Quale legno adatto per creare ciondoli?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da fabiodronero » mercoledì 10 dicembre 2008, 8:44

Ciao a tutti, sono molto ignorante in materia di legno&legname.

Vorrei creare un paio di ciondoli, quale essenza è adatta allo scopo?
(preferirei lasciarli "al naturale", non verniciarli)

Grazie!

Saluti

Fabio

velleca55

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 dicembre 2008, 15:36

Sparo ... quelli duri magari ... ma non avendo conoscenze specifiche non saprei ...

Comunque in mezzo ai miei segnalibri ho questo sito che appena posso me li procuro, piu que altro per la comodità  di averli tutti assieme e per la varietà  di colori ...

Nel secondo, terzo, quarto e quinto link le cose che prenderò ...

http://www.pennstateind.com/store/pen-t ... lanks.html

*********************************************************

http://www.pennstateind.com/store/WXPCWIDE.html

http://www.pennstateind.com/store/CHESSWD.html

http://www.pennstateind.com/store/WXBSPEC.html

http://www.pennstateind.com/store/WXVP99.html


http://www.pennstateind.com/store/bowl-blanks.html

http://www.pennstateind.com/store/bowl-blanks.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da v1br10n3 » mercoledì 10 dicembre 2008, 15:55

vedi se riesci a trovare del palissandro oppure dell'ebano
sono legni molto duri e scuri...anzi l'ebano e' proprio nero
sono molto difficili da trovare ... cerca magari se vicino dove abiti ci sono dei liutai che magari te ne vendono un pezzetto e magari ti sanno indicare anche altri tipi di legni
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da Mephysto » mercoledì 10 dicembre 2008, 18:34

Legni duri a fibra compatta; nostrani trovi ulivo, robinia (acacia) e tutti i legni da frutto. Sono stato cliente della PennStateIndustries per diversi anni; gli ordini li facevo via fax. Poi si vede che hanno cambiato plitica e ti scoraggiano con le spese di spedizione: spediscono solo con UPS ed è una sassata. Inoltre prima ti venivano incontro dichiarando un pò meno per non farti pagare dazi altissimi; ora ti mettono fuori la fattura e paghi tutto e di più. Morale: se devi prendere qualcosa fuori meglio in Inghilterra.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da franc » mercoledì 10 dicembre 2008, 18:44

Non so che ciondoli sono ma io non uscirei dall'ulivo.

Se hai difficoltà  a trovarlo e sono ciondoli di piccole dimensioni, posso fornirtelo io, ovvisamente a gratiis.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da v1br10n3 » mercoledì 10 dicembre 2008, 19:18

visto che siamo in tema...e visto che ho un bel po di ulivi....
sapete mica quanto tempo va fatto invecchiare il legno prima di poterlo lavorare?? cosi' la prossima volta che faccio potare le piante se ci scappa qualche pezzo me lo porto a casa e lo lavoro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

velleca55

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 dicembre 2008, 19:35

Mephysto ha scritto:Sono stato cliente della PennStateIndustries per diversi anni; gli ordini li facevo via fax. Poi si vede che hanno cambiato plitica e ti scoraggiano con le spese di spedizione
Terrò presente ... Grazie ...

.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da luk2k » giovedì 11 dicembre 2008, 0:59

per la stagionatura del legno calcola un anno a cm, quindi se hai un tronco di 20 cm di diametro ci vogliono 10 anni (perchè 1 cm a lato)

ovviamente se tagli fette allora ci vorra' meno

se devi fare cose molto piccole, puoi far stagionare il tuo pezzo nel microonde, lo pesi e lo cuoci, lo pesi e lo cuoci, quando il peso si stabilizza allora l'acqua all'interno è davvero molto poca e il legno è artificialmente stagionato

ciao
luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Mangusta

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da Mangusta » giovedì 11 dicembre 2008, 6:23

Luk2k lascia perdere i microonde. Il legno di ulivo se non viene stagionato a regola va incontro a cipollature...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da massimomb » giovedì 11 dicembre 2008, 7:09

Se li vuoi fare chiari, l'acero, ha il poro abbastanza chiuso, prende buona finitura e si trova facilmente, rossi ti consiglio il moabi, è un legno africano, un pero selvatico, duro e compatto, scuro ti consiglio il mutenye o daniella (o ovangkol) è variegato dal verde al bruno, anche questo a fibra compatta.

Molto scuro il wenge o panga panga, però è poroso il più delle volte, è duro ma tende a scagliare, come legno molto variegato c'è lo zebrano, simile all'ulivo per colori e fibra ma un pò meglio lavorabile, anche questo finito a cera è bello.

Di legni molto belli ce ne son altri, tipo il coccobolo, l'amaranto, il bubinga, ma son di più difficile reperibilità , se vai in un ingrosso di legnami credo che qualche ritaglio te lo regalino se non l'hanno ancora bruciato, le tavole intere costicchiano, e poi vanno piallate , se non hai il filo e spessore la vedo dura.

Se fossi quì vicino te ne regalerei una carretta , di ritagli, ma non mi chiedere di spedirlo.



M.


P.S. vedo che sei del cuneese, lì in zona ci sono diversi parquettifici, lì ne trovi in abbondanza di legni belli, vai e chiedi, vedrai che torni a casa con un bel bottino.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da fabiodronero » giovedì 11 dicembre 2008, 8:22

Grazie a tutti!

Eh si, qui a Cuneo ci sono diversi commercianti di legname, magari posso chiedere qualche ritaglio.

Piu' che altro non conosco le essenze quindi chiedevo a voi!

Mangusta

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da Mangusta » giovedì 11 dicembre 2008, 12:26

Come già  ti è stato suggerito da massimomb, potresti rivolgerti anche a un posatore di parquet. Loro hanno sicuramente dei listoni da 20/22 mm e anche meno di spessore di avanzo di diversi legni esotici oltretutto stagionati a non più del 12/13% di umidità  relativa. :wink:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da massimomb » giovedì 11 dicembre 2008, 13:39

Diciamo pure al massimo all'11% (la norma din prevede il 9% +/-2%) , e se non è così, non è parquet ma legno lavorato(che non è la stessa cosa).

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Mangusta

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da Mangusta » giovedì 11 dicembre 2008, 14:01

Si ma come tu sai le norme sono una cosa, la pratica un'altra. Poi trattandosi di legno è più facile avere delle variazioni.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Quale legno adatto per creare ciondoli?

Messaggio da massimomb » giovedì 11 dicembre 2008, 14:29

Beh, se è più umido, poi fessura, se è più secco, scoppia.

Non sono dati "a caso", ma quelli che permettono al parqut di restare tale e quale a quando viene posato.

Il massetto non deve dare più del 2% di umidità  misurata con igrometro al carburo, e il luogo di posa con già  gli impianti dell'acqua e del riscaldamento collautati e funzionanti.

Il posatore che non rispetta queste norme, rischia grosso se posa e poi succede qualcosa, soprattutto se ha fornito il legno.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Lavori”