Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » martedì 23 dicembre 2008, 13:55

Per fare piccole incisioni, entro il centimetro al max 2, che tipo di CNC serve? Sono appena entrato nel mondo delle frese cnc, dunque non ho la minima idea. Una normalissima fresa di medie dimensioni, riesce a fare delle mini insioni su un anello o una medaglietta, o serve una mini fresa? Quello che mi interessa sono: La capacita di incidere in maniera profonda, almeno quanto il bulino manuale, dunque almeno 2-3 millimetri; la ristrettezza di campo, perciò, che riesca ad incidere dei disegni nello spazio di 1cm, sino a 20/30 cm; Spendere il meno possibile. :wink:

velleca55

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da velleca55 » martedì 23 dicembre 2008, 18:44

Allora ... in teoria anche una fresa grossissima riesce a fare incisioni molto piccole ... quello che determina se una CNC è in grado di farlo è la precisione della stessa ...

Se la macchina è stata costruita per mantenere in centesimo o meno, lo farà  in grande o in piccolo ...

Quello che devi decidere per prima cosa è se farai solo cose piccole, e allora concentrati sull'acquisto di una CNC che rispecchi questa area di lavoro ... dopo puoi sempre fare cose piccole con una CNC che fa anche cose grandi ... :mrgreen: ... come dicevo ...

Per prima cosa devi orientarti su attrezzi/macchine che abbiano un elevato numero di giri mandrino ... di solito per fresare/incidere lavori in aree con pochi millimetri avrai bisogno di frese e bulini di diametri minimi, sotto il millimetro o anche molto di meno nel caso dei bulini ...

E a quel punto la velocità  del mandrino dovrà  essere alta ... dai 10.000 in su, e le fresatrici da banco normalmente hanno solo 3.000 o vicino di giri ... non ti impedisci di lavoraci ma non è l'ideale ...

Dipende da cosa hai intenzione di fare ... se acquistarla già  per questo uso, o retrofitare una esistente, ma allora dovrai cambiare per prima cosa la trasmissione dei movimenti che di fabbrica sono per il lavoro in manuale e semplice vite trapezie con chiocciole poco precise, e montare su la tua fresa da banco delle vite a ricircolo di sfere, per ottenere una precisione adeguata ai lavori che ti proponi ... e dopo il mandrino ... dovrai installare uno che ti dia alti giri per minuto ...

La terza opzione sarebbe costruirtela, ma se la vuoi per questi tipi di lavoro preparati per lavorazioni di precisione nella costruzione e anche ad una bella spesa ...

Ti consiglio di rivolgerti al mercato, su quelle pronte ...

Le Roiland sono una buona opzione e tante altre, ma su questa fascia di precisione, che dovrai avere, i prezzi sono alquanto alti ...


PS: ... io personalmente ho retrofitato due fresatrice da banco ... una Optimum BF 20 con retrofit Optimum(ma in tanti lo hanno costruito da se, risparmiando) e una Proxxon MF 70 con retrofit Usovo, ma nessuna delle due ha precisione spinte ... infatti adesso provvederò a delle modifiche per ottenere più precisione ...
Comunque tanto la BF come la MF sono alquanto precise nella sua fascia ... e possono anche essere una buona partenza, ma sempre sapendo che la precisione ideale se la devi "fare" con aggiunte ... e che se è per lavoro meglio fare un buon investimento con delle macchine già  costruite per questi livelli di precisione ...
Se vedi alcuni lavori che ho realizzato vedrai che alla fine anche senza vite a ricircolo farai bella figura ... ma senza pretendere il centesimo ...

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » martedì 23 dicembre 2008, 22:24

Innanzi tutto, ti ringrazio per la risposta. :)
Complimenti per sia per i lavori che fai,sono veramente belli. =D> =D> =D>
Mi hai dato delle nozioni molto preziose. A proposito di questo, come mandrino avrei un dremel 3001, può essere adatto? :P

velleca55

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da velleca55 » martedì 23 dicembre 2008, 23:13

Beh ... se parti cosi bassino penso che non stai pensando in lavoro ... ma in passatempo ...

Si puo andar bene se la intenzione è solo fare delle prove ... non che non sia buono in se, ma è un attrezzo per fai da te e di basso costo ...

Se lo vuoi usare in una CNC non credo abbia i requisiti e con poco uso avrà  di sicuro giochi ...

Pensa alla meccanica per primo ... magari per il mandrino magari puoi prendere un Kress ... che è fatto per lavorare ad alte velocità  e con una buona tenuta a lunghi periodi acceso ... sempre nella dimensione hobbystica ovvio ... lavori leggeri su metalli leggeri, legno, plastiche, compositi ...

Ma se dopo dovrai incidere con costanza metalli, allora dovrai ripiegarti su un eletromandrino ... ma dovrai anche avere una meccanica che se lo meriti ...

Beh adesso devi chiarirti le idee e decidere cosa vuoi fare ... se no sto a fare discorsi che non c'entrano con la tua realtà  ...

