti piace
allego due foto...
nella prima ...... puoi vedere la spline, fatta con Autocad, salvata in dxfR12, ed importata sul rilievo di Arcam (penso che tu puoi farlo anche con Aspire -( Importa dati vettore)
nella seconda ..... puoi vedere la simulazione della lavorazione fatta con "lavorazione Rilievo" facendo attenzione a spuntare "vettore selezionato.
se hai ancora dubbi chiedi :wink:
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da CarloM » martedì 25 novembre 2008, 15:42

.. se vuoi modificare - aggiustare quello che hai già  fatto, potresti fare nel seguente modo ....
Prima foto ...... dopo averti importato il vettore (come sopra) ...... fai un offset e selezioni entrambi i vettori
Seconda foto ..... lavorazione "svuotatura 2D ....... scegliendo una profondità  più incassata del rilievo precedente
Terza foto ........ risultato :wink:
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da gcioffi » martedì 25 novembre 2008, 15:51

ok ,bene , hai ragione per i prossimi mi regolo come dici

adesso devo recuperare questi 2

sto facendo il 3 sopra madonna con bambino nel tondo o ovale incavato ( certo che è tutta altra cosa)

bel tutorial semplice e chiaro bravo carlom

con aspire posso fare tutto in un solo lavoro
infatti ti permette di sommare tutti i layer , e quindi alla fine fai sgrossatura e rifinitura

in verità  seguo te e Velleca e rifaccio le stesse cose con Aspire, mentre prima era na str....ta perchè dovevo usare cut3d e poi passare a vcarvepro

:D

velleca55

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da velleca55 » martedì 25 novembre 2008, 15:56

O anche seguire il legno ... :mrgreen: ... ma non in questo pezzo ... :? ...

Magari arrotondando le punte come ha fatto Carlo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da CarloM » martedì 25 novembre 2008, 16:03

...... per questo gli ho detto di fare la fotocopia del legno :D ..... nel vero senso della parola, dopo fa la scansione e quindi avrà  il vettore del contorno della tavola perfetto :wink:
Ciao
Carlo

velleca55

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da velleca55 » martedì 25 novembre 2008, 16:05

... :wink: ...



.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da gcioffi » martedì 25 novembre 2008, 16:06

si non è male l'idea , ma come fermo il pezzo ?

forse vi siete dimenticati :D :D

velleca55

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da velleca55 » martedì 25 novembre 2008, 16:10

Prendi un pezzo di compensato maggiore del pezzo, o solo un paio di listelli, avita il pezzo da sotto e metti le staffe nel compensato o nei listelli ... 8) ...



.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: legno ulivo 3d

Messaggio da CarloM » martedì 25 novembre 2008, 16:17

...bhe ..... dobbiamo risolverti tutto noi .... :lol: :lol:
scherzi a parte ...... lo staffi come nella prima foto....... e sagomi il vettore in modo che possa girare attorno alle staffe :wink:
più irregolare ed arrotondato sarà  è più l'effetto sarà  gradevole.
Attenzione ..... io intendo che il bordo esterno rimanga non lavorato ...... guarda bene le mie foto, l'incasso è distante circa 10 mm dal bordo :!:
Ciao
Carlo

Rispondi

Torna a “Lavori”