Natività in noce ed ulivo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Natività in noce ed ulivo

Messaggio da CarloM » lunedì 22 dicembre 2008, 23:30

..... per i regali dell'ultimo minuto .....
tronco di noce ..... diametro 120
lavorazione .... non ho fatto la spianatura ma dopo aver levigato con la levigatrice una faccia ..... l'ho messa in bolla
sgrossatura per piani con Endmill da 5 passate inZ da 1.5 velocità  900 .... tempo 15 min
lavorazione a rilievo con Ballnose da 3 passo 0.3 velocità  1200 ..... tempo 45 min
nessuna passata di cartavetrata ........ due mani di olio paglierino ........
sperodi riuscire a passare anche la gommalacca :wink:
........ domani debbo farne un altro .........
Ciao

P.S. ..... quel foro al centro .... già  c'era :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
beccaccia
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 13:23
Località: arezzo
Contatta:

Re: Natività in noce

Messaggio da beccaccia » martedì 23 dicembre 2008, 20:48

ciao sono claudio da arezzo e se mi posso permettere ti vorrei dare un consglio, prima di tutto complimenti per il tuo lavoro
ma attento a fare lavorazioni sulle fette di tronchi di tutti i legni, quando si essiccano ovverosia con il tempo tendono a spaccarsi cioè a fare delle crepe compromettendo il lavoro. ciao e scusa se mi sono permesso ma non voglio che certi bei lavori vadano sprecati.
auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo a te e atutto il forum

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: Natività in noce

Messaggio da franc » martedì 23 dicembre 2008, 21:20

Bravo Carlo, complimenti e tanti auguri a te e famiglia.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Natività in noce

Messaggio da CarloM » martedì 23 dicembre 2008, 23:39

..grazie per i complimenti ..... contracambio gli Auguri che estendo a tutti gli Amici delForum :D

@beccaccia
lo so .... che il legno si spacca con tempo ....... e forse per questo mi piace tanto, è la dimostrazione che è sempre vivo :wink:
ma non resisto al piacere delle bellissime venature radiali ........ pazienza, se dovesse succedere ....... altro taglio ... altra fresatura.
Questa sera ne ho completati altri due ....... oliati e gommalaccati ..... domani sera spero che chi li riceverà  in regalo li gradirà  :D
Ciao
Carlo

velleca55

Re: Natività in noce

Messaggio da velleca55 » martedì 23 dicembre 2008, 23:40

Bello questo "cerchione" ... :D ... già  pronto con la cornice ... :wink: ...

Sicuramente fai bella figura ... 8) ...


.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Natività in noce

Messaggio da CarloM » martedì 23 dicembre 2008, 23:45

grazie Donato :D
Ciao e
Buon Natale
Carlo

velleca55

Re: Natività in noce

Messaggio da velleca55 » martedì 23 dicembre 2008, 23:51

Altrettanto ... a te, famiglia ed amici ... :wink: ...


.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Natività in noce

Messaggio da gcioffi » giovedì 25 dicembre 2008, 13:14

Bello Carlo :D

Belle idee il modo di fare i lavori su materiali .

i Miei hanno gradito molto i regali quest'anno , fuori dal comune e questo mi ha fatto piacere.

AUGURI CARLO E TUTTI GLI AMICI DEL FORUM !!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Natività in noce

Messaggio da CarloM » venerdì 26 dicembre 2008, 1:46

.... adesso posso confermare anch'io che sono stati graditi :D
questa è la foto fatta ieri sera, prima della partenza,........in fase in impacchettamento con carta rigorosamente riciclata :lol:
sono riuscito a dare quatro mani di gommalacca ...... non sono venuti "perfetti" ..... ma non c'era più tempo ....
Ciao e Buon Santo Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

velleca55

Re: Natività in noce

Messaggio da velleca55 » venerdì 26 dicembre 2008, 2:37

... :D ... :wink: ... Buon Anno ...



.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Natività in noce

Messaggio da CarloM » giovedì 8 gennaio 2009, 22:54

.........l'avevo promesso ad un amico per Natale... ma sono riuscito a finirlo dopo l'Epifania ......
penso che l'attesa è stata premiata :D
questo è su ulivo (diametro 250)
Spianatura 2 mm Endmill da 6 passo 2,5 unica passata F 1000 tempo 6 min
Sgrossatura per piani Endmill da 6 passoZ 1,5 F 800 Tempo 20 min
Finitura rilievo Ballmill da 3 passo 0,3 F 800 tempo 65 min
Olio paglierino e gommalacca :wink:

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Natività in noce ed ulivo

Messaggio da gcioffi » giovedì 8 gennaio 2009, 22:59

Belli

Anche tu ancora alle prese per i regali di Natale .

Anche se in ritardo il tuo amico sarà  contento

velleca55

Re: Natività in noce ed ulivo

Messaggio da velleca55 » giovedì 8 gennaio 2009, 23:20

Belli ... :D ...

Una osservazione ... perché non provi a fare uno con qualche patina scura nei ribassi, in modo da rialzare i volumi ?... soave ovvio ... penso che se lo meritino ... :wink: ... e magari un puntino in meno di lucido ...

.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Natività in noce ed ulivo

Messaggio da CarloM » giovedì 8 gennaio 2009, 23:52

..... la foto fatta dall'alto, non rende la profondità  del rilievo, che è 8 mm ........ ho dovuto schiacciarlo un pò in Z rispetto al rilievo elaborato precedentemente
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 0&start=15
altrimenti non avrei avuto più "tagliente" sulla fresa :wink:
In merito alla lucentezza........ ti assicuro che è un "abbaglio" dovuto alla lampada .............. la gommalacca ha una lucidità  "tutta sua" :D
Ciao
Carlo

velleca55

Re: Natività in noce ed ulivo

Messaggio da velleca55 » venerdì 9 gennaio 2009, 0:13

... :wink: ...


.

Rispondi

Torna a “Lavori”