Incidere targhette

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Incidere targhette

Messaggio da Bit79 » lunedì 29 dicembre 2008, 11:55

Rieccomi qua con delle targhette da incidere. Deciso a fare un buon lavoro mi sono messo alla ricerca di un materiale adatto e ben lavorabile, al posto del solito alluminio tenero. Alcuni di voi mi avevano suggerito di utilizzare anticorodal, ma non riesco a reperirlo in spessori sottili (1,5 - 2 mm).
Per questa volta ho deciso di ripiegare su ottone duro, che si lavora molto bene (poi dovrò comunque vedere di reperire l'alluminio adatto, accetto suggerimenti...).

Il mio problema adesso è che la targhetta che devo fare è abbastanza grande (150 x 330 mm) e la lamiera non è perfettamente piana. Comunque la staffi, resta sempre una differenza di circa 0,5 mm tra il punto più alto e quello più basso, e per una lavorazione di 2 decimi è ovviamente troppo.

Come posso fissare la lamiera in modo che sia il più possibile piana? Il suo spessore è 1,2 mm (ho trovato questa) e il materiale è molto elastico, quindi anche a volerla raddrizzare c'è da penare...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Incidere targhette

Messaggio da alamen » lunedì 29 dicembre 2008, 12:07

in questi casi si usa il Biadesivo .........Tanto quanto ne serve :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Incidere targhette

Messaggio da Bit79 » lunedì 29 dicembre 2008, 12:17

Ho provato, ma non migliora. La lamiera forza sul biadesivo, che essendo spesso è un po' elastico e pur fissandola adeguatamente non la tiene in piano...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Incidere targhette

Messaggio da tls-service » lunedì 29 dicembre 2008, 14:25

E' solo un'idea... magari puoi vedere se funziona...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=10983
Anzi se ci provi fammi sapere... Ciao

velleca55

Re: Incidere targhette

Messaggio da velleca55 » lunedì 29 dicembre 2008, 14:54

La Robotfactory ha un dispositivo per tenere i circuiti da incidere ... magari poi prendere spunto ...

http://www.robotfactory.it/CncPcb/Pcb.htm

http://www.robotfactory.it/CncPcb/Pcb_1.MOV

http://www.robotfactory.it/CncPcb/Pcb_2.MOV

Approfitto per salutare Andrea (robotmar qui nel forum) e complimentarlo per l'eccellente lavoro con il sito e con le CNC ...

Mangusta

Re: Incidere targhette

Messaggio da Mangusta » lunedì 29 dicembre 2008, 15:04

Potrebbe essere sicuramente valido anche il sistema del link di tls-service, solo che al posto delle ruote delle scarpette oscillanti sarebbero sicuramente meglio, un pò come postato da Velleca per la fresatura del pcb.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Incidere targhette

Messaggio da tls-service » lunedì 29 dicembre 2008, 21:08

Si molto utile come idea quella di Robotfactory... ma se ho capito bene il funzionamento non si può gestire la profondità  di fresatura... cioè una volta settata è quella e basta... cmq per incisioni su targhe credo che sia utile...

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Incidere targhette

Messaggio da Bit79 » martedì 30 dicembre 2008, 14:25

Lavorandoci un po' su sono riuscito a raddrizzare la lamiera abbastanza da poterla fissare... con una abbondante dose di biadesivo la planarità  mi è rientrata in 10-15 centesimi e ho potuto incidere abbastanza bene.

L'idea dell'asse z che segue la lamiera non è male, potrebbe essere problematico lo scorrimento del pattino di appoggio, con trucioli e bave che sporcano la zona di lavoro.

Qualcosa devo studiare, altrimenti ad ogni targhetta che devo fare è sempre una perdita di tempo...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Incidere targhette

Messaggio da Bit79 » martedì 30 dicembre 2008, 16:15

Ecco il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

russo7000
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 11:42
Località: Napoli

Re: Incidere targhette

Messaggio da russo7000 » sabato 17 gennaio 2009, 10:46

salve ragazzi,

(vorrei sapere se è possibile) ma il colore nero nelle incisioni l hai dovuto ripassare con un pennellino lettera per lettera ?

grazie anticipipatamente.
Grazie a tutti anticipatamente, Saluti

Alessandro Russo

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Incidere targhette

Messaggio da Franco99 » sabato 17 gennaio 2009, 15:39

Riempi di vernice le scritte e poi con una vecchia spazzola tergicristallo (gomma)
elimini il grosso del colore dalla lastra. Una volta che la vernice è asciutta,
con il polish per carrozzeria rimuovi gli aloni di vernice rimasti sulla lastra.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Incidere targhette

Messaggio da Bit79 » mercoledì 21 gennaio 2009, 23:45

Io l'ho fatta più semplice... bomboletta di vernice nera e tampone di carta abrasiva quando era asciutta. La finitura è satinata (carta abrasiva grana 600 ad acqua).
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Incidere targhette

Messaggio da hellas » giovedì 22 gennaio 2009, 7:43

Che tipo di vernice stai utilizzando?

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Incidere targhette

Messaggio da pj1986 » giovedì 22 gennaio 2009, 7:43

io la faccio ancora più semplice... :)
foglio di plint con strato di alluminio da un lato incidi non vernici perchè le lettere incise passano lo strato di alu e rimane il nero del plint...
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Incidere targhette

Messaggio da quintino » giovedì 22 gennaio 2009, 10:23

pj1986 ha scritto:io la faccio ancora più semplice... :)
foglio di plint con strato di alluminio da un lato incidi non vernici perchè le lettere incise passano lo strato di alu e rimane il nero del plint...
ho cercato su internet il "plint in alluminio" non lo trovo,chi lo tratta? e sopratutto quale il nome "tecnico" di questo materiale? ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Lavori”