Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 dicembre 2008, 19:48

Anche oggi mi son fatto un piccolo esercizio ... l'ho fatto con la strategia VBit ... cinque minuti ...

Ho fatto due copie dello stesso modellino ... in uno senza impostare profondità  massima, l'altro invece con un limite per questa profondità  ...

Alla fine il risultato è venuto tropo profondo, ma volevo solo vedere (già  fatto altre prove con la MF 70) se con due percorsi assieme ci sarebbero problemi ...

L'ho fatto a fianco del fiorone fatto ieri con strategia 3D, approfittando l'area rimasta nel materiale, e dopo ho fatto anche una piccola incisione lungo il vettore, ma la mia macchina fotografica non lo riprende bene ...

E anche oggi ho acceso una CNC ... :wink: ... filmatino a corredo ...

Prova_EPS_due_strategie_VBit.avi ... 18 MB ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da alamen » mercoledì 10 dicembre 2008, 20:55

Velleca, ma come mai non riesco a vedere i tuoi video?
con media player sento solo l'audio
ho installato vlc ..Idem....... :(
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da Max187 » mercoledì 10 dicembre 2008, 21:06

Apri questo per vederli!!
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da alamen » mercoledì 10 dicembre 2008, 22:17

OK .....Grazie
mi devo esser perso qualche messaggio del buon velleca dove magari
si diceva di usare il Camplay :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

velleca55

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 dicembre 2008, 22:30

Si infatti ... c'è il codec, e lo vedi in Wmedia, o il programmino ... ambi i due gratis ... :wink: ...

Techsmith CODEC
http://www.techsmith.com/download/codecs.asp

Camtasia PLAYER
http://download.techsmith.com/camtasias ... amplay.zip
.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da alamen » mercoledì 10 dicembre 2008, 23:05

ho scaricato solo il programma dal post di Max187
e riesco a vederli
vado alla ricerca di altri tuoi video ma non so se li trovero' tutti
quelli che ho visto finora sono molto interessanti :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

velleca55

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 dicembre 2008, 23:20

Ho una compilation dei link per trovarli dopo ... te la passo nel file che allego ...

Per i prossimi devi aggiornarla ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da alamen » mercoledì 10 dicembre 2008, 23:47

Evvaiiiiiiiii Alla Grande !!! =D> =D> =D>
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da leopiro » venerdì 19 dicembre 2008, 15:19

Con artcam sto facendo di tutto,ma la strategia v-bit nn la ho mai usata,cambia qualche cosa dalle altre strategie?Grazie Leo

velleca55

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da velleca55 » venerdì 19 dicembre 2008, 15:50

Diciamo che ti fa la lavorazione di intere zone in automatico quasi con una unica passata ...

Per decorazioni semplice ma alo stesso tempo ricamate e dove hai bisogno di velocità , tempi rapidi, è perfetta ...

Devi avere vettori chiusi per farlo, ma in generale le clipart lo sono ... da provare, è di una semplicità  disarmante ... la funzione fa tutto in automatico ...

In special modo per le scritte te le fa in una passta se imposti la Z per farlo ...

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da leopiro » sabato 20 dicembre 2008, 20:02

Grazie Veleca,pratico e conciso come sempre :wink: .Ciao leo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da grisuzone » martedì 6 gennaio 2009, 22:53

Velleca..scusa la mia ignoranza..pensavo che per il Vbit occorrevano degli Utensili specifici..invece vedo che vanno bene i Bulini?...mi dai qualche delucidazione a riguardo..
grazie ancora
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 7 gennaio 2009, 1:37

VBit vuol dire letteralmente - punta a "V" - e si trovano in quasi tute le angolazioni taglienti principalmente per il settore del legno ...

Le VBit di solito hanno due taglienti e sono per lo più per legno ... perché più tenero come materiale dove si possono attuare alte velocità  di lavorazione e mandrino ... allora la configurazione ad uno o due taglienti e ovvio una geometria di taglio pensata per il legno ...

I bulini, avendo la punta a "V" e di solito due taglienti, si prestano alle stesse lavorazioni, ovvio devi rispettare i materiali da lavorare che corrispondono alla lega e configurazione taglienti del bulino ... ma in teoria lo puoi usare come "VBit" in praticamente qualsiasi materiale una volta che sono fatti per lo più per lavorare i metalli ... per avere la conferma se ti va bene per materiali diversi da quelli per cui è stato destinato, basta fare delle prove e magari con qualche affilatura particolare puoi sbizzarrirti ......

Infatti se fai caso le lavorazioni a "VBit" usano proprio l'angolo dell'utensile per creare le laterali inclinate, lo imposti quando scegli l'utensile, da 60° o da 90° o altro ...

Penso di non aver detto delle inesattezze, anche se sono solo mie deduzioni ...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da grisuzone » mercoledì 7 gennaio 2009, 13:10

Chiarissimo come sempre..vorra dire che faremo qualche prova con la Vbit... :) :)
grazie Donato
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Provino EPS - VBit con ArtCAM ...

Messaggio da Mephysto » mercoledì 7 gennaio 2009, 17:17

Ho seguito con interesse questo 3d e ho visto il filmato, ma non ho capito bene lo scopo. Da quello che ho capito volevi vedere se era possibile salvare più di un percorso utensile in un unico GCode e come si comporta il VBit limitando o meno la profondità . Se posso esserti utile ti aggiungo la mia esperienza: come hai visto puoi tranquillamente unire più percorsi. Sfruttando questa proprietà  spesso la uso per facilitare l'allineamento o il centraggio di certi pezzi quandoad esempio rigiro il pezzo grezzo. In pratica basta preparare un paio di punti simmetrici dove deve andare a toccare la punta e se questi coincidono il gioco è fatto. Per quanto riguarda il limite della VBit a volte è utile limitare la profondità  perché sennò si rischia di andare troppo a fondo e di bucare il materiale. D'altra parte limitandolo hai visto che l'effetto è diveso e non semrpe piacevole. Io allora invece di limitare la profondità , limito l'altezza. Inganno cioè la macchina alzando la Z e dando lo 0 in questa posizione: in questo modo mi assicuro la finitura a punta del percorso senza sfondare, manentendo in certi casi, la nettezza del taglio e la precisione del contorno.

Rispondi

Torna a “Lavori”