Il mio primo pcb...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Celly
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:38
Località: Modena

Il mio primo pcb...

Messaggio da Celly » sabato 13 dicembre 2008, 9:45

Ciao a tutti .. ecco il mio primo PCB ... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Il mio primo pcb...

Messaggio da velleca55 » sabato 13 dicembre 2008, 10:21

Mi sbaglio o è perfetto ? ... :D ...



.

Avatar utente
Celly
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:38
Località: Modena

Re: Il mio primo pcb...

Messaggio da Celly » sabato 13 dicembre 2008, 18:01

diciamo che non è venuto male!!!!
la foto non rende molto bene perche non è venuta benissimo pero sono abbastanza soddisfatto... il mio problema è quello del convertire i file che si strovano per fare i circuiti stampati con la fotoincisione in pdf , in file vettoriali.... questo pcb l'ho ricalcoto con autocad ed ho impiegato un paio di ore!!! ma non è il massimo della comodita!!! :evil:
ho provato anche con inskape ma non sono riuscito!!!!

velleca55

Re: Il mio primo pcb...

Messaggio da velleca55 » sabato 13 dicembre 2008, 18:54

Se stai usando ArtCAM 2008, l'ultima edizione per capirci, puoi fare dalla tua immagini un lavoro di contrasto, e aumentando a 2.000 la definizione in pixel, e riempendo con la bacchetta magica il fondo con un colore a tinta unita ed un altro per le piste, o in Corel o Photoshop, e aprendola in ArtCAM , dall'immagine soltanto, con la bacchetta magica dei comandi BMP si può provare a fare i vettori ...

Se la foto avrà  una buona definizione e la colorazione chiusa come detto prima in tinta unita, anche con il suo rilievo potrai ricavarne i vettori con la funzione Vettori da rilievo nei comandi dei rilievi ...

Magari risolvi ... tutto sta in preparare l'immagine bella pulita ad alta risoluzione prima di importarla in ArtCAM ... e fare il percorso utensile da quei vettori creati o con i colori del BMP, o con il rilievo ...

Ovvio con l'immagine pulita puoi anche fare i vettori in Corel ad esempio e dopo importarli come DXF nel tuo CAM ...

Comunque son sicuro che altri che lo hanno fatto in maniere diverse si manifesteranno per dire la loro ... io come non ho mai fatto un CS magari non conosco la procedura che di solito si usa e penso sia semplice ...

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Re: Il mio primo pcb...

Messaggio da tecno67 » lunedì 15 dicembre 2008, 11:54

Sbaglio, o si tratta di una scheda di pilotaggio per PP unipolare a 4 assi basata su mosfet? che caratteristiche dovrebbe avere? Spero che ad opera finita ci posterai qualche foto e magari uno schema.

Ciao, Luca.

Avatar utente
Celly
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:38
Località: Modena

Re: Il mio primo pcb...

Messaggio da Celly » lunedì 15 dicembre 2008, 14:23

Si è proprio quel tipo di scheda! Io non me ne indendo molto di elettronica pero sto imparando qualcosina.... cmq si trova sul sito di cenece ci sono tutte le spiegazioni....

Rispondi

Torna a “Lavori”