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » martedì 23 dicembre 2008, 23:49

Ho chiesto, poichè sono totalmente a digiuno in materia. Il mio intento, e far diventare questo hobby, un vero e proprio lavoro, dunque mi serve qualcosa di professionale. :D Il dremel, alla fine per lucidare, andrà  più che bene :oops: Cosa mi consiglieresti a livello di fresa pantografo che riesca a realizzare piccole e medie dimensioni? escludendo roland che costa tantissimo. :D

velleca55

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 dicembre 2008, 0:13

velleca55 ha scritto: ... io personalmente ho retrofitato due fresatrice da banco ... una Optimum BF 20 con retrofit Optimum(ma in tanti lo hanno costruito da se, risparmiando) e una Proxxon MF 70 con retrofit Usovo, ma nessuna delle due ha precisione spinte ... infatti adesso provvederò a delle modifiche per ottenere più precisione ...
Comunque tanto la BF come la MF sono alquanto precise nella sua fascia ... e possono anche essere una buona partenza, ma sempre sapendo che la precisione ideale se la devi "fare" con aggiunte ... e che se è per lavoro meglio fare un buon investimento con delle macchine già  costruite per questi livelli di precisione ...
Se vedi alcuni lavori che ho realizzato vedrai che alla fine anche senza vite a ricircolo farai bella figura ... ma senza pretendere il centesimo ...

Che dici di questo che ho scritto ? ... :mrgreen: ...

Con la Optimum BF 20 ti spendi 1.200 euro solo con la fresatrice, dopo altri 1.000 per elettronica e retrofit ... e altri 700 - 800 euro su le vite a ricircolo (che non ho ancora preso) ... non dimenticando del quarto asse (quello c'è l'ho) ... etc ...etc ...etc ...
L'elettronica la puoi cercare meno cara nel sito del forum, la mia è bella tosta ma costa ... i pezzi del retrofit le puoi fare se sai farli e cosi risparmi, se no devi padare qualcuno per farli ... ma per le vite a ricircolo anche ... qualcuno se le è prese da parte e fatte le lavorazioni, risparmiando ... ma se non hai pratica tanto vale prenderle già  per la BF quelle della Optimum ...

Dopo con la mini Proxxon MF 70 ... ho montato un retrofit della Usovo ... e ho speso 700 euro ... ma mi mancano le vite a ricircolo (che per primo provero delle vite trapezie da 200 euro), il quarto asse, contropunta ... etc ...etc ...

E in tutte e due configurazioni devi aggiungere un bel po di frese, morsa, quarto asse e tante altre cosette che se pensi in risparmiare tieniti pronto a non riuscire ...

Comunque se è per cominciare risparmiando, con 2.500 euro puoi avere la Proxxon con le vite a ricircolo e quarto asse USOVO ... ma senza dimenticare che è un pezzo da hobbystica, con livello professionale, ma da hobbystica ...

E se vuoi proprio risparmiare, prendi una Proxxon CNC Usovo già  pronta all'uso per 800 euro e puoi cominciare ad esercitarti e pian piano vai aggiungendo delle modifiche per aumentare il grado di precisione e la affidabilità  ...

Dipende da quello che vuoi fare ... ma non dimenticare che posso anche sbagliare nel indicarti queste macchine ... non voglio responsabilità  ... sono le mie scelte ... magari non le tue ...

Comunque nella sezione "Meccanica" ci sono due sub forum dedicati, uno alla BF e l'altro alla MF ...

E queste sono fresatrici da banco ...

Dopo la stessa cosa puoi fare con un pantografo ... una Creostamp (meno precise nella configurazione base, ma le puoi ottenere con vite a ricircolo) ... o con una Robotfactory (più precise già  anche nelle configurazione base con vite a ricircolo nelle guide altre cosette) ...

Insomma devi cercare ...

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » mercoledì 24 dicembre 2008, 10:52

Beh, una Proxxon da 2.500€ , oppure quella da 800€, può essere una base d'inizio. Mi scriveresti i nome dei modelli? :hello1:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da luk2k » mercoledì 24 dicembre 2008, 11:05

non scordiamoci pero' che per usare frese piccolissime come quelle richieste nelle micro incisioni servono velocita' di rotazione altissime...

per cui una bf 20 con i suoi 3000 giri ci va abbastanza strettina...

per frese sotto il mm si parla di velocita' di 40/50 mila giri ed oltre... :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 dicembre 2008, 11:23

Con la BF 20 uso un KRESS (30.000) con apposito suporto ... e la MF70 già  esce di fabbrica con 20.000 giri ...

50.000 giri con 2.000 euro non penso che li trovi ... e dopo con un impianto a basso costo semi professionale, ma di buona qualità , penso che queste velocità  possano bastare, se non addiritura ecessive per alcune cose ...

Ovvio sempre nel ottica del risparmio ... ma non per quello molto distante da una configurazione professionale, principalmente se si montano le vite a ricircolo ...

