Messaggio
da massimomb » giovedì 11 dicembre 2008, 7:09
Se li vuoi fare chiari, l'acero, ha il poro abbastanza chiuso, prende buona finitura e si trova facilmente, rossi ti consiglio il moabi, è un legno africano, un pero selvatico, duro e compatto, scuro ti consiglio il mutenye o daniella (o ovangkol) è variegato dal verde al bruno, anche questo a fibra compatta.
Molto scuro il wenge o panga panga, però è poroso il più delle volte, è duro ma tende a scagliare, come legno molto variegato c'è lo zebrano, simile all'ulivo per colori e fibra ma un pò meglio lavorabile, anche questo finito a cera è bello.
Di legni molto belli ce ne son altri, tipo il coccobolo, l'amaranto, il bubinga, ma son di più difficile reperibilità , se vai in un ingrosso di legnami credo che qualche ritaglio te lo regalino se non l'hanno ancora bruciato, le tavole intere costicchiano, e poi vanno piallate , se non hai il filo e spessore la vedo dura.
Se fossi quì vicino te ne regalerei una carretta , di ritagli, ma non mi chiedere di spedirlo.
M.
P.S. vedo che sei del cuneese, lì in zona ci sono diversi parquettifici, lì ne trovi in abbondanza di legni belli, vai e chiedi, vedrai che torni a casa con un bel bottino.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."