cos'è?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

cos'è?

Messaggio da e.ferriani » giovedì 27 novembre 2008, 8:31

Materiale: FE370 tondo diametro 60 L=80mm

diametro finito 55 + 16

cosa diventerà  mai?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: cos'è?

Messaggio da FLY2007 » giovedì 27 novembre 2008, 8:35

... un tappo per damigiana ??.......

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da e.ferriani » giovedì 27 novembre 2008, 8:52

mancava una foto importante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: cos'è?

Messaggio da matteom » giovedì 27 novembre 2008, 12:41

quello per pestare la carne

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: cos'è?

Messaggio da CarloM » giovedì 27 novembre 2008, 12:52

..... un fermacarte ....... si vede chiaramente dalla foto :lol: :lol:
Ciao
Carlo

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da essevi2001 » giovedì 27 novembre 2008, 12:54

:idea: un bareno regolabile.. :?: :?:
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da Fuchs » giovedì 27 novembre 2008, 14:01

...maracas ricavate dal pieno? :lol:

Vabbè scherzi a parte, sarà  una fresa a placchette o un fly-cutter...

Gli hai fatto il gambo da 16, andrà  su un portapinze ER25....

Ci ho preso? :roll:

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da e.ferriani » venerdì 28 novembre 2008, 13:34

non è un fermacarte, tanto per restringere il cerchio

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cos'è?

Messaggio da gcioffi » venerdì 28 novembre 2008, 21:07

a è semplice , è quello che hai pensato :D è venuto bene


ma che cosè ?

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: cos'è?

Messaggio da pinciui » sabato 29 novembre 2008, 1:06

si vede chiaramente che è una parte fondamentale dell'ormai sorpassato sistema antigravitazionale del famoso vascello spaziale ENTERPRISE!

....per un momento ho sentito la voce del cap.KIRK che chiamava il signor SPAK sul ponte di comando! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da e.ferriani » domenica 30 novembre 2008, 20:34

STOP ALLE TELEFONATE!!
Ecco la soluzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da e.ferriani » domenica 30 novembre 2008, 20:40

altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: cos'è?

Messaggio da pinciui » lunedì 1 dicembre 2008, 0:02

fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiigoooooo!!!!


direi che funziona alla grande!


...il comparatore che dice?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: cos'è?

Messaggio da ranatan » lunedì 1 dicembre 2008, 10:48

L'acciaio morbido non è molto indicato.
l'utensile è aperto sotto e potrebbe nel caso dei usura o rottura dela punta per sforzo muoversi.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da e.ferriani » lunedì 1 dicembre 2008, 13:38

Lo sò, era certo meglio un C40 o simili, ma avevo questo per le mani per cui l'ho fatto con quello che avevo. Gli volevo anche fare una guida a coda di rondine, ma non ho trovato la fresa sul pronto in utensileria. Per le volte che lo userò penso possa andare bene, poi gli si può sempre attaccare avvitata o saldata una protesi in cui ricavare coda di rondine e attacco "chiuso" per barretta utensile cilindrica o addirittura direttamente le placchette triangolari o tonde. Insomma si può fare quello che si vuole.

a proposito, dove trovo una fresa a costi umani per una coda di rondine, diciamo un De20xSp10x60°, con gambo 14 o 10?

Ma tra fly cutter e BAreno in sostanza che differenza c'è?

Rispondi

Torna a “Lavori”