Per le dritte su la Proxxon ... sono Usovo ... ma adesso ti scrivo con il palmare ... se aspetti fino a stasera ti preparo i link e qualche commento, appena arrivo al PC ...

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » mercoledì 24 dicembre 2008, 11:52

Ok :D

velleca55

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 dicembre 2008, 19:15

Allora ... ci sono un paio di considerazioni doverose riguardo la Usovo e i suoi retrofit CNC ed accessori ...

Io li ho comprati quando il sito era solo in tedesco ... adesso c'è anche la versione in inglese ... il tizio non parla italiano, ma l'inglese lo capisce ...

Ho fatto da "cavia" essendo il primo che ha preso un retrofit loro qui nel forum ... devo dire che sono soddisfatto, ma il retrofit, la trasformazione che fanno loro, è solo una aggiunta ad una macchina fresatrice, quasi giocatolo, fatta per lavorare in manuale, senza cuscinetti reggispinta o altro che li dia una impronta per lavorare a CNC ... ossia rimane sempre una macchina per lavorare in manuale e se non si fanno altre modifiche, con tutte le limitazioni del caso quanto a precisione e durabilità  nel uso constante ...

Diverso se si montano le vite a ricircolo ... ma qui già  si alza la spesa, che comunque rimane modica per avere una macchina subito funzionante, ma sempre con una impostazione hobbistica non professionale se non si montano come minimo le vite a ricircolo ... e dopo anche con quelle sarà  sempre e comunque un ripiego in economia, se comparato alle macchine professionali ...

Detto questo, voglio aggiungere che mi sono preso le mie responsabilità  per gli acquisti che ho fatto e non ci penso nemmeno di essere il responsabile per acquisti sbagliati di altri sotto i miei consigli ...

Il settaggio dei motori dovrai farli da te, loro vendono solo il retrofit, comunque se sai l'inglese potrai dialogare, e d'altra parte avrai l'appoggio del forum, ma comunque sarai tu il responsabile se qualcosa non andrà  per il verso giusto ... che sia per la qualità  di quello che acquisterai o il suo funzionamento ...

Non voglio sentire lamentele dopo ... sei TU responsabile delle cose che farai ... posso al massimo aiutarti nelle cose che ho fatto da me, passandotele, ma senza la carica su le mie spalle dei risultati ...

Dico questo a scanso di equivoci, perché sempre un ripiego su attrezzature professionali è e se non si ha la visione della cosa magari dopo si rimane delusi ...

OK ? ... beh fatto questo passiamo ai link ...

La macchina che devi prendere a mio avviso è la ...
"Proxxon MF70 CNC Model 2008"... http://www.usovo.de/shop/product_info.p ... -2008.html

Dopo se vorrai le vite a ricircolo ti conviene prenderle assieme cosi loro già  le montano sulla macchina ...se no puoi farlo anche in un secondo momento, ma penso dovrai spedirli la macchina per che loro montino le vite a ricircolo, ma questo con le poste di oggi non è un problema ...
"Ball bearing spindleset made in Swizerland" http://www.usovo.de/shop/product_info.p ... leset.html

E dopo anche il quarto asse ... ma quello magari lo potrai prendere dopo che avrai imparato ad usare i TRE assi prima ...

E ancora gli accessori, morsa e frese etc ... ma per quello se ti "perdi" un po nel forum e LEGGI trovi tutto ...

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » mercoledì 24 dicembre 2008, 22:13

Ovvio, che il responsabile sono io :wink:
Per quanto concerne l'acquisto, diciamo che avrei un badget di max 3000€. La proxxon nel sito tedesco, sembra messa bene, ma la vedo come qualcosa da avere in più, dunque, o spendere 2200€ per una macchina un po più grande ed 800€ per la proxxon, per mini incisioni su anelli, oppure spenderne 3000, per una che faccia sia gli anelli, perciò entro il centimetro, che delle tavolette 50 x 70 cm. Che mi consigli?
Non vedo l'ora di parlare di lavori.

A domani per gli auguri

velleca55

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 dicembre 2008, 23:23

Si può andare bene ... avrai due CNC ... ma nessuna precisa a punto di fare piccole incisioni con precisione ...

Comunque se dopo con calma ne parli cosa sarebbero queste incisioni, lettere, linee o figure che so ... magari ci può stare ...

Meglio approfondire per non sbagliare ...

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » mercoledì 24 dicembre 2008, 23:44

Per lo più disegni araldici e ornamentali in genere, dunque stemmi e roba simile.

Avatar utente
walian
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 23:19
Località: Roma

Re: Micro incisioni ( anelli, etc etc )

Messaggio da walian » giovedì 25 dicembre 2008, 17:06

Ciao Velleca,
In pratica ho bisogno di una cnc. I lavori che voglio svolgere per lo più sono disegni e ornamenti, oltretutto la cnc è in grado anche di scrivere. Per lo più la mia idea e quella di fare incisioni araldiche, sia in graffite che in rilievo, su anelli, spade, orologi, persino posate se fosse possibile. :shock:

Rispondi

Torna a “Lavori”