Legno plastica o altro.
Per i nuovi iscritti
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Per i nuovi iscritti
Legno plastica o altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros
- miller84
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 13:30
- Località: Reggio Emilia
Re: Per i nuovi iscritti
cosa sarebbe quel lavoro lì?????
solo il diamante e l'ostinazione umana sono più duri del ferro!
- franc
- Senior
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
- Località: Ponte S.Giovanni-PG
Re: Per i nuovi iscritti
Scusa erasmo, avevo pubblicato la soluzione, ma non mi ero accorto che il quesito era rivolto ai nuovi iscritti, per cui ho cancellato il precedente post.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: Per i nuovi iscritti
Grazie Franc.
Volevo agitare un po il forum con questo indovinello già presentato hai vecchietti.
Volevo agitare un po il forum con questo indovinello già presentato hai vecchietti.
eros
- Gattoo
- Member
- Messaggi: 343
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
- Località: Padova
Re: Per i nuovi iscritti
Ciao!
Sono 2 pezzi o più?
Sono 2 pezzi o più?
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
- FLY2007
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
- Località: L'Aquila
Re: Per i nuovi iscritti
.... dal disegno non si vede quanto e' lunga la coda di rondine ..... si suppone che sia lunga come la superfice .... se e' passante secondo me non si puo' realizzare .....
... se la parte superiore o inferiore si divide in diagonale allora si che si puo' incastrare ...
ciao a tutti Mario
... se la parte superiore o inferiore si divide in diagonale allora si che si puo' incastrare ...
ciao a tutti Mario
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Per i nuovi iscritti
Le due code di rondine "maschio" devono essere lavorate non a croce ma parallele tra di loro, a meno che non siano presenti solo in parte sul parallelepipedo.
"Ma che stò a dì"



Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
Re: Per i nuovi iscritti
Si ... mi sa che hai azzeccato Titto ... ma anche le "femmine" devono essere parallele (per par condicio
anche se alcuni le vedono meglio a 90°
)... voglio dire, quello che si vede è solo un taglio trasversale di una coda di rondine passante ...
Ho sparato la mia ...
...
OPS ... ma non sono un nuovo ... cronologicamente, ma mentalmente


Ho sparato la mia ...

OPS ... ma non sono un nuovo ... cronologicamente, ma mentalmente

- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 0:06
- Località: Monte San Vito (AN)
Re: Per i nuovi iscritti
Ne ho modificata una sola di coda, ma l'altra è parallela a quest'ultima. So che per la soluzione sono arrivato secondo, ma allego il disegno per semplice spiegazione. Buoni trucioli a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Errare humanum est, perseverare ovest!
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Per i nuovi iscritti
se nella linea di divisione della prima foto mi dai mezzo millimetro di gioco io te la costruisco cosi' come la si vede......con code di rondine perpendicolari.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 0:06
- Località: Monte San Vito (AN)
Re: Per i nuovi iscritti
Ho capito cosa vuoi fare, ma i pezzi, anche se separati, non si potrebbero dividere comunque, Vero?
Errare humanum est, perseverare ovest!
- walian
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
- Località: Roma
Re: Per i nuovi iscritti
Suppongo siano 10 pezzi in tutto, 5 creano una metà ed altri 5 l'altra, per farne due pezzi da inserire ad incastro. Questo almeno in logica, poichè mi sembra un illusione ottica, creata da un unico disegno.